Il lending crowdfunding è una tipologia di strumento finanziario crowd, che negli ultimi anni ha subito una crescita esponenziale (fonte: wired). A differenza dell’equity crowdfunding, in una campagna lending crowdfunding, in cambio del capitale apportato, l’investitore non otterrà una partecipazione all’azienda offerente, ma, al contrario, l’intero rimborso del proprio investimento, maggiorato degli interessi preventivamente concordati. Si tratta di una vera e propria forma di prestito tra privati, operato attraverso appositi portali online, che regolano l’incontro tra domanda e offerta. In questa sezione del blog potrete approfondire la vostra conoscenza su questo strumento e su come investire consapevolmente nelle opportunità online.
Il real estate crowdfunding è uno dei settori più prosperi del crowdfunding in Italia, infatti questa modalità di raccolta di capitali si è rivelata particolarmente adatta alle dinamiche...
Tra i recenti casi di successo fra le campagne di crowdfunding dell’hub fintech Opstart c’è quello della divisione Development di Immobili e Soluzioni, specializzata...
Per investire in lending crowdfunding in modo consapevole e sicuro basta conoscere poche regole fondamentali. Un investimento di tipo lending ricalca il modello di un prestito: partecipare...
Per un imprenditore conoscere tutti gli strumenti a disposizione per raccogliere capitale è una risorsa preziosa per alimentare la crescita della propria...
Investire in crowdfunding è alla portata di tutti grazie alle procedure semplificate dei portali online e alla possibilità di partire da piccole somme, ma richiede anche attenzione e consapevolezza...
All’interno del nostro webinar con focus innovazione e sostenibilità abbiamo ospitato Sara Faraci, Socia ed Head of Marketing...
Siamo ormai alla vigilia del compleanno di Crowdlender: a maggio il nostro portale di lending crowdfunding compirà due anni! Diamo qualche altro numero? Sulla torta oltre alle...
Il 9 marzo appena passato ha visto finalmente l’approvazione del decreto attuativo del Regolamento UE sul crowdfunding del 2020, che ha fornito chiarimenti...
Le garanzie per il crowdfunding sono un tema caldo, spesso al centro dell’interesse degli investitori che si avvicinano alla finanza alternativa. Gli strumenti di crowdinvesting,...
Raccogliere capitale è una necessità che accomuna imprese a diversi stadi di sviluppo, e il crowdfunding è uno strumento che può rispondere a questa necessità sia per una startup...
Il decreto legge n.11 del 16 febbraio 2023 ha cambiato le regole del Superbonus 110% e della relativa cessione del credito, generando molta confusione...
Diversificare il portafoglio è la prima regola dell’investitore responsabile, non solo nell’ambito del crowdfunding, ma in qualsiasi forma di investimento. Seguire...
Investire in economia reale è la strategia per far fruttare i propri risparmi e al tempo stesso contribuire alla ricchezza del Paese sostenendo le sue imprese produttive. Se la produttività economica...
In occasione del mese di marzo e della Festa della donna, Opstart torna a parlare di parità di genere nel settore, con un dato più che mai...
Gli investimenti green sono i nuovi protagonisti del mondo finanziario, soprattutto nell’ambito del crowdfunding. La sostenibilità è uno dei temi più urgenti del nostro tempo ed è...
Il crowdfunding è un tema di cui si parla spesso, dal punto di vista della società e da quello dell’investitore. Ma come funziona, dal dietro le quinte, una piattaforma di crowdfunding?...
Raccogliere capitale online significa cogliere un’opportunità di finanziamento che permette alle imprese di svincolarsi dal canale bancario per l’accesso al credito. Le vie tradizionali...
Il crowdfunding ha, in sé, un obiettivo molto nobile: mettere insieme persone che hanno voglia di supportare le idee di altre persone, permettendo loro di realizzarle. Quando i mezzi non permettono di realizzare sogni,...
Una delle principali preoccupazioni degli investitori che si interessano al mondo della finanza alternativa è capire quanto sia sicuro il crowdfunding. È uno strumento finanziario che ormai è in ampia fase di crescita...
La finanza alternativa è una preziosa fonte di opzioni di crescita per una startup in Italia, e negli ultimi dieci anni sono aumentate sia le opportunità sia le piccole imprese...
Investire in crowdfunding, su Opstart e su Crowdlender, è diventato più semplice, grazie alla nuova funzionalità che permette...
Oggi sono sempre di più le persone interessate a investire in crowdfunding, una pratica che consente di finanziare progetti di crescita di startup e PMI tramite piattaforme digitali dedicate che, inoltre,...
Opstart arricchisce l’offerta del suo fintech hub con Crowdlegal, il primo portale italiano di crowdfunding dedicato al finanziamento di azioni legali: una nuova opportunità...
Il Legal Action Crowdfunding (LAC) è un nuovo strumento fintech per le PMI che si propone di risolvere un problema finanziario diffuso ma finora escluso dal mondo del crowdfunding:...