Raccogli capitali e finanzia la tua azienda con l’equity crowdfunding

COMPILA QUESTIONARIO

Affidati al primo portale per capitali raccolti nel 2020
e al suo team di professionisti.

Valuteremo attentamente il tuo progetto e i nostri analisti ti contatteranno entro pochi giorni.

Raccogli capitali e finanzia la tua azienda con l’equity crowdfunding

COMPILA QUESTIONARIO

Affidati al primo portale per capitali raccolti nel 2020
e al suo team di professionisti.

Valuteremo attentamente il tuo progetto e i nostri analisti ti contatteranno entro pochi giorni.

COME FUNZIONA:

1

Compila il questionario di candidatura, indicando la tua esigenza finanziaria e descrivendo come utilizzerai i capitali. Ci vorranno pochi minuti!

2

Il nostro team di analisti valuterà la tua candidatura in pochi giorni e ti contatterà per entrare nel dettaglio della tua richiesta.

3

Lancia la campagna di equity crowdfunding e raccogli capitali per la tua azienda. Sarai affiancato da un team di professionisti durante tutto il percorso!

PERCHÉ SCEGLIERE OPSTART?

+ 200

Il nostro team di professionisti ha già lanciato e portato all’obiettivo oltre 200 campagne di Equity Crowdfunding.

+ € 80m

Dall'inizio abbiamo raccolto più di € 80 milioni. Nel 2020 ci siamo classificati come primo portale italiano per ammontare di capitali raccolti.

La nostra community conta diverse migliaia di investitori ed è in continua crescita.

Il team di Opstart è da sempre in prima linea nell’innovazione del settore e propone ad aziende e investitori le soluzioni finanziarie più adatte alle loro esigenze.

Utilizza una piattaforma autorizzata da Consob e che rispetta i più elevati standard di sicurezza.

Opstart è l’unico fintech hub che offre tutti gli strumenti finanziari basati sul crowdfunding. Lending, collocamento di minibond, Real Estate, Crowdlisting® e molto altro: abbiamo sempre la soluzione che fa per te.

+ 200

Il nostro team di professionisti ha già lanciato e portato all’obiettivo oltre 200 campagne di Equity Crowdfunding.

+ € 80m

Dall'inizio abbiamo raccolto più di € 80 milioni. Nel 2020 ci siamo classificati come primo portale italiano per ammontare di capitali raccolti.

La nostra community conta diverse migliaia di investitori ed è in continua crescita.

Il team di Opstart è da sempre in prima linea nell’innovazione del settore e propone ad aziende e investitori le soluzioni finanziarie più adatte alle loro esigenze.

Utilizza una piattaforma autorizzata da Consob e che rispetta i più elevati standard di sicurezza.

Siamo l’unico fintech hub che offre tutti gli strumenti finanziari basati sul crowdfunding. Dal lending al collocamento di minibond, abbiamo sempre la soluzione che fa per te.

Scopri chi ha raccolto con noi

Casi di successo:

Campagna equity crowdfunding Forever Bambu 27 round 2

Forever Bambu 27 round 2

Forever Bambu 27 round 2

Il progetto di sviluppo sull’agricoltura Biologica e Biodinamica che offre l’opportunità di investire nell'acquisizione di bambuseti esistenti.

Il progetto di sviluppo sull’agricoltura Biologica e Biodinamica che offre l’opportunità di investire nell'acquisizione di bambuseti esistenti.



Iride Acque

Iride Acque è una Pmi innovativa e una Benefit Company che si dedica al trattamento delle acque industriali con una particolare attenzione al loro riutilizzo.

ONEIDA 2 by Golden Wave Company

Per tutti coloro che amano l’avventura della vela senza rinunciare a nessun comfort, i catamarani sono la scelta ideale, combinazione perfetta tra il fascino della navigazione e la comodità di un resort.

EYE Sport di Double A

Crowdlisting® EYE Sport, giovane brand di abbigliamento sportivo che opera nel settore teamwear e sportswear.

Logo Opstart equity crowdfunding

Raccogli capitali e fai crescere la tua azienda,
con l’equity crowdfunding

Valutiamo il tuo progetto e ti diamo
una prima risposta entro pochi giorni.

Logo Crowdlisting, Opstart

Il tuo obiettivo è la quotazione in Borsa?
Grazie a Crowdlisting® puoi farlo
con un risparmio di costi e di tempo.

Quota la tua azienda in borsa attraverso
un percorso che unisce equity crowdfunding e direct listing.

Logo Crowdlegal by Opstart

Vuoi intraprendere un’azione legale?
Raccogli capitali e costruisci una comunità
a sostegno della tua causa

Raccontaci il tuo caso e valuta insieme ai nostri consulenti legali
se il legal action crowdfunding è lo strumento adatto alle tue esigenze.

Logo Crowdre, Opstart

Finanzia il tuo progetto immobiliare
con il real estate crowdfunding.

Equity o lending?
Scegli insieme ai nostri specialisti lo strumento
giusto più adatto alla tua azienda.

Hanno parlato di noi:

Rassegna stampa Il Sole 24 ore parla di Opstart
Rassegna stampa Corriere parla di Opstart
Rassegna stampa Forbes parla di Opstart
Rassegna stampa La repubblica parla di Opstart
Rassegna stampa Il sole 24 ore parla di Opstart
Rassegna stampa il corriere parla di Opstart
Rassegna stampa Forbes parla di Opstart
Rassegna stampa La repubblica parla di Opstart

I nostri Partner:

Logo Directa Partner di Opstart
Logo Montetitoli Partner di Opstart
Logo Euronext Partner di Opstart
Logo DWF Partner di Opstart
Logo Euronext Partner di Opstart
Logo Directa Partner di Opstart
Logo DWF Partner di Opstart
Logo Montetitoli Partner di Opstart

FAQ

Tutte le aziende che rientrano nella definizione di PMI possono effettuare una campagna di equity crowdfunding. Tra queste, solamente le aziende iscritti al registro delle startup o delle PMI innovative possono garantire agli investitori le importanti agevolazioni fiscali previste dalla legislazione attuale. Per saperne di più, consulta questa pagina.
Il primo step consiste nel compilare il questionario di candidatura che si trova a questo link. Dopodiché il nostro team di analisti effettua una prima valutazione ed entro 10 giorni lavorativi ti contatta fornendo un feedback. Se il giudizio è positivo, ti chiederemo di fissare un colloquio conoscitivo in cui approfondire la conoscenza ed entrare nel merito della tua esigenza finanziaria. Per l’intero processo di selezione ci vogliono da 15 ai 45 giorni lavorativi.
Entro circa 10 giorni riceverai un primo feedback. Per l’intero processo di selezione ci vogliono da 15 ai 45 giorni lavorativi.
Uno degli elementi che valutiamo durante la nostra selezione è lo stadio di sviluppo del progetto imprenditoriale. In alcuni casi l’azienda non supera la selezione perché si trova in uno stadio troppo embrionale. Riproporre il medesimo progetto in un secondo momento può portare a un risultato diverso della valutazione, purché nel frattempo l’azienda sia evoluta in qualche modo.
Tra la preparazione della raccolta e l’effettiva disponibilità dei capitali sul conto corrente dell’azienda possono trascorrere diversi mesi - tra i 4 e i 6. Durante la campagna, infatti, i bonifici degli investitori vengono indirizzati a conto corrente indisponibile, che verrà svincolato solo al termine positivo della campagna di equity crowdfunding e solo una volta effettuata la comunicazione dei nuovi soci in camera di commercio. Se hai urgenza di ottenere le risorse finanziarie per realizzare il tuo piano industriale, puoi candidarti per una campagna di Crowdbridge®. Scopri di più a questo link.
Una campagna di equity crowdfunding è un aumento di capitale pubblico, comunicato tramite una campagna di marketing volta a coinvolgere nel tuo assetto societario i nuovi investitori. Una volta terminata la fase di selezione e siglato l’accordo, sarai seguito da due professionisti del nostro team: il nostro CFO ti supporterà nella predisposizione amministrativa e finanziaria dell’operazione, mentre la nostra campaign manager ti guiderà nella preparazione della strategia di comunicazione della campagna. Entrambi questi aspetti sono essenziali per il successo della tua raccolta! Ricorda che il periodo che precede l’apertura della campagna è fondamentale: spesso il risultato viene determinato già dal lavoro svolto nelle fasi preliminari.
Qualunque progetto in crowdfunding parte dalle 3 F: Family, Friends, Fans. Quindi è fondamentale avere una base da cui partire e rafforzarla con una buona campagna di lead generation nel periodo precedente al lancio.
Spetta a te determinare le tipologie di quote che avranno i nuovi soci e i diritti amministrativi che vuoi concedere loro. Tutti questi dettagli verranno discussi insieme ai nostri analisti e al nostro CFO, che ti consiglieranno come modificare il tuo statuto per renderlo conforme alle tue esigenze e come realizzare un aumento di capitale coerente ad esse.
Sei tu a indicare la tua necessità durante la fase di selezione. Il nostro team ti darà tutti i suggerimenti per impostare un obiettivo di raccolta realistico, secondo la nostra pregressa esperienza.
Come per l’obiettivo di raccolta, sei tu a indicare la valutazione della tua azienda. Il nostro team ti darà tutti i suggerimenti per fissare una valutazione realistica e che rispetti i calcoli del tuo business plan. Ricorda che l’attribuzione di una valutazione troppo elevata in molti casi porta al fallimento della campagna.
I capitali vengono raccolti su un conto corrente intestato alla tua società. Questo conto corrente è vincolato e indisponibile fino al termine positivo della raccolta. Una volta comunicati in camera di commercio i nuovi soci, i capitali verranno svincolati e trasferiti su un conto corrente ordinario a te intestato.
Le nostre campagne durano 90 giorni, rinnovabili di altri 30 a nostra discrezione e laddove si raggiunga almeno il target inscindibile.
Se la campagna non raggiunge l’obiettivo minimo (target inscindibile) entro la durata prevista, tutti i capitali raccolti verranno rimborsati agli investitori.
Chiunque - purché maggiorenne - può investire nella campagna. Sia persone fisiche, sia persone giuridiche. Sia investitori professionali, sia piccoli risparmiatori.
Per aumentare le probabilità di successo è fondamentale partire con anticipo, costruendo una buona base di contatti interessati a partecipare. Un elemento fondamentale è l’attribuzione di una valutazione pre-money realistica, poiché corrisponde al prezzo a cui i tuoi investitori stanno acquistando le quote della tua società. Ricordati anche che sarà necessario preparare dei materiali di comunicazione chiari ed efficaci. Inoltre è importante metterci la faccia, parlando con gli investitori in maniera diretta e raccontare al meglio il progetto, coinvolgendoli.
Assolutamente sì, è possibile prevedere alcuni incentivi per gli investitori. Come prima cosa puoi prevedere un periodo di promozione iniziale, in cui per un tempo limitato l’investitore ottiene uno sconto sulla valutazione pre-money della società. Inoltre, puoi offrire degli sconti sui tuoi prodotti o dei servizi speciali in omaggio per i tuoi investitori, che possono variare in base all’importo investito. In ultimo, è possibile prevedere degli scaglioni di investimento a cui vengono associati alcuni diritti amministrativi specifici per incentivare l’investitore ad aumentare il suo finanziamento (ad esempio garantendo il diritto di voto a chi investe più di una certa cifra).

Opstart mette il Fintech al servizio dell’economia reale: scopri come l’Equity Crowdfunding può trasformare la tua visione in realtà

Opstart mette il Fintech al servizio dell’economia reale: scopri come l’Equity Crowdfunding può trasformare la tua visione in realtà