investire in crowdfunding

Investire in crowdfunding in start up e PMI è una opportunità alla portata di tutti, grazie alla quale è possibile investire in società innovative e ad alto potenziale di crescita, con rendimenti attesi molto interessanti. Si tratta di un’opportunità più rischiosa di altre asset class, perché queste imprese sono per natura meno solide di quelle tradizionali, già avviate e di grandi dimensioni. Per gestire il rischio e massimizzare i benefici dell’investimento è fondamentale diversificare il capitale, una regola che vale per tutti gli investimenti, non solo quelli in crowdfunding.

Diversificare significa distribuire le risorse del proprio portafoglio in strumenti finanziari con caratteristiche diverse fra loro dal punto di vista della tipologia di strumento (per esempio azioni e obbligazioni), del livello di rischio, del settore, dell’area geografica di riferimento. L’obiettivo è bilanciare il rischio: in questo modo, se uno dei prodotti in cui decidi di investire ha un rendimento negativo, questo sarà bilanciato dal rendimento positivo di altri strumenti del tuo portafoglio di investimenti. Se invece investi tutto il tuo capitale in un singolo prodotto o tipologia di prodotto finanziario, rischi di perdere tutto il valore del tuo investimento qualora l’asset abbia rendimenti negativi.

Come abbiamo già detto, investire in crowdfunding espone a un rischio che deve essere bilanciato da altri investimenti più sicuri, in modo da salvaguardare il proprio portafoglio complessivo.

Per diversificare in modo corretto, è utile conoscere le correlazioni tra i rendimenti dei diversi strumenti e prodotti finanziari. Un portafoglio solido contiene strumenti o prodotti i cui rendimenti sono inversamente correlati, cioè il rendimento negativo di uno genera rendimento positivo per un altro, oppure non sono affatto correlati, cioè l’andamento di uno non influenza l’andamento degli altri.

Crowdfunding europeo: una panoramica grazie allo European Crowdfunding Market Report

Alla fine di gennaio il Crowdfunding Research Center ha pubblicato lo European Crowdfunding Market Report che offre una panoramica completa dello stato del crowdfunding...

Investire nel lusso della Repubblica Dominicana: il progetto di SD1

Il terzo periodo d’offerta della campagna di equity crowdfunding di SD1 è terminato in tempi record. La società di scopo – fondata per raccogliere capitali da investire in un’opportunità...

Mamma Toscana: quando l’amore per la propria cucina regionale ispira un progetto innovativo.

Sul nostro portale sta riscuotendo molto successo la campagna di equity crowdfunding di Mamma Toscana. Si tratta del progetto innovativo di un locale, già...

Da una leggenda a una campagna di equity crowdfunding: la storia di Keep Out bracelets

Keep Out bracelets è un brand italiano di gioielli e accessori moda. Il ciondolo a forma di ditale è il simbolo che ha permesso a questa società di espandersi...

Classe di rischio e tasso di interesse: cosa determina il rendimento in una campagna di lending crowdfunding

Una campagna di lending crowdfunding è un’ottima opportunità per investire a partire da piccole cifre e crearsi una rendita nel tempo, grazie...

Risparmiare capitali e investire in autonomia: e tu che risparmiatore sei?

Il risparmio è un tema storicamente molto caro agli italiani, che sono dei grandi risparmiatori, ma non risultano altrettanto bravi a far fruttare quello che mettono da parte....

Casi di successo dopo il crowdfunding: intervista a Golden Wave Company

Golden Wave Company è uno dei più recenti casi di successo dopo il crowdfunding su Opstart: la PMI si occupa di noleggio di catamarani e organizzazione di vacanze in barca, e dopo...

Sei un investitore sofisticato? Le nuove categorie per gli investitori del crowdfunding

Fra le tante novità del Regolamento europeo sul crowdfunding c’è l’introduzione di nuove categorie per definire gli investitori del crowdfunding: si parla di...

Investimenti ed Equity Crowdfunding: la clausola tag-along

Quando si crea una nuova startup è di fondamentale importanza l’attenta e precisa redazione dello statuto societario al fine di evitare operazioni lucrose, dannose per i soci. Per questo motivo...

Crowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding

Ieri a Milano c’è stata la prima edizione del Crowdinvesting day, un’occasione di incontro tra gli investitori e le persone che lavorano dietro alle piattaforme di crowdfunding....

Valore pre-money per l’equity crowdfunding: che cos’è e chi lo stabilisce

Il valore pre-money di una società è un dato importantissimo da stabilire prima di una campagna di equity crowdfunding e a cui tutti i potenziali investitori devono prestare...

3 luoghi comuni sugli investimenti in crowdfunding: sfatiamo il mito

Gli investimenti in crowdfunding sono una realtà da ormai più di dieci anni, eppure la conoscenza in merito non è ancora completamente diffusa e omogenea. Falsi miti e luoghi comuni...

Imprese innovative: salire a bordo grazie all’equity crowdfunding

Che cos’hanno in comune i progetti di Carne Genuina, Keep Out Bracelets e AstaFacile? Hanno alle spalle imprese innovative, che si tratti di startup o PMI, e sono in campagna...

Investire in crowdfunding senza paura: quando il Customer Care fa la sua parte

Chi si avvicina per la prima volta alla finanza alternativa ha sempre tante domande e qualche incertezza sui rischi e le opportunità di investire in crowdfunding. È importante...

Il mondo del packaging si fa green: l’equity crowdfunding di Socopet per gli imballaggi sostenibili

Su Opstart è attivo l’equity crowdfunding di Socopet, la prima PMI innovativa in Italia che produce esclusivamente packaging plastico al 100%...

Success rate, selezione e livello di rischio: perché non devi guardare solo i tassi di interesse per investire in lending crowdfunding

Investire in lending crowdfunding è un’interessante opportunità di diversificazione del portafoglio accessibile...

Lending o equity crowdfunding? Come scegliere lo strumento giusto al momento giusto

Scegliere lending o equity crowdfunding può non essere facile sia per gli imprenditori che vogliono raccogliere capitale, sia per gli investitori che vogliono acquistare...

Casi di successo nel real estate crowdfunding: intervista ad ART 5.0

Il real estate crowdfunding è uno dei settori più prosperi del crowdfunding in Italia, infatti questa modalità di raccolta di capitali si è rivelata particolarmente adatta alle dinamiche...

Casi di successo: il prima e dopo di Immobili e Soluzioni grazie al crowdfunding immobiliare

Tra i recenti casi di successo fra le campagne di crowdfunding dell’hub fintech Opstart c’è quello della divisione Development di Immobili e Soluzioni, specializzata...

Investire in lending crowdfunding: le 6 regole dell’investitore attento

Per investire in lending crowdfunding in modo consapevole e sicuro basta conoscere poche regole fondamentali. Un investimento di tipo lending ricalca il modello di un prestito: partecipare...

Investire in economia reale: le opportunità nel 2023

Investire in economia reale è la strategia per far fruttare i propri risparmi e al tempo stesso contribuire alla ricchezza del Paese sostenendo le sue imprese produttive. Se la produttività economica...

La rivoluzione del mercato food e ittico: il caso I Love Ostrica

Abbiamo intervistato Luca Nicoli, CEO e Founder di I Love Ostrica, PMI in raccolta equity crowdfunding su Opstart! La società ha fatto aumento di capitale in modo da permettere alle persone...

L’innovazione di Iride Acque con il trattamento delle acque reflue

Abbiamo intervistato Monica Casadei, CEO e Founder di Iride Acque, PMI innovativa in campagna equity crowdfunding su Opstart! Iride Acque è una piccola-media impresa e una Benefit...

Dove sono quotati i minibond?

Uno degli aspetti più innovativi del debt crowdfunding è legato alla quotazione dei titoli di debito, indispensabile per l’ottenimento di alcune agevolazioni fiscali: ma dove sono quotati i Minibond? La risposta non è...