investire in crowdfunding

Investire in crowdfunding in start up e PMI è una opportunità alla portata di tutti, grazie alla quale è possibile investire in società innovative e ad alto potenziale di crescita, con rendimenti attesi molto interessanti. Si tratta di un’opportunità più rischiosa di altre asset class, perché queste imprese sono per natura meno solide di quelle tradizionali, già avviate e di grandi dimensioni. Per gestire il rischio e massimizzare i benefici dell’investimento è fondamentale diversificare il capitale, una regola che vale per tutti gli investimenti, non solo quelli in crowdfunding.

Diversificare significa distribuire le risorse del proprio portafoglio in strumenti finanziari con caratteristiche diverse fra loro dal punto di vista della tipologia di strumento (per esempio azioni e obbligazioni), del livello di rischio, del settore, dell’area geografica di riferimento. L’obiettivo è bilanciare il rischio: in questo modo, se uno dei prodotti in cui decidi di investire ha un rendimento negativo, questo sarà bilanciato dal rendimento positivo di altri strumenti del tuo portafoglio di investimenti. Se invece investi tutto il tuo capitale in un singolo prodotto o tipologia di prodotto finanziario, rischi di perdere tutto il valore del tuo investimento qualora l’asset abbia rendimenti negativi.

Come abbiamo già detto, investire in crowdfunding espone a un rischio che deve essere bilanciato da altri investimenti più sicuri, in modo da salvaguardare il proprio portafoglio complessivo.

Per diversificare in modo corretto, è utile conoscere le correlazioni tra i rendimenti dei diversi strumenti e prodotti finanziari. Un portafoglio solido contiene strumenti o prodotti i cui rendimenti sono inversamente correlati, cioè il rendimento negativo di uno genera rendimento positivo per un altro, oppure non sono affatto correlati, cioè l’andamento di uno non influenza l’andamento degli altri.

Investire online da piccole cifre: puoi farlo anche tu?

Molti italiani pensano che investire sia un’attività riservata solo a chi ha grandi capitali o a esperti di finanza. La buona notizia è che, grazie alla tecnologia e alla diffusione delle piattaforme...

Regime alternativo di intestazione delle quote: che cos’è e quando sceglierlo

Quando si investe in equity crowdfunding si può scegliere tra due modalità di intestazione delle quote sottoscritte: La scelta tra le due modalità può influenzare costi,...

Investimenti in crowdfunding: l’Indagine di Opstart svela opportunità e falsi miti

Il crowdfunding in Italia è ormai diffuso da oltre 10 anni ma, nonostante il nostro Paese sia stato il primo in Europa a dotarsi di una disciplina specifica sul tema...

Cosa sono le piattaforme peer to peer?

Nell’ambito del lending crowdfunding si utilizzano tanti termini diversi per definire concetti simili: capire cosa sono le piattaforme peer to peer permette di sciogliere uno dei dubbi più ricorrenti in merito....

Alla scoperta di QSuite: l’innovativo software di Qoobi pensato per imprenditori e aziende

La PMI innovativa Qoobi nasce nel 2015 con l’obiettivo di rendere accessibili a imprese e professionisti una vasta gamma di informazioni, dati...

Exit strategy con la quotazione: quando le aziende approdano in Borsa dopo il crowdfunding

Una campagna di equity crowdfunding è l’inizio di un percorso, non la fine: grazie ai capitali raccolti e alla community di investitori costruita, l’azienda...

Cosa si intende per green crowdfunding

Il crowdfunding è uno strumento finanziario alternativo che si applica in particolare ad aziende (srl o spa) e a progetti innovativi, in diversi settori, tra i quali uno dei più all’avanguardia è quello...

Minibond: vantaggi e svantaggi per gli investitori

I Minibond rappresentano una nuova opportunità di investimento per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafogli puntando sugli strumenti più innovativi della finanza alternativa....

Vola il lending crowdfunding immobiliare: i dati del segmento che traina il settore

L’ultimo report sul crowdinvesting del Politecnico di Milano, pubblicato poco più di un mese fa, ha evidenziato come il lending crowdfunding immobiliare sia il settore...

Come avviare una startup innovativa: intervista a Massimo Ciaglia di Grownnectia

Le startup sono un elemento di grande dinamismo all’interno di un’economia e per questo godono di molti incentivi e servizi di supporto. Per un aspirante imprenditore...

Dietro le quinte di Opstart Fintech Hub. Una giornata con… la Campaign Manager del crowdfunding

Ciao! Sono Caterina Del Prete, Campaign Manager del portale di crowdfunding Opstart Fintech Hub. Le società che superano la selezione per lanciare una...

L’equity crowdfunding di Petforce Srl per sostenere il benessere alimentare di cani e gatti

Petforce Srl è un’azienda specializzata nella distribuzione di cibo per cani e gatti e caratterizzata da un profondo amore e rispetto verso gli animali....

Cosa succede dopo: come il peer-to-peer lending ha davvero aiutato le imprese

Il peer-to-peer lending è uno strumento di finanziamento alternativo che ha aiutato molte imprese a crescere e sostenere i loro progetti, ma anche a farsi conoscere e a costruire...

Buon compleanno Crowdlender: accedi alla promo e festeggia insieme a noi!

Sono già passati tre anni? Ebbene sì, è il compleanno di Crowdlender, la nostra divisione dedicata al lending crowdfunding. E anche se, solitamente, è il festeggiato a ricevere...

Opstart in rosa: la parola alle investitrici della nostra community

Le donne sono una presenza minoritaria nel mondo finanziario, nel quale si stanno lentamente facendo strada sia come operatrici sia come investitrici: la parità di genere nella finanza...

Crowdfunding europeo: una panoramica grazie allo European Crowdfunding Market Report

Alla fine di gennaio il Crowdfunding Research Center ha pubblicato lo European Crowdfunding Market Report che offre una panoramica completa dello stato del crowdfunding...

Investire nel lusso della Repubblica Dominicana: il progetto di SD1

Il terzo periodo d’offerta della campagna di equity crowdfunding di SD1 è terminato in tempi record. La società di scopo – fondata per raccogliere capitali da investire in un’opportunità...

Mamma Toscana: quando l’amore per la propria cucina regionale ispira un progetto innovativo.

Sul nostro portale sta riscuotendo molto successo la campagna di equity crowdfunding di Mamma Toscana. Si tratta del progetto innovativo di un locale, già...

Da una leggenda a una campagna di equity crowdfunding: la storia di Keep Out bracelets

Keep Out bracelets è un brand italiano di gioielli e accessori moda. Il ciondolo a forma di ditale è il simbolo che ha permesso a questa società di espandersi...

Classe di rischio e tasso di interesse: cosa determina il rendimento in una campagna di lending crowdfunding

Una campagna di lending crowdfunding è un’ottima opportunità per investire a partire da piccole cifre e crearsi una rendita nel tempo, grazie...

Risparmiare capitali e investire in autonomia: e tu che risparmiatore sei?

Il risparmio è un tema storicamente molto caro agli italiani, che sono dei grandi risparmiatori, ma non risultano altrettanto bravi a far fruttare quello che mettono da parte....

Casi di successo dopo il crowdfunding: intervista a Golden Wave Company

Golden Wave Company è uno dei più recenti casi di successo dopo il crowdfunding su Opstart: la PMI si occupa di noleggio di catamarani e organizzazione di vacanze in barca, e dopo...

Sei un investitore sofisticato? Le nuove categorie per gli investitori del crowdfunding

Fra le tante novità del Regolamento europeo sul crowdfunding c’è l’introduzione di nuove categorie per definire gli investitori del crowdfunding: si parla di...

Investimenti sostenibili: guida galattica per investitori attenti

Gli investimenti sostenibili sono la nuova frontiera della finanza, soprattutto di quella alternativa, e lo dimostrano sia l’attrazione che esercitano verso gli investitori più attenti...