Crowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding

Blog di Crowdfunding

Crowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding

Ieri a Milano c’è stata la prima edizione del Crowdinvesting day, un’occasione di incontro tra gli investitori e le persone che lavorano dietro alle piattaforme di crowdfunding. L’evento è stato organizzato da Innexta (Società Consortile per il Credito e la Finanza) e Assofintech, l’Associazione Italiana per il fintech e l’insurtech, due realtà che lavorano per supportare le imprese nell’accesso al credito, soprattutto attraverso i nuovi strumenti digitali e della finanza alternativa. 

Lo stesso giorno si è tenuto inoltre l’Alt Finance Day, giornata dedicata alla finanza alternativa in cui l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano ha presentato l’annuale Ricerca sulla Finanza Alternativa per le PMI in Italia. Entrambi gli eventi sono stati importanti opportunità per le PMI, ma soprattutto per gli investitori, di approfondire le opportunità della finanza alternativa dal punto di vista degli addetti ai lavori, di scoprire i reali dati del mercato e di capire come muoversi per iniziare a investire con gli strumenti proposti.

Dietro le quinte di una piattaforma di crowdfunding

Durante il Crowdinvesting Day gli investitori hanno parlato direttamente con i team delle piattaforme di crowdfunding partecipanti, superando quello che per alcuni rimane un ostacolo nell’approccio all’investimento in finanza alternativa: la mancanza del contatto umano diretto, eliminato dall’intermediazione tecnologica. L’evento è stato quindi l’occasione ideale per chi nutriva ancora dei dubbi sul funzionamento e sulla sicurezza delle piattaforme per l’investimento online e sentiva l’esigenza di parlarne direttamente con chi se ne occupa. 

Insomma, il Crowdinvesting day ha costituito una risposta all’esigenza dei risparmiatori di avere un rapporto di fiducia con chi propone loro degli investimenti, soprattutto se si parla di strumenti nuovi e ancora poco conosciuti: scegliere dove investire il proprio denaro è un’operazione delicata.

Guardare dietro le quinte di una piattaforma di crowdfunding parlando direttamente con gli addetti ai lavori è un’opportunità da non perdere per sciogliere i dubbi più comuni, come quelli relativi alle modalità di selezione delle proposte di investimento (che per Opstart abbiamo approfondito in due articoli su equity e lending crowdfunding) e ai diritti dell’investitore, ma anche per sfatare i miti più diffusi, per capire quale ritorno aspettarsi da ogni tipo di investimento e diventare così investitori più consapevoli.

L’esperienza di Opstart al Crowdinvesting Day

Anche il nostro team ieri era all’evento: con l’agenda per gli appuntamenti prenotabili online esaurita, il nostro CEO Giovanpaolo Arioldi ha conosciuto faccia a faccia aziende e investitori.
Incontrare le persone che sono alle spalle di un portale o di una società in raccolta può fare la differenza tra fiducia e sospetto, tra informazione e dubbi, tra un investimento fatto o no. Per questo in Opstart abbiamo accolto con grande entusiasmo, io per primo, l’invito a partecipare al Crowdinvesting day” ha raccontato Arioldi.

C’eri anche tu al Crowdinvesting Day? Se la riposta è no, il nostro blog è un ottimo punto di partenza per scoprire temi da approfondire, miti da sfatare, strategie e concetti sul crowdfunding!

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Realtà virtuale ed equity crowdfunding: il successo di Vitruvian VR

Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?

Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...