LE NOSTRE CAMPAGNE:

LE NOSTRE CAMPAGNE:

Vuoi investire in equity crowdfunding? In questa sezione trovi le campagne su Opstart, selezionate dal nostro team tra startup, PMI innovative e ordinarie.

Partecipare è semplice: completa il tuo profilo, scegli l’operazione che fa per te e investi, diventando socio dell’impresa e contribuendo alla sua crescita.
Ricordati sempre di consultare tutta la documentazione a corredo della campagna prima di investire in equity crowdfunding.

LIVE
Campagna equity crowdfunding Biorfarm

Biorfarm

Biorfarm è il marketplace che fa incontrare chi produce cibo biologico e chi lo porta a tavola

CAPITALE RACCOLTO: € 71.675,00

RIMANGONO 13 GIORNI e 0 ORE

Obiettivo min: € 100.000,00

Obiettivo max: € 500.000,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 500,00

LIVE
OVERFUNDING
Campagna equity crowdfunding YLIWAY - 2° round (3)

YLIWAY - 2° round (3)

YLIWAY è una piattaforma web che nasce con l'obiettivo di cambiare il modo di costruire una carriera e le proprie competenze professionali: dai processi di selezione alla ricerca di lavoro, passando per la creazione di relazioni professionali, senza dimenticare le opportunità di incremento del proprio business.

CAPITALE RACCOLTO: € 49.000,00

RIMANGONO 1 GIORNO e 0 ORE

Obiettivo min: € 20.000,00

Obiettivo max: € 314.348,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.000,00

LIVE
OVERFUNDING
Campagna equity crowdfunding PowandGo - l'innovativo servizio di charge sharing 2° periodo d'offerta

PowandGo - l'innovativo servizio di charge sharing 2° periodo d'offerta

PowandGo è una startup innovativa Italiana che offre soluzioni di ricarica per veicoli elettrici attraverso una piattaforma digitale di charge sharing.

CAPITALE RACCOLTO: € 62.000,00

RIMANGONO 55 GIORNI e 0 ORE

Obiettivo min: € 500,00

Obiettivo max: € 272.800,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 500,00

LIVE
OVERFUNDING
Campagna equity crowdfunding SELINVEST25

SELINVEST25

SeLinvest25 consente agli investitori di partecipare ad una società che ha come attività prevalente l’acquisizione di partecipazioni in impianti di produzione di energia rinnovabile - zero fuel - della Piattaforma SeLea distribuiti lungo il territorio nazionale.

CAPITALE RACCOLTO: € 206.100,00

RIMANGONO 3 GIORNI e 0 ORE

Obiettivo min: € 1.000,00

Obiettivo max: € 500.000,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.000,00

LIVE
Campagna equity crowdfunding FilmAmo

FilmAmo

FilmAmo è il social network verticale per i film lovers che punta a creare una community digitale che unisce cinefili, influencer e brand cinematografici

CAPITALE RACCOLTO: € 10.000,00

RIMANGONO 56 GIORNI e 0 ORE

Obiettivo min: € 50.000,00

Obiettivo max: € 300.000,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 500,00

LIVE
Campagna equity crowdfunding DogUp - 2° round

DogUp - 2° round

DogUp offre un'alimentazione per cani studiata per favorire un microbiota intestinale sano, contribuendo così al benessere generale dell'animale domestico.

CAPITALE RACCOLTO: € 0,00

RIMANGONO 45 GIORNI e 0 ORE

Obiettivo min: € 10.000,00

Obiettivo max: € 200.000,00

INVESTIMENTO MINIMO:
€ 3.000,00

Investire in equity crowdfunding significa diventare soci di startup e PMI, sostenendone la crescita attraverso l’acquisto di quote del capitale sociale. Negli ultimi anni questo strumento ha rivoluzionato il modo di finanziare l’innovazione, aprendo le porte anche a investitori privati non professionali, che possono oggi partecipare a operazioni prima riservate a fondi o business angel.

Opstart è tra le piattaforme italiane più attive nel settore, autorizzata da Consob e conforme al Regolamento (UE) 2020/1503. In questa sezione del sito trovi le campagne di equity crowdfunding: progetti selezionati dal nostro team tra startup, PMI innovative e imprese ordinarie, operanti in settori diversi, ma accomunati da potenziale e visione strategica.

Che cosa significa investire in equity crowdfunding

Attraverso l’equity crowdfunding, ogni persona può investire online in startup, PMI innovative PMI ordinarie, sostenendone i piani di sviluppo e acquisendo la qualifica di socio. È un investimento che comporta rischi, ma che offre anche l’opportunità di generare un ritorno economico legato all’andamento dell’impresa nel tempo: crescita di valore, distribuzione di utili, eventuali exit o quotazioni in Borsa.

A differenza di altri strumenti, investire in equity crowdfunding non significa concedere un prestito o sottoscrivere titoli di debito: si tratta di un investimento in capitale di rischio, con tutte le implicazioni – patrimoniali e amministrative – previste dalla normativa vigente.

Come funziona l’investimento su Opstart

Opstart accompagna ogni investitore lungo tutto il processo, dalla registrazione alla sottoscrizione, fino al monitoraggio post-investimento. Il primo passo è completare il proprio profilo sulla piattaforma: una procedura necessaria per abilitare la possibilità di investimento.

Una volta effettuato questo step, è possibile consultare tutte le campagne disponibili, accedere alla documentazione informativa e approfondire il modello di business, le prospettive di crescita e i termini dell’operazione.

Ogni campagna è supportata da materiali chiari e completi: video pitch, business plan, piano d’investimento, valutazione pre-money, cap table e informazioni dettagliate sul team.

Chi può investire e con quali importi

Chi sceglie di partecipare a una campagna su Opstart può investire in equity crowdfunding a partire da cifre accessibili, senza commissioni a proprio carico. Al termine della raccolta, in caso di esito positivo, vengono formalizzate le quote e l’investitore entra nel capitale sociale della società.

Da quel momento, può seguirne l’andamento per i primi tre anni, grazie ai report post offerta redatti dal team di Opstart, e – a seconda della categoria di quote – esercitare i propri diritti previsti dallo statuto e dalla tipologia di quota.

Crescita e relazioni

Nel tempo, molte aziende che hanno avviato il proprio percorso su Opstart hanno proseguito con nuove raccolte, round istituzionali o processi di quotazione.

La forza dell’equity crowdfunding sta anche nella sua componente “relazionale”: chi investe diventa spesso un sostenitore attivo del progetto, contribuendo alla diffusione del brand, alla rete di contatti e all’espansione commerciale. È un modello che unisce capitale e partecipazione, favorendo il successo delle imprese in modo collaborativo.

Rischi e tutele per l’investitore

Come ogni forma di investimento, anche l’equity crowdfunding comporta dei rischi:

  • possibilità di perdita del capitale investito;
  • illiquidità delle quote;
  • tempi di ritorno lunghi.

La normativa europea introduce precise tutele: informativa standardizzata, trasparenza documentale, diritto di recesso e tracciabilità. Opstart adotta tutte le misure previste per garantire la massima protezione a chi desidera investire in equity crowdfunding.

Conclusione

Scegliere Opstart significa affidarsi a una piattaforma autorizzata, con un team esperto e un’ampia rete di imprese selezionate.

Investire in equity crowdfunding è inoltre un modo concreto per sostenere imprese italiane, accedere a opportunità di crescita e costruire un portafoglio orientato all’economia reale.

In questa pagina puoi esplorare tutte le campagne, confrontare progetti e scegliere con consapevolezza dove investire. Il tuo prossimo investimento potrebbe fare la differenza per un’azienda – e per il tuo futuro da investitore.