crowdfunding

Il termine crowdfunding, in senso ampio, definisce uno strumento di finanza alternativa che recentemente ha preso piede tra le aziende, in virtù della sua maggiore flessibilità e rapidità rispetto ai tradizionali strumenti finanziari.

Dall’inglese “crowd”, folla, e “funding”, si tratta di una forma di finanziamento collettivo in cui un gruppo di soggetti conferisce il proprio denaro per sostenere economicamente gli sforzi di persone e organizzazioni. Il tutto avviene attraverso portali web specializzati, tra i quali Opstart.

Le principali innovazioni portate dal crowdfunding sono la modalità di utilizzo degli strumenti informatici e la capacità delle piattaforme di coinvolgere ed emozionare un vasto numero di persone.

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tantI dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Un altro anno insieme: il 2024 di Opstart fintech hub

Con la fine del 2024 si chiude un anno di trasformazioni, sinergie e novità per il mondo del crowdfunding e per Opstart Fintech Hub. Dicembre è un’occasione per guardarsi alle spalle e fare bilanci,...

Quando la tradizione si scontra con l’innovazione: i vantaggi della finanza alternativa

Lo scontro fra tradizione e innovazione in Italia vede vincitrice la prima in moltissimi ambiti, da quelli più triviali come il cibo a quelli più seri come gli...

Il crowdfunding finanziario… è come te lo aspetti?

Il crowdfunding finanziario è una materia che vista dall’esterno può apparire ostica e lontana dalla quotidianità e dagli interessi dei piccoli risparmiatori, ma l’esperienza di chi lo ha...

Provare per crowdere: la verità sugli investimenti in crowdfunding con Opstart

Il crowdfunding è un’opportunità innovativa per imprese e investitori per raccogliere capitali e investire i risparmi, disponibile in Italia da ormai un decennio ma non...

Investimenti in crowdfunding: l’Indagine di Opstart svela opportunità e falsi miti

Il crowdfunding in Italia è ormai diffuso da oltre 10 anni ma, nonostante il nostro Paese sia stato il primo in Europa a dotarsi di una disciplina specifica sul tema...

Crowdinvesting: che cos’è l’investimento in crowd

Il crowdinvesting rappresenta una categoria di opportunità di investimento basate sulla raccolta tramite il “crowd”, la folla. Si identificano in questa categoria tutti quegli strumenti...

Una prospettiva europea sul crowdfunding: Eurocrowd

L’orizzonte del crowdfunding si sta allargando sempre di più: con l’entrata in vigore del Regolamento ECSP, nel 2023, si è aperta la possibilità, per le piattaforme e per le aziende, di fare crowdfunding...

Security token offering: che cosa sono le STO?

Per Security token offering (o abbreviato STO), si intende l’offerta di strumenti finanziari rappresentativi di asset class tradizionali come azioni, obbligazioni, diritti, obblighi e loro derivati, oppure...

Minibond: vantaggi e svantaggi per gli investitori

I Minibond rappresentano una nuova opportunità di investimento per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafogli puntando sugli strumenti più innovativi della finanza alternativa....

Quando finanza e crowdfunding fanno squadra per la tua impresa

Finanza e crowdfunding non sono due mondi inesorabilmente separati e in contrasto: pensare al crowdfunding semplicemente come alternativa alla finanza tradizionale è limitante, una strategia...

Il pitch per il tuo equity crowdfunding: 5 regole per una presentazione efficace

Il successo di una campagna di equity crowdfunding dipende dalla capacità dell’azienda di far comprendere il proprio valore ai potenziali investitori. Si tratta di convincere...

Come fare personal branding su LinkedIn per dare un boost alla tua impresa in crowdfunding

Il successo di una raccolta di capitali dipende dall’efficacia della strategia di comunicazione e promozione costruita dall’impresa in crowdfunding per far...

L’equity crowdfunding di Petforce Srl per sostenere il benessere alimentare di cani e gatti

Petforce Srl è un’azienda specializzata nella distribuzione di cibo per cani e gatti e caratterizzata da un profondo amore e rispetto verso gli animali....

Cosa succede dopo: come il peer-to-peer lending ha davvero aiutato le imprese

Il peer-to-peer lending è uno strumento di finanziamento alternativo che ha aiutato molte imprese a crescere e sostenere i loro progetti, ma anche a farsi conoscere e a costruire...

Crowdfunding: la guida definitiva dalla A alla Z

Il termine crowdfunding nasce dall’unione delle parole inglesi crowd, che significa folla, e funding, che significa finanziare. In italiano, una traduzione appropriata è “finanziamento collettivo“,...

Investire in crowdfunding: cosa succede dopo?

Investire in crowdfunding è facile e accessibile a tutti grazie alle piattaforme online e alla ormai vasta mole di informazioni in merito che si trovano sul web. Non si parla altrettanto spesso, però, di...

Non solo exit e profit strategy: come si guadagna dall’equity crowdfunding?

Exit strategy e profit strategy sono le due principali modalità di ritorno economico derivanti da un investimento in equity crowdfunding. Tuttavia, queste prospettive...

Vertical Farming: il progetto innovativo per rendere l’acquaponica accessibile a tutti gli agricoltori

Vertical Farming è una startup nata con l’obiettivo di rendere la tecnica dell’acquaponica accessibile anche a piccoli produttori...

BOS5 e internazionalizzazione: un portale a supporto delle piccole e medie imprese italiane

BOS5 è una startup innovativa nata per supportare le piccole e medie imprese italiane durante la loro fase di espansione nei mercati esteri. Il processo d’internazionalizzazione...

Chi vigila sui portali di crowdfunding in Italia? Una panoramica

I portali di crowdfunding in Italia sono le piattaforme autorizzate a fornire servizi di crowdfunding alle imprese e agli investitori nel rispetto delle relative normative nazionali ed europee....

Lavorare con le startup innovative: la parola a Paolo Napolitano di Peekaboo

Il crowdfunding è fatto di persone: non soltanto investitori che credono in un progetto e lo supportano, ma anche imprenditori che trovano il coraggio di fondare una startup...

Investire nel mercato energy tramite il crowdfunding: 7 buoni motivi

L’energia sostenibile è uno dei temi caldi del presente e del futuro, e questo la rende un settore in espansione e un’ottima scelta di investimento: la transizione energetica è...

Un fintech hub immerso nel cuore delle Dolomiti: l’innovativo progetto di Extrafin Spa

Extrafin Spa è un fintech hub nato nel 2015 con l’obiettivo di supportare la crescita di startup e PMI attraverso corsi di educazione finanziaria e consulenze...