crowdfunding

Il termine crowdfunding, in senso ampio, definisce uno strumento di finanza alternativa che recentemente ha preso piede tra le aziende, in virtù della sua maggiore flessibilità e rapidità rispetto ai tradizionali strumenti finanziari.

Dall’inglese “crowd”, folla, e “funding”, si tratta di una forma di finanziamento collettivo in cui un gruppo di soggetti conferisce il proprio denaro per sostenere economicamente gli sforzi di persone e organizzazioni. Il tutto avviene attraverso portali web specializzati, tra i quali Opstart.

Le principali innovazioni portate dal crowdfunding sono la modalità di utilizzo degli strumenti informatici e la capacità delle piattaforme di coinvolgere ed emozionare un vasto numero di persone.

Dalle meme coin agli investimenti nell’economia reale: cosa spinge le persone a rischiare (o a scegliere con criterio)

Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto...

Che cos’è la Defi, la finanza decentralizzata?

L’innovazione tecnologica nel mondo della finanza ha portato trasformazioni profonde in direzione di una crescente trasparenza e accessibilità e di un maggiore controllo diretto da parte degli utenti....

Rimborsato oltre un milione di euro su Crowdlender: il caso di successo di Marmo Idea 4.0

Caso di successo per la nostra divisione di lending crowdfunding! Con la restituzione integrale del finanziamento agli investitori, Marmo Idea 4.0 ha chiuso anticipatamente...

Reputazione digitale e crowdfunding: perché conta nella raccolta capitali

La reputazione digitale è ciò che gli altri sanno e pensano di un’azienda o di una persona prima ancora di entrarci direttamente in contatto. È il risultato di ricerche su...

Crowdfunding immobiliare: gli scenari economici che ne influenzano lo sviluppo

Il crowdfunding immobiliare è una forma dinamica e accessibile di investimento nel settore del real estate. Permette a investitori di ogni tipo, anche con capitali ridotti,...

Networking e crowdfunding: perché i contatti sono ancora più strategici del capitale

Il capitale non è l’unica risorsa su cui costruire il successo di un’azienda. Questo vale ancora di più se si parla di una campagna di crowdfunding, contesto in...

Il crowdinvesting in Italia secondo il report 2025 dell’Osservatorio del Politecnico di Milano

Il decimo report dell’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano è stato pubblicato nel mese di luglio e rileva un momento di difficoltà per...

Agritech e crowdfunding: un binomio vincente per innovare l’agricoltura

Il settore agroalimentare è un comparto cruciale per l’economia italiana, ma è anche uno dei settori in cui siamo più lenti a innovare. Le sfide a cui va incontro l’agricoltura...

Cosa succede dopo l’equity crowdfunding? La storia di Socopet

Cosa succede dopo l’equity crowdfunding? Questo strumento può sostenere non solo le aziende high-tech digitali, ma anche le aziende manifatturiere che investono nell’innovazione....

Interesse semplice e composto: che cosa sono e perché fanno la differenza

Comprendere la differenza tra interesse semplice e interesse composto è fondamentale per chiunque faccia investimenti. Si tratta, infatti, di due modalità di calcolo dei rendimenti...

Startup internazionali innovative: 3 esempi recenti di successo attraverso l’equity crowdfunding

L’equity crowdfunding si dimostra uno strumento prezioso per la raccolta di capitali delle startup innovative non solo in Italia, ma in tutto il mondo....

Minibond: vantaggi e svantaggi per gli investitori

I Minibond rappresentano una nuova opportunità di investimento per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafogli puntando sugli strumenti più innovativi della finanza alternativa....

Cosa si intende per “economia reale”? Ecco la definizione

Quando si parla di economia esistono diverse classificazioni utili a comprendere le caratteristiche del settore di riferimento. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione di economia...

Come aprire una società benefit: guida pratica per chi vuole fare la differenza

Aprire una società benefit in Italia: secondo la Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2025, le imprese che hanno deciso di diventare società benefit nel 2024 sono aumentate...

Quali sono i vantaggi di investire in startup?

Investire in startup è un’opportunità di diversificare il proprio portafoglio contribuendo attivamente a stimolare l’innovazione e lo sviluppo dell’economia. Grazie al crowdfunding, questa opportunità...

Imprese e investimenti sostenibili: il crowdfunding può finanziare la crescita della tua impresa green?

Gli investimenti sostenibili sono un trend finanziario fondamentale per sostenere le imprese green e stimolare lo sviluppo di iniziative e tecnologie...

P2P lending: tutti i segreti del prestito “da pari a pari”

Il lending crowdfunding ha tanti nomi e tante forme: è noto anche come social lending o p2p lending, ovvero prestito peer-to-peer. Tali definizioni rivelano in modo...

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Un altro anno insieme: il 2024 di Opstart fintech hub

Con la fine del 2024 si chiude un anno di trasformazioni, sinergie e novità per il mondo del crowdfunding e per Opstart Fintech Hub. Dicembre è un’occasione per guardarsi alle spalle e fare bilanci,...

Quando la tradizione si scontra con l’innovazione: i vantaggi della finanza alternativa

Lo scontro fra tradizione e innovazione in Italia vede vincitrice la prima in moltissimi ambiti, da quelli più triviali come il cibo a quelli più seri come gli...

Il crowdfunding finanziario… è come te lo aspetti?

Il crowdfunding finanziario è una materia che vista dall’esterno può apparire ostica e lontana dalla quotidianità e dagli interessi dei piccoli risparmiatori, ma l’esperienza di chi lo ha...

Provare per crowdere: la verità sugli investimenti in crowdfunding con Opstart

Il crowdfunding è un’opportunità innovativa per imprese e investitori per raccogliere capitali e investire i risparmi, disponibile in Italia da ormai un decennio ma non...

Investimenti in crowdfunding: l’Indagine di Opstart svela opportunità e falsi miti

Il crowdfunding in Italia è ormai diffuso da oltre 10 anni ma, nonostante il nostro Paese sia stato il primo in Europa a dotarsi di una disciplina specifica sul tema...