L’equity crowdfunding è fra le prime tipologie di raccolta di capitali online che si sono diffuse in Italia, ma sapere cosa si intende per equity non è importante solo nell’ambito del crowdfunding,...
Una startup diventa un unicorno quando raggiunge una valutazione di mercato di almeno 1 miliardo di dollari. È un traguardo molto ambito, che sancisce la buona riuscita di un’idea di business e spesso prelude...
Aprire una società benefit in Italia: secondo la Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2025, le imprese che hanno deciso di diventare società benefit nel 2024 sono aumentate...
Molto è stato fatto per colmare il gender gap negli ultimi anni, però nel settore della finanza questa disparità rimane ancora particolarmente accentuata....
La piattaforma Opstart si evolve: Crowdarena è ora completamente integrata all’interno del sito, rendendo ancora più immediato l’accesso al portale di scambio quote equity crowdfunding...
Nonostante i progressi in tema di parità di genere, il mondo degli investimenti continua a essere dominato dagli uomini. Le donne, infatti, investono meno e...
Nel 2024 Opstart ha siglato una partnership con Invitalia per costruire una sinergia tra finanza alternativa e finanza agevolata con l’obiettivo di contribuire...
L’equity crowdfunding rappresenta un’opportunità preziosa di raccolta di capitali e di crescita soprattutto per imprese innovative, capaci di attrarre investitori grazie...
Tre termini che, a prima vista, possono sembrare incomprensibili: TAM, SAM, SOM. In realtà sono tre acronimi di indici utilizzati per misurare la profittabilità di...
La parità di genere passa anche attraverso l’indipendenza finanziaria delle donne, che oggi hanno un’educazione finanziaria mediamente inferiore rispetto...
Il crowdfunding in Italia è ormai diffuso da oltre 10 anni ma, nonostante il nostro Paese sia stato il primo in Europa a dotarsi di una disciplina specifica sul tema...
La tecnologia ha portato cambiamenti di portata più o meno epocale in qualsiasi settore economico e quello della finanza non fa eccezione. Sebbene sia un settore per natura piuttosto...
Il Private Debt è una forma di finanziamento alternativa rispetto al canale bancario e ai mercati regolamentati, attraverso la quale le imprese possono richiedere prestiti a investitori privati. Questi ultimi sono solitamente...
La possibilità di fare investimenti online ha reso la gestione dei risparmi più agile e la finanza più accessibile anche ai piccoli risparmiatori. Oggi, infatti, per...
L’orizzonte del crowdfunding si sta allargando sempre di più: con l’entrata in vigore del Regolamento ECSP, nel 2023, si è aperta la possibilità, per le piattaforme e per le aziende, di fare crowdfunding...
Per Security token offering (o abbreviato STO), si intende l’offerta di strumenti finanziari rappresentativi di asset class tradizionali come azioni, obbligazioni, diritti, obblighi e loro derivati, oppure...
Tutte le imprese hanno bisogno di raccogliere capitali in diverse fasi della propria vita, ma non c’è solo un modo per farlo. Al contrario, ne esistono tanti ed è importante conoscere l’intera...
Ciao! Siamo Elisabetta Riccelli e Hasan Cara e lavoriamo come Investment Analyst nel team di Opstart Fintech Hub. Il nostro portale punta molto sulla...
Gli ETF sono particolari fondi di investimento utili per chi vuole investire in autonomia, perché non richiedono un’elevata competenza finanziaria e coprono praticamente qualsiasi strumento finanziario...
Extrafin Spa è un fintech hub nato nel 2015 con l’obiettivo di supportare la crescita di startup e PMI attraverso corsi di educazione finanziaria e consulenze...
Le piccole e medie imprese che vogliono crescere devono valutare la strada dell’internazionalizzazione fra le varie strategie a disposizione. Internazionalizzare...
Ciao! Mi chiamo Giovanpaolo Arioldi e sono ormai 9 anni che la realtà di Opstart riempie le mie giornate. Siamo partiti in due, nel 2015, con un portale dedicato...
Per le PMI in cerca di finanziamenti oggi è importante sapere come si emette un Minibond: a partire dal Decreto Sviluppo del 2012 i Minibond sono un utile strumento finanziario a disposizione delle società non quotate in Borsa...
La tokenizzazione è una pratica di cui probabilmente sentiremo molto parlare nei prossimi anni anche in ambito finanziario. Le opportunità aperte dalla digitalizzazione di dati, informazioni e asset consentiranno...