Sei un investitore sofisticato? Le nuove categorie per gli investitori del crowdfunding

Blog di Crowdfunding

Sei un investitore sofisticato? Le nuove categorie per gli investitori del crowdfunding

Dicembre 16, 2023 Equity Crowdfunding

Fra le tante novità del Regolamento europeo sul crowdfunding c’è l’introduzione di nuove categorie per definire gli investitori del crowdfunding: si parla di investitore sofisticato oppure non sofisticato anziché di investitore professionale o retail.

Conoscere i criteri di definizione delle due categorie di investitori è importante perché da esse derivano diritti e doveri, tutele, procedure e possibilità di accesso agli investimenti. Il Regolamento UE, appena entrato ufficialmente in vigore, dedica un’attenzione specifica alla tutela degli investitori e, per farlo, definisce accuratamente il perimetro di chi può investire in quali tipi di crowdfunding e come, per rendere il crowdfunding accessibile a tutti con modalità sicure e trasparenti.

La situazione fino a oggi: investitori professionali e investitori retail

In Italia, finora, si parlava di investitori professionali e investitori retail, una distinzione mutuata nel crowdfunding dal settore degli investimenti tradizionali.

Consob definiva gli investitori professionali come soggetti che possiedono “l’esperienza, le conoscenze e la competenza necessarie per prendere consapevolmente le proprie decisioni in materia di investimenti e per valutare correttamente i rischi”. All’interno della categoria degli investitori professionali si distinguevano quelli “di diritto” e quelli “su richiesta”: abbiamo illustrato nel dettaglio le differenze, con riferimento alla normativa vigente, in questo precedente articolo

Assimilati agli investitori professionali erano poi i cosiddetti “investitori a supporto delle PMI”, persone fisiche o giuridiche con particolari caratteristiche di portafoglio investimenti o ruoli professionali, le fondazioni bancarie e gli incubatori certificati di startup innovative.

Gli investitori retail, invece, erano definiti da Consob semplicemente come tutti i risparmiatori che non possiedono le caratteristiche stabilite per gli investitori professionali.

Questa classificazione aveva conseguenze importanti soprattutto per l’equity crowdfunding:

  • era previsto l’obbligo di avere almeno un investitore professionale che coprisse almeno il 5% del capitale raccolto;
  • vigeva il veto di accedere all’investimento in bond e minibond per gli investitori retail (salvo particolari eccezioni).

La nuova classificazione: investitore sofisticato e non sofisticato

Il testo del Regolamento UE sul crowdfunding “opera una distinzione tra investitori sofisticati e non sofisticati, e introduce livelli differenziati di salvaguardia a tutela degli investitori, appropriati per ciascuna di tali categorie”.

Per la definizione di investitore sofisticato, il regolamento rimanda alla direttiva 2014/65/UE: “un investitore che è consapevole dei rischi connessi all’investimento sui mercati dei capitali e dispone di risorse adeguate ad assumersi tali rischi senza esporsi a eccessive conseguenze finanziarie”. 

Abbiamo già approfondito nello specifico i criteri per l’identificazione come investitore sofisticato: sono diversi per soggetti giuridici e persone fisiche e riguardano reddito, patrimonio, esperienza d’investimento.

Chi possiede i requisiti deve fare richiesta apposita ai fornitori di servizi di crowdfunding per essere identificato come investitore sofisticato. Anche con il nuovo regolamento, però, esistono degli investitori sofisticati “di diritto”, elencati nell’allegato II della direttiva 2014/65/UE sopra citata: fra questi, tutti i soggetti autorizzati a operare nei mercati finanziari, come imprese di investimento, fondi pensione, assicurazioni ecc., le imprese di grandi dimensioni, alcune organizzazioni statali, cioè i cosiddetti investitori professionali di diritto.

Tutti coloro che non rientrano in queste condizioni vengono considerati investitori non sofisticati.

Il trattamento dell’investitore sofisticato e non sofisticato

Vediamo quali conseguenze ha nella pratica del crowdfunding la nuova classificazione degli investitori. Con il Regolamento UE sono decaduti l’obbligo di avere almeno un investitore professionale in una campagna di equity crowdfunding e il veto di partecipare a campagne di debt crowdfunding per gli investitori retail.

La distinzione, quindi, ha “solo” la funzione di garantire l’identificazione precisa degli investitori ai quali bisogna garantire una tutela maggiore attraverso una serie di obblighi per le piattaforme di crowdfunding:

  • sottoporre gli investitori non sofisticati a un test d’ingresso di verifica delle conoscenze e delle precedenti esperienze di investimento per accertare la loro comprensione degli strumenti d’investimento a cui si apprestano ad accedere (da ripetere ogni due anni);
  • subordinare la possibilità di investire in crowdfunding alla lettura e all’accettazione delle esplicite avvertenze sui rischi;
  • fornire agli investitori uno strumento per verificare che il loro investimento non superi il 10% del patrimonio, sulla base dei dati personali riguardanti il reddito, il portafoglio investimenti ed eventuali impegni finanziari;
  • mandare un’avvertenza sui rischi quando l’investitore non sofisticato invia un ordine di investimento per un ammontare superiore all’importo più elevato tra 1.000 euro o il 5% del patrimonio netto di tale investitore;
  • riconoscere e comunicare il diritto di revoca, esercitabile gratuitamente e senza motivazioni entro 4 giorni di calendario dalla data dell’ordine.

L’investitore sofisticato, invece, è tenuto a fornire alle piattaforme di crowdfunding la documentazione che attesti il proprio status e a firmare una dichiarazione di consapevolezza della perdita delle tutele legate allo status di investitore non sofisticato. Prima di iniziare a investire in crowdfunding, quindi, è necessario valutare con attenzione le caratteristiche di ciascuna categoria e scegliere con quale identificazione procedere, fornendo nel caso la documentazione a supporto della richiesta.

Adesso che hai scoperto che tipo di investitore sei, scopri le campagne di equity crowdfunding in corso su Opstart!

Il crowdinvesting è una modalità di investimento ad alto rischio. Prima dell’adesione, si prega di consultare le informazioni chiave sull’investimento inserite nell’apposita scheda relativa all’azienda che si intende finanziare, disponibile sul portale web di Opstart Srl – www.opstart.it, nella sezione “Investi”.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Imprese innovative alla ricerca di capitali: la parola a Francesca Catalano di BizPlace

L’ecosistema delle imprese innovative è popolato da tanti attori che devono lavorare insieme per creare un ambiente favorevole allo sviluppo di idee e alla competitività...

Piattaforma di crowdfunding: cosa valutare per scegliere dove investire o raccogliere capitali?

La scelta della piattaforma di crowdfunding su cui fare un investimento o su cui lanciare la propria campagna di raccolta di capitali è cruciale per assicurarsi...

Round di investimento Serie A, B, C per le startup

Quando si parla di round di investimento di Serie A, B, C, ecc., ci si riferisce alle operazioni di finanziamento delle startup tramite raccolte di capitale di rischio che avvengono nella fase di crescita...

Quando la tradizione si scontra con l’innovazione: i vantaggi della finanza alternativa

Lo scontro fra tradizione e innovazione in Italia vede vincitrice la prima in moltissimi ambiti, da quelli più triviali come il cibo a quelli più seri come gli...