Investire in PMI

Investire in PMI

Investire in PMI (Piccole e Medie Imprese) significa supportare la spina dorsale del sistema produttivo italiano. Le PMI rappresentano infatti oltre il 90% delle aziende attive nel nostro Paese e contribuiscono in maniera determinante all’occupazione, all’innovazione e alla competitività dell’economia.

A differenza delle grandi società quotate, le PMI – soprattutto se innovative – operano spesso in settori di nicchia, con modelli di business agili e una forte propensione alla crescita. Questo le rende realtà interessanti dal punto di vista dell’investimento, specialmente per chi cerca nuove opportunità oltre i mercati finanziari tradizionali.

Perché investire in PMI?

Le Piccole e Medie Imprese offrono agli investitori l’opportunità di:

Scegliere di destinare parte del proprio capitale alle PMI può offrire vantaggi rilevanti:

  • accesso a mercati emergenti con forte potenziale di sviluppo;
  • diversificazione del portafoglio, utile per ridurre il rischio complessivo;
  • rendimenti potenzialmente superiori rispetto agli strumenti più convenzionali (correlati al relativo livello di rischio).

Oggi, grazie a strumenti digitali come il crowdfunding e ai minibond, anche i risparmiatori privati possono entrare in un ambito una volta riservato solo agli investitori professionali.

Le modalità di investimento in PMI

Tra i principali strumenti per investire in PMI troviamo:

  • equity crowdfunding, che consente di acquistare quote di capitale di startup e PMI innovative tramite piattaforme online come Opstart;
  • minibond, strumenti di debito emessi da PMI per finanziare progetti di crescita;
  • fondi specializzati in private equity o venture capital.

Approfondisci il tema nella nostra guida dedicata su come investire in startup e PMI innovative.

Agevolazioni fiscali per chi investe in PMI

Il legislatore italiano prevede importanti benefici fiscali per gli investimenti in PMI innovative: la detrazione sull’importo investito è pari al 30%. Questo rende l’investimento in PMI ancora più interessante dal punto di vista della redditività netta.

Investire in PMI non significa quindi solo puntare su realtà dinamiche e ad alto potenziale, ma anche contribuire in modo concreto allo sviluppo dell’economia reale.

Bootstrapping in una startup: cos’è e quando usarlo

Il termine bootstrapping, applicato a una startup innovativa, è l’azione di autofinanziamento di un’azienda nella sua fase di avvio. Il termine, che in inglese significa “tirarsi...

Burn Rate: cos’è e come si calcola

Il burn rate è un termine con il quale si indica la velocità (espressa in valore monetario/mese) con la quale un’azienda perde il suo capitale. Viene spesso associato alle startup, che quasi...

Fondi di Private Equity e Venture Capital: chi sono e quando rivolgersi a loro

La ricerca di finanziamenti è un’attività che impegna le imprese in tutte le fasi del loro sviluppo, e per ciascuna di queste possono esserci strade diverse da preferire....

Imprese innovative: salire a bordo grazie all’equity crowdfunding

Che cos’hanno in comune i progetti di Carne Genuina, Keep Out Bracelets e AstaFacile? Hanno alle spalle imprese innovative, che si tratti di startup o PMI, e sono in campagna...

Di brevetti e altri misteri: come si ottiene un brevetto per la propria idea

Il mondo dei brevetti è intricato e complesso, e questo ha contribuito a creare intorno al brevetto un’aura di mistero, che lo ha reso un ambito oggetto del desiderio per le...

Il mondo del packaging si fa green: l’equity crowdfunding di Socopet per gli imballaggi sostenibili

Su Opstart è attivo l’equity crowdfunding di Socopet, la prima PMI innovativa in Italia che produce esclusivamente packaging plastico al 100%...

Conto vincolato: cos’è e perché serve per una campagna di equity crowdfunding

Una campagna di equity crowdfunding prevede alcuni adempimenti burocratici e passaggi tecnici finalizzati a tutelare gli investitori e a strutturare un percorso definito...

La parola al team: come funziona la selezione nel lending crowdfunding?

La selezione nel lending crowdfunding è una fase fondamentale del lavoro del team di una piattaforma, perché permette di proporre agli investitori solo progetti di aziende verificate,...

La tua impresa ha vinto un bando? È il momento giusto per un Crowdbridge in lending crowdfunding

Per un’impresa la disponibilità di risorse finanziarie non è solo una questione di quantità ma anche di tempismo. Se hai vinto un bando per ottenere...

La lead generation nell’equity crowdfunding: i consigli per una strategia di successo

La lead generation è una fase fondamentale della preparazione di una campagna di equity crowdfunding ed è determinante per il suo successo. Fare lead generation,...

Giornata mondiale dell’ambiente: strategie aziendali per la sostenibilità

Oggi si celebra la cinquantesima Giornata mondiale dell’ambiente, istituita il 5 giugno 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del...

Equity crowdfunding di successo: i best case di Opstart e i loro segreti

Fare una campagna di equity crowdfunding di successo significa non solo raccogliere il capitale prefissato, ma anche sviluppare strategie di marketing e brand awareness che portano...

L’ABC del crowdfunding: la guida definitiva per muovere i primi passi e raccogliere capitali

Per un imprenditore conoscere tutti gli strumenti a disposizione per raccogliere capitale è una risorsa preziosa per alimentare la crescita della propria...

Dall’idea all’impresa innovativa: crescere con l’equity crowdfunding

Sono ancora poche le società in Italia che utilizzano l’equity crowdfunding per raccogliere capitali, nonostante gli strumenti alternativi possano a pieno titolo...

Il pre-commitment nel crowdfunding: che cos’è e perché ti serve per una campagna di successo

Per fare una campagna di crowdfunding di successo ci sono pochi segreti e la maggior parte di questi sono condensati nel concetto di “pre-commitment”....

Come investire in crowdfunding minimizzando i rischi

Investire in crowdfunding è alla portata di tutti grazie alle procedure semplificate dei portali online e alla possibilità di partire da piccole somme, ma richiede anche attenzione e consapevolezza...

Storie di successo: la PMI innovativa R.A.W. dopo la raccolta in equity crowdfunding

Il 7 aprile 1948 nasceva l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per questo oggi ricorre la Giornata mondiale della salute, che ha l’obiettivo di sensibilizzare ogni...

Ridurre l’impronta idrica: le 3 best practice di Iride Acque

Oggi, 22 marzo, è il World Water Day, la giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per ricordare agli Stati membri l’impegno per ridurre il più possibile gli...

Raccogliere capitali: 5 motivi per cui il crowdfunding fa al caso tuo

Raccogliere capitale è una necessità che accomuna imprese a diversi stadi di sviluppo, e il crowdfunding è uno strumento che può rispondere a questa necessità sia per una startup...

La Benefit Company per il futuro dell’acqua: Iride Acque raccoglie 700.000 euro in pochi giorni

I primi giorni dell’anno su Opstart sono stati inaugurati da un’operazione di grande successo: Iride Acque, PMI innovativa e Benefit Company,...

WEBINAR for CROWD: l’appuntamento digitale per conoscere le startup in equity crowdfunding su Opstart

Tante campagne di crowdfunding, società diverse e ambiti di appartenenza molto eterogenei: le startup in equity crowdfunding su Opstart sono sempre...

Crowdlegal: il portale di Legal Action Crowdfunding entra nel fintech hub di Opstart

Opstart arricchisce l’offerta del suo fintech hub con Crowdlegal, il primo portale italiano di crowdfunding dedicato al finanziamento di azioni legali: una nuova opportunità...

Legal Action Crowdfunding: una panoramica sul nuovo strumento fintech per le PMI

Il Legal Action Crowdfunding (LAC) è un nuovo strumento fintech per le PMI che si propone di risolvere un problema finanziario diffuso ma finora escluso dal mondo del crowdfunding:...

Cosmetica naturale con Eywa: quando bellezza e natura si incontrano

Legare aspetti beauty all’idea di bellezza sostenibile e consapevole: il mercato della cosmetica naturale e del safe beauty è in forte crescita ed Eywa Hard Fun mira a diventare...