Una comunità energetica è un’associazione di cittadini, enti pubblici e privati che autoproduce localmente e condivide energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo vantaggioso...
Keep Out bracelets è un brand italiano di gioielli e accessori moda. Il ciondolo a forma di ditale è il simbolo che ha permesso a questa società di espandersi...
Una campagna di lending crowdfunding è un’ottima opportunità per investire a partire da piccole cifre e crearsi una rendita nel tempo, grazie...
Un acceleratore per startup è un supporto utile per startup nelle prime fasi di vita che, dopo aver posto le basi del proprio business, hanno bisogno di una spinta per crescere...
Il risparmio è un tema storicamente molto caro agli italiani, che sono dei grandi risparmiatori, ma non risultano altrettanto bravi a far fruttare quello che mettono da parte....
Il collezionismo è tra tutti gli hobby uno tra i più diffusi al mondo: il motivo principale è sicuramente il piacere nel trovare e possedere un determinato pezzo raro, ricercato...
Il compound annual growth rate è uno degli indicatori più utilizzati da investitori, analisti finanziari e società di ricerca per valutare in maniera sintetica i risultati che sono stati raggiunti...
Golden Wave Company è uno dei più recenti casi di successo dopo il crowdfunding su Opstart: la PMI si occupa di noleggio di catamarani e organizzazione di vacanze in barca, e dopo...
Whisky, rum, cognac e grappe sono tra i liquori da investimento più richiesti. Acquistare bottiglie o addirittura botti di distillati pregiati è un trend in forte crescita, specialmente...
Fra le tante novità del Regolamento europeo sul crowdfunding c’è l’introduzione di nuove categorie per definire gli investitori del crowdfunding: si parla di...
La clausola drag along (o clausola di trascinamento) è ascrivibile ai patti di co-vendita che disciplinano la circolazione e il trasferimento delle...
Teorizzato oltre trenta anni fa dall’economista Michael Porter, il concetto di catena del valore o value chain rimane centrale nelle strategie d’impresa in quanto consente di comprendere...
Il Regolamento UE sul crowdfunding – approvato nell’ormai lontano 2020 dopo due anni di consultazioni al Parlamento Europeo – è ufficialmente realtà. Infatti, proprio il 10 novembre...
“Disruptive innovation”, o innovazione dirompente. Con questo termine, oggi, si indicano, appunto, quelle innovazioni (tecnologiche, di business, di metodo, ecc.) capaci di cambiare lo status quo...
Al giorno d’oggi la possibilità di investire in beni di diverso tipo è sempre più ampia. Si può investire in orologi di lusso, in diamanti o vini; si può scommettere sulla possibilità...
Le tipologie di crowdfunding sono principalmente quattro e non tutte implicano un ritorno sul capitale, in qualsiasi forma: una delle più antiche forme di raccolta di capitale,...
Il termine bootstrapping, applicato a una startup innovativa, è l’azione di autofinanziamento di un’azienda nella sua fase di avvio. Il termine, che in inglese significa “tirarsi...
Quando si decide di voler investire il proprio denaro, una possibilità potrebbe essere quella di puntare sui beni rifugio, di cui fa parte la casa, il bene più conosciuto e considerato...
Il burn rate è un termine con il quale si indica la velocità (espressa in valore monetario/mese) con la quale un’azienda perde il suo capitale. Viene spesso associato alle startup, che quasi...
Quando si parla di startup, la parola d’ordine è innovazione. Per avere successo, un’idea deve risolvere un problema di mercato ed essere supportata da un modello di finanziamento efficace,...
Quando si crea una nuova startup è di fondamentale importanza l’attenta e precisa redazione dello statuto societario al fine di evitare operazioni lucrose, dannose per i soci. Per questo motivo...
Il venture capital (VC) è una forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate, ad alto potenziale di sviluppo e crescita (high growth companies). Consiste nell’apporto...
Il pivot per una startup rappresenta il cambio di rotta rispetto all’idea iniziale e al business model. Avviene nelle prime fasi del ciclo di vita di una società, durante...
Exit strategy e profit strategy sono le due possibili modalità di guadagno da un investimento in equity crowdfunding. Si tratta di due strategie con logiche...