Consulens è un progetto ideato per aiutare piccole e medie imprese nella gestione della propria contabilità aziendale. La sua campagna di equity crowdfunding è in corso su Opstart e, nell’ambito dell’iniziativa #fintechalfemminile del mese di marzo, il nostro CEO Giovanpaolo Arioldi ha intervistato Margherita De Cosmo, Co-founder del progetto, per scoprire il mondo della consulenza digitale.
Le ragioni sono principalmente due. La prima è legata all’esperienza imprenditoriale diretta: Consulens nasce da un gruppo di imprenditori e consulenti formatosi negli anni, per fronteggiare esigenze legate alla gestione contabile, fiscale e finanziaria di imprese già esistenti.
La seconda ragione è legata alle difficoltà che caratterizzano le micro e piccole realtà italiane nel recepire, interpretare e attuare la normativa contabile e fiscale, che in Italia risulta tutt’altro che semplice e snella. I commercialisti devono rispettare decine di scadenze e adempimenti mensili, attività che drenano totalmente il tempo dei consulenti. Le micro e piccole imprese italiane (che costituiscono il 98% del tessuto economico) invece non hanno le disponibilità finanziarie e il tempo per cercare un secondo, un terzo e un quarto consulente che sappia valutare gli strumenti messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione, perdendo così importanti opportunità per la crescita della propria attività.
Consulens risponde in questo modo a un’esigenza diffusissima con la sicurezza professionale di chi ha provato le soluzioni offerte in primis sulla propria pelle. In questo quadro d’insieme, la contabilità costituisce il dato base dal quale partire per lo sviluppo di strategie legate alla gestione fiscale (pianificazione fiscale), finanziaria (investimenti) e imprenditoriale.
Come società di consulenza digitale, abbiamo importanti elementi di differenziazione rispetto ai nostri competitor:
Abbiamo scelto di intraprendere questa esperienza di equity crowdfunding su Opstart perché ciò che ricerchiamo non sono soltanto i capitali – assolutamente necessari per ampliare gli strumenti nelle mani dei nostri utenti – ma soprattutto persone che credono fortemente nel nostro progetto e che quindi si sentano attivamente coinvolte nel progetto.
Ad oggi abbiamo superato i 450 clienti. Percepiamo la loro fiducia che per noi è la conquista più importante. Per il futuro abbiamo prospettive di crescita costante: entro la fine del 2024 prevediamo di contare oltre 1.200 nuovi clienti.
Terminata la campagna di crowdfunding, invece, adotteremo strategie differenti in base all’esito dell’operazione:
Da Co-founder di Consulens partecipo attivamente e concretamente alle attività di crescita aziendale. Queste mi hanno permesso di conoscere centinaia d’imprese e posso constatare, mio malgrado, che la presenza di donne nel tessuto imprenditoriale è ancora molto circoscritta. I fattori che incidono su questo scenario sono molteplici, ma il messaggio più importante che mi sento di condividere è quello di tentare, di non sottovalutarsi, di mettersi alla prova, perché noi donne siamo capaci tanto quanto gli uomini di intraprendere, di creare valore e ricchezza, di organizzare risorse e tempo, di collaborare e creare sinergie. Ognuna di noi ha la possibilità e la responsabilità di essere protagonista e artefice di importanti cambiamenti.
Questo progetto ti incuriosisce? Scopri la campagna di equity crowdfunding di Consulens su Opstart!
Nonostante i progressi in tema di parità di genere, il mondo degli investimenti continua a essere dominato dagli uomini. Le donne, infatti, investono meno e...
Il settore finanziario è uno dei comparti economici in cui si sta dimostrando più difficoltoso colmare il gender gap e avvicinarsi alla parità di genere....
Equity crowdfunding e Slurpy, due mondi che si incontrano per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. L’azienda – ideatrice...
La risposta dell’ultimo Global Gender Gap report del World Economic Forum alla domanda “quanto manca alla parità di genere” è 134 anni. La stima fa riferimento a una parità di genere...