Fintech e imprenditoria femminile: come sta cambiando il panorama italiano? Intervista a Clelia Tosi

Molto è stato fatto per colmare il gender gap negli ultimi anni, però nel settore della finanza questa disparità rimane ancora particolarmente accentuata....

Gender Lens Investing: che cos’è il GLI e perché è importante per il futuro della finanza

Le scelte di investimento hanno un impatto che va oltre il singolo portafoglio: influenzano profondamente il modo in cui la società e l’economia si evolvono....

Donne imprenditrici: quali sono le opzioni per la crescita della tua azienda?

Un Paese ricco di donne imprenditrici è un Paese in cui l’economia è più inclusiva, dinamica, produttiva, in cui c’è una maggiore parità di genere e in cui cresce la...

Crowdarena: il portale di scambio quote equity crowdfunding di Opstart

La piattaforma Opstart si evolve: Crowdarena è ora completamente integrata all’interno del sito, rendendo ancora più immediato l’accesso al portale di scambio quote equity crowdfunding...

Donne e finanza: come l’educazione finanziaria può ridurre il gender gap negli investimenti

Nonostante i progressi in tema di parità di genere, il mondo degli investimenti continua a essere dominato dagli uomini. Le donne, infatti, investono meno e...

Il ruolo delle donne nel Fintech italiano: sfide e opportunità. Intervista a Camilla Cionini Visani

Il settore finanziario è uno dei comparti economici in cui si sta dimostrando più difficoltoso colmare il gender gap e avvicinarsi alla parità di genere....

Equity crowdfunding per il benessere dei nostri amici a quattro zampe: intervista a Francesco ed Erica di Slurpy

Equity crowdfunding e Slurpy, due mondi che si incontrano per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. L’azienda – ideatrice...

Gender Gap in Italia: ma quanto manca alla parità di genere?

La risposta dell’ultimo Global Gender Gap report del World Economic Forum alla domanda “quanto manca alla parità di genere” è 134 anni. La stima fa riferimento a una parità di genere...

Partnership Invitalia – Opstart: una collaborazione strategica per sostenere le imprese

Nel 2024 Opstart ha siglato una partnership con Invitalia per costruire una sinergia tra finanza alternativa e finanza agevolata con l’obiettivo di contribuire...

Imprese e investimenti sostenibili: il crowdfunding può finanziare la crescita della tua impresa green?

Gli investimenti sostenibili sono un trend finanziario fondamentale per sostenere le imprese green e stimolare lo sviluppo di iniziative e tecnologie...

Equity crowdfunding e intelligenza artificiale: intervista ad Andrea Mazzeo su G-RID di Bancomail

Equity crowdfunding e intelligenza artificiale sono spesso due settori in dialogo, perché PMI e startup stanno iniziando a utilizzare la seconda in modo...

P2P lending: tutti i segreti del prestito “da pari a pari”

Il lending crowdfunding ha tanti nomi e tante forme: è noto anche come social lending o p2p lending, ovvero prestito peer-to-peer. Tali definizioni rivelano in modo...

NDA (Non-Disclosure Agreement), una clausola da non sottovalutare. Significato e funzione

Accade spesso, quando si è in cerca di un investitore che possa contribuire al lancio e al successo di una startup, che l’imprenditore abbia paura che gli venga...

Che cos’è una startup innovativa: le ultime novità in vigore

Nel panorama economico e imprenditoriale contemporaneo, le startup innovative rappresentano un motore cruciale di innovazione e crescita economica. Per questo sono oggetto di attenzioni speciali...

Investire in startup: quali sono le opportunità di guadagno

Le opportunità di guadagno per chi sceglie di investire in startup sono molte e diversificate tra di loro: derivano non solo dalle diverse possibili modalità di trasformazione dell’investimento...

Investire nel green: quali settori cresceranno nel 2025?

Investire nel green significa contribuire a finanziare la lotta al cambiamento climatico, fornendo risorse alle imprese che sviluppano soluzioni per attuare la transizione ecologica e rendere sostenibili...

Hai mai pensato di… fondare una start up innovativa?

Fondare una start up innovativa è una sfida stimolante e ardua, che con le giuste informazioni e strumenti può diventare un percorso accessibile e ricco di opportunità. Per alcuni è la realizzazione...

Exit Strategy: tutto quello che devi sapere per pianificare un’uscita vincente dagli investimenti

Ogni investimento ha l’obiettivo di far crescere i propri capitali e generare guadagni. Che si tratti di un investimento alternativo in crowdfunding o...

Dalla passione alla costruzione di una PMI innovativa: Cristina Marino racconta Befancyfit e l’equity crowdfunding su Opstart

Cristina Marino, Founder e Brand Ambassador di Befancyfit, racconta il viaggio che l’ha portata a creare una delle piattaforme...

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Realtà virtuale ed equity crowdfunding: il successo di Vitruvian VR

Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?

Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...

Investire nel mattone in modo semplice e inclusivo: il crowdfunding immobiliare di The Bridge

The Bridge è una realtà che opera nel mercato real estate italiano, con un particolare focus sul crowdfunding immobiliare. La società si pone l’obiettivo...