l biennio 2019/2020 ci ha insegnato che il mondo come lo conosciamo può sfuggirci di mano da un giorno all’altro, e che l’unica cosa sensata da fare a livello individuale è adattarsi al meglio delle proprie possibilità. Tentare sentieri inesplorati o che sino a quel momento sembravano impraticabili, analizzare le opportunità da altri punti di vista, studiare nuovi settori, mercati, strumenti, valutandone al meglio le possibilità di riuscita.
Ecco, investire in Startup può tranquillamente rientrare in questo ragionamento, e vediamo perché.
Può sembrare un’affermazione iperbolica, ma per noi che lavoriamo ogni giorno fianco a fianco con Startup e investitori che si mettono in gioco per creare nuovi modelli di business, nuovi posti di lavoro, nuovi mercati, non è altro che un’importante evidenza.
Le Startup sono imprese che trovano l’opportunità dove ancora nessuno l’aveva trovata, si sanno inserire per evitare che il mercato stagni, producono numerosi posti di lavoro soprattutto tra i giovani, stimolano l’innovazione e alzano l’asticella di un settore: diventare soci ed essere coinvolti in un’azienda con un impatto concreto così positivo sullo sviluppo di un Paese è di fatto un successo. Investire in Startup significa contribuire, con il proprio capitale, a supportare l’economia reale.
Per non parlare del fatto che le Startup che nascono oggi hanno un’attenzione rinnovata verso la sostenibilità, la sharing economy, a settori come il FinTech o il medicale: ambiti in cui l’Italia ha bisogno di nuove energie e di sviluppo per poter essere ancora più competitiva in Europa e nel mondo.
Chiaramente, non si tratta di investire a occhi chiusi in una Startup qualunque. I portali di equity crowdfunding come Opstart servono proprio a questo: verificare per te, tramite una fase di analisi quantitativi e qualitativi, che le Startup proposte e tra cui puoi scegliere per investire il tuo capitale, abbiano tutte le carte in regola per avere successo e diventare profittevoli, acquisendo sempre più valore nel tempo.
Oltre all’impatto positivo sull’economia reale di cui abbiamo già parlato – che è un vantaggio non da poco – vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi concreti per un investitore in Startup:
Per noi di Opstart è molto importante trasmettere tutti i vantaggi (e i rischi) di investire in Startup tramite lo strumento dell’equity crowdfunding, prima ancora di valutare su quale progetto e settore investire. Per saperne di più, leggi gli articoli di questa sezione: Equity Crowdfunding.
Nonostante i progressi in tema di parità di genere, il mondo degli investimenti continua a essere dominato dagli uomini. Le donne, infatti, investono meno e...
Il settore finanziario è uno dei comparti economici in cui si sta dimostrando più difficoltoso colmare il gender gap e avvicinarsi alla parità di genere....
Equity crowdfunding e Slurpy, due mondi che si incontrano per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. L’azienda – ideatrice...
La risposta dell’ultimo Global Gender Gap report del World Economic Forum alla domanda “quanto manca alla parità di genere” è 134 anni. La stima fa riferimento a una parità di genere...