equity crowdfunding

Tra le diverse tipologie di crowdfunding esistenti, l’equity crowdfunding è una di quelle che ha subito il maggiore sviluppo, molto apprezzata dalle imprese in cerca di capitali con cui accelerare la propria crescita.

Questa tipologia di crowdfunding prevede che il finanziamento avvenga sotto forma di capitale di rischio: chi investe conferisce il proprio denaro in cambio di quote partecipative della società con diritti di tipo patrimoniale e, in alcuni casi, anche amministrativo.

In altre parole, l’investitore che sceglie di sostenere un’azienda – startup o PMI innovativa – tramite equity crowdfunding diventa a tutti gli effetti socio della stessa. Questo avviene esclusivamente nel caso in cui la campagna di equity crowdfunding vada a buon fine, vale a dire quando il capitale raccolto dalla “folla” di investitori supera l’obiettivo minimo prestabilito, anche conosciuto come soglia inscindibile. Oltre al target minimo, per ogni campagna di equity crowdfunding viene fissato anche un target massimo, raggiunto il quale la campagna si conclude.

L’Italia è stato il primo Paese a regolamentare l’equity crowdfunding e le piattaforme che se ne occupano, tramite un’apposita normativa emanata da Consob nel 2013.

Il regolamento è stato poi aggiornato nel 2018, introducendo la possibilità per le piattaforme autorizzate di pubblicare campagne di raccolta di capitale di tutte le società offerenti qualificate come piccole e medie imprese (PMI). Nella categoria di PMI rientrano:

  • Le startup innovative e a vocazione sociale (con particolari deroghe al diritto societario).

  • Le PMI Innovative (con particolari deroghe al diritto societario).

  • Le Piccole Medie Imprese non incluse nelle due categorie sopra elencate.

Euklis: la PMI innovativa che tutela la sicurezza delle persone

Euklis è una PMI innovativa specializzata in sicurezza, analisi video e intelligenza artificiale. Il suo obiettivo è garantire a tutte le persone i migliori standard di sicurezza sia in...

Green Energy Sharing: un caso di profit strategy grazie al fotovoltaico

Una campagna di equity crowdfunding per gli investitori è l’occasione di entrare a far parte di progetti imprenditoriali ad alto potenziale, con la prospettiva di ottenere un guadagno...

Il progetto innovativo di RIC3D S.r.l. per il progresso medico-chirurgico

RIC3D S.r.l. è una società specializzata nello sviluppo di software in ambito medico con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti utili a migliorare l’addestramento...

Dietro le quinte di Opstart Fintech Hub. Una giornata con… gli analisti dell’equity crowdfunding

Ciao! Siamo Elisabetta Riccelli e Hasan Cara e lavoriamo come Investment Analyst nel team di Opstart Fintech Hub. Il nostro portale punta molto sulla...

Non solo exit e profit strategy: come si guadagna dall’equity crowdfunding?

Exit strategy e profit strategy sono le due principali modalità di ritorno economico derivanti da un investimento in equity crowdfunding. Tuttavia, queste prospettive...

Come promuovere una campagna di crowdfunding: quello che devi sapere per partire col botto

La prima cosa da sapere per promuovere una campagna di crowdfunding è che bisogna iniziare molto prima di lanciare la campagna stessa. La fase cruciale è quella...

BOS5 e internazionalizzazione: un portale a supporto delle piccole e medie imprese italiane

BOS5 è una startup innovativa nata per supportare le piccole e medie imprese italiane durante la loro fase di espansione nei mercati esteri. Il processo d’internazionalizzazione...

Casi di successo: ToGet4U e la crescita dopo l’equity crowdfunding su Opstart

Una campagna di crowdfunding di successo è solo l’inizio di un percorso di crescita per un’impresa, e ciascuna azienda può compiere scelte diversissime sull’utilizzo...

Chi vigila sui portali di crowdfunding in Italia? Una panoramica

I portali di crowdfunding in Italia sono le piattaforme autorizzate a fornire servizi di crowdfunding alle imprese e agli investitori nel rispetto delle relative normative nazionali ed europee....

Un fintech hub immerso nel cuore delle Dolomiti: l’innovativo progetto di Extrafin Spa

Extrafin Spa è un fintech hub nato nel 2015 con l’obiettivo di supportare la crescita di startup e PMI attraverso corsi di educazione finanziaria e consulenze...

Investimenti online: tutti i vantaggi per chi partecipa a un equity crowdfunding

Gli investimenti online rappresentano una preziosa opportunità di ampliare le possibilità di investimento offerte da player tradizionali come banche e imprese assicurative...

Dall’intelligenza artificiale allo sport: tutte le possibilità per diversificare gli investimenti con Opstart

L’equity crowdfunding è uno strumento di finanza alternativa molto versatile, che riesce ad adattarsi a diverse tipologie di realtà...

L’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane: la campagna equity crowdfunding della startup innovativa Wh Tech. S.r.l.

Whp.AI è il software di intelligenza artificiale sviluppato dalla startup innovativa Wh Tech S.r.l. per il settore...

Casi di successo: Katarzyna Kolacz racconta Cellex 3 anni dopo la campagna di equity crowdfunding

Il crowdfunding è uno strumento di finanziamento che si adatta molto bene alle esigenze e alle dinamiche delle startup innovative, che hanno dimestichezza...

Il crowdfunding per rivoluzionare il mondo del lavoro: YLIWAY torna su Opstart

A quasi un anno di distanza, torna su Opstart con un secondo periodo d’offerta la campagna equity crowdfunding di YLIWAY. Grazie allo sviluppo di una piattaforma per il...

Giornata mondiale della Terra: come gli investimenti sostenibili fanno bene al pianeta (e al portafoglio)

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), nata nel 1970 per promuovere la salvaguardia del pianeta. Un obiettivo che tutti...

Crowdfunding: cos’è il finanziamento collettivo e tutti gli altri inglesismi che devi conoscere

L’inglese fa parte delle nostre conversazioni quotidiane ormai in qualsiasi ambito, ma quello economico-finanziario ne è particolarmente impregnato,...

Coinvolgere gli investitori nel crowdfunding: la lead generation secondo Turbo Crowd

Il cuore del crowdfunding è la partecipazione collettiva di una folla (crowd) di persone che vengono coinvolte in un progetto al punto da investirvi i propri soldi. Per...

La voce della tua startup in equity crowdfunding: intervista a Laura Loprieno, CEO di Dynamo Lab

L’imprenditoria femminile incontra ostacoli culturali e materiali che non si manifestano per quella maschile, ma sta crescendo e vede sempre più donne...

L’equity crowdfunding per cambiare la consulenza aziendale: intervista a Margherita De Cosmo, Co-founder di Consulens

Consulens è un progetto ideato per aiutare piccole e medie imprese nella gestione della propria contabilità aziendale. La sua...

Crowdfunding europeo: una panoramica grazie allo European Crowdfunding Market Report

Alla fine di gennaio il Crowdfunding Research Center ha pubblicato lo European Crowdfunding Market Report che offre una panoramica completa dello stato del crowdfunding...

Intelligenza artificiale e startup del futuro: quando l’AI fa crowdfunding

L’intelligenza artificiale negli ultimi anni è tornata alla ribalta nelle discussioni istituzionali e nella quotidianità delle persone grazie all’implementazione e al miglioramento...

Risparmio energetico: anche il crowdfunding fa la sua parte

Il 18 febbraio di ogni anno dal 2005 si celebra la Giornata Mondiale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, per stimolare l’impegno nella riduzione degli sprechi e nell’adozione...

Metterci la faccia: quanto conta l’aspetto umano in una raccolta di crowdfunding

Investire in una campagna di crowdfunding è una decisione importante e delicata, perché è un’operazione con un certo livello di rischio che riguarda i propri risparmi:...