Euklis: la PMI innovativa che tutela la sicurezza delle persone

Blog di Crowdfunding

Euklis: la PMI innovativa che tutela la sicurezza delle persone

Luglio 03, 2024 Equity Crowdfunding

Euklis è una PMI innovativa specializzata in sicurezza, analisi video e intelligenza artificiale. Il suo obiettivo è garantire a tutte le persone i migliori standard di sicurezza sia in contesti lavorativi che pubblici: per questo, è stata progettata la piattaforma software Fa.Re Hybrid che sfrutta le potenzialità di una tecnologia esclusiva e brevettata, ovvero il Predictive QR Code®. La società è in campagna di equity crowdfunding su Opstart ed è stata una delle protagoniste del nostro ultimo webinar.

Il nostro CEO Giovanpaolo Arioldi ha intervistato Maddalena Catania, Product Marketing Manager di Euklis, per scoprire tutte le curiosità legate al progetto.

FaRe Hybrid offre numerose soluzioni in ambito security e safety al fine di tutelare le persone. Da dove nasce l’idea di progettare questa piattaforma software?

Tradizionalmente, i sistemi di sicurezza fisica sono sempre stati incentrati sulla protezione dei beni piuttosto che dei singoli individui. Tuttavia, sta emergendo un cambiamento verso soluzioni incentrate sulla persona. L’attenzione è sempre più rivolta alla user experience e alla tutela dei dipendenti all’interno delle organizzazioni.

Con questo cambiamento, i sistemi di sicurezza fisica devono bilanciare la salvaguardia con la praticità e il comfort degli utenti. Ad esempio, sistemi che incorporano l’autenticazione biometrica riducono la necessità per i dipendenti di portare con sé i badge di accesso o di ricordare le password, offrendo un’esperienza più fluida. Parallela è la crescita del mercato della sicurezza sul lavoro, in particolare, in termini di autenticazione dei lavoratori all’interno dei cantieri e nel settore autostradale e dei trasporti.

Soluzioni innovative di autenticazione come la tecnologia brevettata del Predictive QR Code® mettono al centro il singolo individuo dando, per esempio, l’accesso o l’autorizzazione a svolgere determinate attività solo se tutti i criteri di sicurezza sono rispettati e se si possiedono i requisiti necessari a operare.

Quali sono secondo te i punti di forza di FaRe Hybrid? Cosa rende la vostra piattaforma distintiva anche nei confronti dei potenziali competitor?

La piattaforma FaRe Hybrid di Euklis si contraddistingue dalle soluzioni proposte dai competitor grazie al Predictive QR Code®, in quanto tecnologia brevettata che:

  • vuole imporsi come il nuovo standard di riferimento per l’autenticazione fisica, logica e multifattoriale;
  • permette di adattarsi ad ambiti estremamente eterogenei grazie alla sua versatilità, coprendo una vasta gamma di applicazioni e settori;
  • consente di pianificare una crescita esponenziale del fatturato grazie ai suoi molteplici casi d’uso che spaziano dalla sicurezza sul lavoro all’autenticazione in diversi ambiti, fino ai pagamenti online e ai sistemi di abbonamento.

Cosa vi ha portati a scegliere l’equity crowdfunding come strumento per supportare lo sviluppo di FaRe Hybrid? Come utilizzerete i capitali raccolti da questa campagna?

Abbiamo deciso di intraprendere una campagna di equity crowdfunding perché, rispetto ad altre modalità di investimento, è uno strumento accessibile a tutti, consentendo quindi a chiunque di investire nel nostro progetto. In quanto PMI Innovativa, offriamo ai sottoscrittori la possibilità di un incentivo fiscale fino al 50% per un importo investito superiore ai 10.000 €.

L’utilizzo dei capitali raccolti sarà dedicato al potenziamento della struttura tecnica e commerciale e a investimenti di marketing per aumentare la visibilità e la consapevolezza di Euklis anche al di fuori del mercato della sicurezza, essendo il Predictive QR Code® una tecnologia di autenticazione che si adatta anche al settore degli abbonamenti, dei pagamenti online e dell’hospitality. 

Perché un potenziale investitore dovrebbe credere nel vostro progetto? Oltre alle future prospettive di exit e profit strategy, avete strutturato anche dei reward per chi decide di investire nella vostra PMI innovativa?

Le referenze in ambiti eterogenei che stiamo raccogliendo rispecchiano a pieno le potenzialità del Predictive QR Code®, il quale si sta affermando come la nuova tecnologia di autenticazione sicura dei flussi di persone, veicoli e merci e che, a differenza di un normale QR Code che può essere copiato o scambiato, cambia ogni 500 millisecondi facendo così scadere la sua validità a ogni modifica. Inoltre, questo strumento funziona anche in assenza di connessione internet garantendo così un funzionamento continuo.

Oltre a future prospettive di fusione o acquisizione con importanti partner industriali del mercato italiano ed estero, prevediamo, a fronte di investimenti superiori a 25.000€ e tramite trattativa privata, la concessione di licenze d’uso della piattaforma scontate fino all’80%.

Euklis opera ormai da diversi anni come PMI innovativa nell’ambito della sicurezza e videosorveglianza raggiungendo importanti traguardi e riconoscimenti. Quali consigli daresti a un imprenditore/un’imprenditrice che desidera avviare la propria attività ma è frenato/a dalla possibile risposta negativa del mercato?

Avviare una propria attività pur avendo un prodotto unico e una buona idea di business non è un’impresa facile. Nella nostra esperienza è stato cruciale conoscere a fondo il mercato di riferimento – confrontandoci con le soluzioni proposte dalla concorrenza – e capire quali sono le esigenze dei nostri clienti.

Se l’idea di business è un prodotto digitale, per esempio una piattaforma software, è vitale che questa sia aperta a integrarsi con tecnologie esistenti in modo da poter essere sempre vista come un valore aggiunto e non come un prodotto chiuso e limitato. In questo senso, è cruciale creare una rete con partner industriali che hanno già una base clienti solida che possa essere interessata ad accogliere un nuovo prodotto. Infine, avere una presenza digitale è la base per raggiungere e coinvolgere il pubblico di destinazione.

Il progetto di Euklis ti incuriosisce? Scopri tutti i dettagli su Opstart!

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Realtà virtuale ed equity crowdfunding: il successo di Vitruvian VR

Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?

Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...