Economia e Finanza è la sezione che raccoglie tutti gli articoli di Opstart riguardanti aspetti più ampi rispetto agli strumenti del crowdinvesting, in cui il fintech hub è specializzato.
Qui potrai quindi trovare informazioni utili sul mondo economico-finanziario: dalle ultime novità in ambito economia e finanza, alle statistiche, fino ad arrivare a tutti gli strumenti di raccolta di capitali di cui una startup può servirsi, in modo complementare rispetto a equity, lending e debt crowdfunding.
Per esempio, parleremo di finanza agevolata, di agevolazioni fiscali, di eventuali nuove misure varate (o eliminate) dal Governo per sostenere le imprese.
Allo stesso tempo, consultando l’area del blog Economia e Finanza, se sei un investitore potrai leggere articoli generali sull’andamento dei mercati, su eventuali aree emergenti in cui può essere interessante valutare un investimento, sulla sostenibilità e tutti gli altri settori e argomenti che in qualche modo riguardano l’attività diretta di Opstart.
Sarà possibile anche leggere dei servizi offerti dai nostri partner, dedicati sia alle imprese, sia agli investitori.
Non perderti tutte le news!
Il termine economia deriva dalla fusione di due termini in greco antico, oikos e nomos, letteralmente traducibili in “casa” – da intendere come l’insieme dei beni di una famiglia – e “regola”. Volendo ampliare e attualizzare l’etimologia del termine, possiamo dire che l’economia oggi consiste nel complesso delle risorse (ad esempio le materie prime, gli impianti, il denaro, la capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, appartenenti a una regione, uno Stato, un continente o al mondo intero (fonte: Treccani).
Quando invece si parla di finanza, si intende una branca dell’economia, dedicata allo studio dei processi secondo cui avvengono nel tempo scambio, collocazione e impiego del denaro tra individui, imprese, organizzazioni e stati.
Opstart si occupa poi di finanza alternativa, che è un’area delimitata della finanza, dedicata al reperimento di capitali per le imprese tramite strumenti innovativi come il crowdinvesting, in alternativa – appunto – rispetto ai canali tradizionali.
Le startup sono un elemento di grande dinamismo all’interno di un’economia e per questo godono di molti incentivi e servizi di supporto. Per un aspirante imprenditore...
Le elezioni europee tenutesi dal 6 al 9 giugno 2024 hanno visto un parziale cambiamento nella composizione del Parlamento europeo, che ha appena concluso la prima sessione della...
Un’impresa di successo nasce da una buona idea: spesso quando si raccontano queste storie si rievoca l’intuizione iniziale e poi si celebrano i traguardi ottenuti dal business....
A giugno 2024 la European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un documento con le linee guida che i fondi devono rispettare per poter inserire la...
Gli ETF sono particolari fondi di investimento utili per chi vuole investire in autonomia, perché non richiedono un’elevata competenza finanziaria e coprono praticamente qualsiasi strumento finanziario...
I portali di crowdfunding in Italia sono le piattaforme autorizzate a fornire servizi di crowdfunding alle imprese e agli investitori nel rispetto delle relative normative nazionali ed europee....
Il crowdfunding è fatto di persone: non soltanto investitori che credono in un progetto e lo supportano, ma anche imprenditori che trovano il coraggio di fondare una startup...
L’energia sostenibile è uno dei temi caldi del presente e del futuro, e questo la rende un settore in espansione e un’ottima scelta di investimento: la transizione energetica è...
Le piccole e medie imprese che vogliono crescere devono valutare la strada dell’internazionalizzazione fra le varie strategie a disposizione. Internazionalizzare...
Ciao! Mi chiamo Giovanpaolo Arioldi e sono ormai 9 anni che la realtà di Opstart riempie le mie giornate. Siamo partiti in due, nel 2015, con un portale dedicato...
L’educazione finanziaria fa parte delle competenze che ogni cittadino dovrebbe sviluppare per essere in grado di gestire autonomamente le proprie finanze, di costruirsi una sicurezza...
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), nata nel 1970 per promuovere la salvaguardia del pianeta. Un obiettivo che tutti...
La finanza agevolata è una fonte di finanziamenti che le imprese devono sempre tenere in considerazione per supportare la propria crescita: in particolare sono frequenti...
Il 13 marzo 2024 il Parlamento europeo ha approvato l’Artificial Intelligence Act, il primo regolamento sull’AI al mondo. Se ne parlava da tempo, dopo il clamore che...
Gli investimenti online hanno visto una crescita continua negli ultimi dieci anni, parallelamente alla progressiva digitalizzazione degli strumenti finanziari. La diffusione...
Nel mondo startup la creazione di un business scalabile è uno dei principali obiettivi perseguiti dagli imprenditori e monitorati da investitori e finanziatori come indice del successo...
Eliminare gli ostacoli all’imprenditoria femminile è un tassello fondamentale per costruire una società più vicina alla parità di genere, aumentando...
Alla fine di gennaio il Crowdfunding Research Center ha pubblicato lo European Crowdfunding Market Report che offre una panoramica completa dello stato del crowdfunding...
Una parte minoritaria delle idee innovative che nascono ogni giorno diventa effettivamente startup e solo una porzione ancora più piccola di queste sopravvive e...
Il settore della finanza è uno di quelli in cui la parità di genere è ancora lontana dall’essere raggiunta. La partecipazione femminile dell’ambito dei servizi economico-finanziari...
L’inflazione è uno dei temi più caldi dell’economia globale degli ultimi anni e quello che coinvolge più da vicino famiglie e singoli risparmiatori....
L’inizio dell’anno è stato segnato da una novità rivoluzionaria per il mondo finanziario: il 10 gennaio la Securities and Exchange Commission (SEC), dopo la richiesta di undici case d’investimento...
Le start up innovative sono tutte diverse le une dalle altre, ma condividono un ciclo di vita composto da fasi di sviluppo e maturazione che sono state riscontrate in modo...
L’entrata in vigore del Regolamento Europeo sul Crowdfunding ha portato un vero e proprio terremoto nel mondo del crowdinvesting, sia prima sia...