ETF: tutti i segreti dell’Exchange Traded Fund

Blog di Crowdfunding

ETF: tutti i segreti dell’Exchange Traded Fund

Giugno 15, 2024 Economia e Finanza

Gli ETF sono particolari fondi di investimento utili per chi vuole investire in autonomia, perché non richiedono un’elevata competenza finanziaria e coprono praticamente qualsiasi strumento finanziario disponibile sul mercato.

L’acronimo ETF sta per Exchange Traded Funds, che vuol dire “fondi negoziati in Borsa”: una delle caratteristiche fondamentali di questi strumenti è che sono pacchetti di titoli di vario genere, ma vengono negoziati come se fossero singole azioni, ovvero in qualsiasi momento della giornata durante l’orario di apertura delle negoziazioni.

Il principale vantaggio per gli investitori, quindi, è la possibilità di investire in tanti titoli diversi con un solo strumento.

Ma andiamo con ordine: in questo articolo spieghiamo cosa sono e come funzionano gli ETF e quali sono i vantaggi che offrono agli investitori.

Che cosa sono gli ETF in parole semplici?

Per comprendere cosa sono gli ETF, come funzionano e come utilizzarli non serve essere addetti ai lavori della finanza, bensì è sufficiente una base di educazione finanziaria.

Un ETF è un fondo di investimento, quindi un fondo che raccoglie i capitali di tanti investitori per investirli in un “pacchetto” di titoli azionari, obbligazionari, materie prime o una combinazione di questi. Il paniere di ciascun ETF viene costruito sulla base di un indice di riferimento (benchmark) adottato dal gestore ed esplicitato agli investitori, che possono consultare l’elenco di tutti i titoli presenti al suo interno, con il relativo peso.

Ecco i criteri di costruzione degli ETF più comuni:

  • Gli ETF più noti sono quelli che replicano un indice azionario noto, e quindi il suo rendimento. Per esempio, il FTSE MIB è l’indice del mercato azionario italiano, che raggruppa i 40 principali titoli azionari italiani e sintetizza così l’andamento del mercato italiano nel suo complesso. Un ETF basato su questo indice conterrà le azioni delle prime 40 aziende italiane e avrà un rendimento molto simile a quello dell’indice FTSE MIB.
  • Gli ETF obbligazionari costruiscono pacchetti di obbligazioni (corporate o governative) e possono essere a scadenza o continui.
  • Gli ETF tematici costruiscono il proprio paniere prendendo come riferimento indici di un settore economico specifico, per esempio le energie rinnovabili, l’intelligenza artificiale, la salute, le armi ecc.
  • Gli ETF geografici utilizzano come indici di riferimento quelli che descrivono mercati specifici, per esempio solo Europa, solo Asia oppure tutti i mercati emergenti ecc.
  • Novità di quest’anno è la possibilità di creare ETF su Bitcoin e, di recente, anche su Ethereum, che ha aperto alle criptovalute l’accesso al mercato regolamentato.

Come funziona un ETF

Gli ETF sono per lo più strumenti finanziari passivi che semplicemente replicano i titoli presenti nell’indice di riferimento scelto, offrendo la possibilità di acquistare pacchetti preconfezionati di strumenti finanziari basati su modelli noti.

La selezione dei titoli da inserire nel “pacchetto” è automatica o semiautomatica. Per esempio, la replica di un indice azionario noto è molto semplice, perché consiste in una replica totale dei titoli presenti nell’indice oppure in un campionamento di tali titoli attraverso software di ottimizzazione appositi. Questi ultimi permettono di selezionare dei sottoinsiemi dei titoli dell’indice, garantendo sempre un risultato di performance sovrapponibile a quello dell’indice nel suo complesso.

Tipi di ETF

Per gli altri tipi di ETF si deve definire il paniere di titoli specificando, oltre all’indice di riferimento, altre caratteristiche, come ad esempio la prevalenza di titoli azionari o obbligazionari, ma è comunque un processo semiautomatizzato. L’obiettivo è replicare il rendimento dell’indice di riferimento.

Pertanto, un analista non gestisce attivamente (o lo fa in misura minima), come avviene nei fondi di investimento tradizionali che compongono e personalizzano le selezioni di titoli per i loro clienti.

Chi crea un ETF stabilisce l’indice di riferimento e gli altri criteri con cui selezionare i titoli, poi affida la selezione a un software, acquista i titoli stabiliti e suddivide il paniere così costruito in porzioni tutte uguali da vendere agli investitori. Per questo motivo, i costi di gestione, e di conseguenza le commissioni, di questi strumenti sono piuttosto bassi.

Anche se in crescita, gli ETF a gestione attiva sono una parte decisamente minoritaria: attualmente rappresentano solo il 2% del patrimonio investito in Europa secondo Morningstar, anche se sono in crescita.

Tornando all’acronimo, l’ETF viene “negoziato in Borsa”, il che significa che viene scambiato su una Borsa valori come se fosse una singola azione. Questa è un’altra grande differenza rispetto a un fondo di investimento tradizionale, che può essere negoziato solo una volta al giorno tramite una società di investimento.

Un ETF, infine, può funzionare ad accumulazione o a distribuzione:

  • Un ETF ad accumulazione reinveste automaticamente i rendimenti maturati nell’indice;
  • Un ETF a distribuzione eroga periodicamente agli investitori i dividendi relativi ai titoli azionari e/o gli interessi relativi ai titoli obbligazionari.

Nel primo caso, l’investitore riceve il proprio rendimento quando decide di vendere l’ETF e quindi vi paga le imposte solo in quel momento (interesse composto); nel secondo caso, i proventi vengono tassati a ogni distribuzione.

I vantaggi dell’ETF per gli investitori

Gli ETF, nati negli Stati Uniti alla fine degli anni Novanta e approdati in Italia nel 2002, hanno acquisito rapidamente grande successo per la loro semplicità di fruizione e per i notevoli vantaggi che offrono a tutti i tipi di investitori.

  • Permettono di investire in autonomia in modo relativamente semplice, riducendo il numero di scelte che l’investitore deve compiere e quindi abbassando il livello di competenze necessario per accedere al mercato dei capitali.
  • Sono trasparenti, perché replicano un indice di mercato noto, quindi l’investitore sa sempre in cosa sta investendo e qual è il profilo di rischio di ciascun ETF.
  • Permettono di investire con una singola operazione in tanti strumenti diversi, con un costo inferiore rispetto all’acquisto dei singoli titoli separatamente e con un lotto minimo più basso.
  • Sono facilmente accessibili, infatti si possono acquistare da qualsiasi app di trading, comprese quelle ufficiali delle banche, con prezzi e valori sempre aggiornati in tempo reale.
  • Garantiscono ampia flessibilità e possibilità di diversificazione, perché sono negoziabili tutto il giorno, l’importo minimo di acquisto è molto basso, l’offerta copre praticamente qualsiasi gamma di titoli presente sul mercato e all’interno del singolo ETF sono presenti grandi quantità di aziende.
  • Sono economici, grazie alla prevalenza della gestione passiva che permette di abbattere notevolmente i costi rispetto a un investimento tramite un intermediario finanziario o un fondo a gestione attiva.
  • Sono sicuri, perché il patrimonio del fondo (cioè il capitale degli investitori) è separato rispetto a quello del gestore, perciò non viene intaccato in caso di fallimento di quest’ultimo.

A tutti questi vantaggi va aggiunto il fatto che, attualmente, i numeri parlano a favore degli ETF, che risultano avere performance migliori dei fondi a gestione attiva nella maggior parte dei casi.

Restano strumenti finanziari esposti al rischio di mercato, che vanno quindi approcciati con la consapevolezza del proprio profilo di rischio finanziario e di poter perdere parte del capitale investito e verificando sempre costi e condizioni.

Continua a seguire il nostro il blog per altri articoli a tema economia e finanza!

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Educazione finanziaria e raccolta di capitali per le imprese: intervista a Lorenzo D’Amelio di Merakyn

Quando si parla di educazione finanziaria si pensa sempre alla necessità di insegnare alle persone i meccanismi economico-finanziari di base, l’importanza...

Investimenti in crowdfunding: l’Indagine di Opstart svela opportunità e falsi miti

Il crowdfunding in Italia è ormai diffuso da oltre 10 anni ma, nonostante il nostro Paese sia stato il primo in Europa a dotarsi di una disciplina specifica sul tema...

Diamo i numeri: come sta l’ecosistema startup in Italia?

L’ecosistema startup in Italia è vivace e prolifico, ma incontra ancora tante difficoltà che frenano il suo potenziale di sviluppo verso l’orizzonte internazionale. Il recente Rapporto Draghi...

Che cosa si intende con “azienda fintech”? Ecco qualche esempio!

La tecnologia ha portato cambiamenti di portata più o meno epocale in qualsiasi settore economico e quello della finanza non fa eccezione. Sebbene sia un settore per natura piuttosto...