In un’epoca in cui la salvaguardia del pianeta e il rispetto dei diritti umani sono temi all’ordine del giorno, le benefit company rappresentano un nuovo concetto di azienda che può...
Con la fine del 2024 si chiude un anno di trasformazioni, sinergie e novità per il mondo del crowdfunding e per Opstart Fintech Hub. Dicembre è un’occasione per guardarsi alle spalle e fare bilanci,...
Tre termini che, a prima vista, possono sembrare incomprensibili: TAM, SAM, SOM. In realtà sono tre acronimi di indici utilizzati per misurare la profittabilità di...
L’ecosistema delle imprese innovative è popolato da tanti attori che devono lavorare insieme per creare un ambiente favorevole allo sviluppo di idee e alla competitività...
La tecnologia ha portato cambiamenti di portata più o meno epocale in qualsiasi settore economico e quello della finanza non fa eccezione. Sebbene sia un settore per natura piuttosto...
Le startup innovative in Italia censite dall’ultima Relazione Annuale sul tema del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (2023) erano 14.264 alla chiusura del 2022. Il documento...
Quando si è una startup o una PMI in forte crescita, il tempismo è tutto: spesso servono capitali in tempi brevi per procedere con lo sviluppo del progetto...
La società benefit è un modello di impresa in grado di rispondere alle odierne esigenze del mercato, delle persone e del pianeta meglio delle forme giuridiche tradizionali in cui sono solitamente...
Il successo di una raccolta di capitali dipende dall’efficacia della strategia di comunicazione e promozione costruita dall’impresa in crowdfunding per far...
Il peer-to-peer lending è uno strumento di finanziamento alternativo che ha aiutato molte imprese a crescere e sostenere i loro progetti, ma anche a farsi conoscere e a costruire...
Un’impresa di successo nasce da una buona idea: spesso quando si raccontano queste storie si rievoca l’intuizione iniziale e poi si celebrano i traguardi ottenuti dal business....
RIC3D S.r.l. è una società specializzata nello sviluppo di software in ambito medico con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti utili a migliorare l’addestramento...
Gli ETF sono particolari fondi di investimento utili per chi vuole investire in autonomia, perché non richiedono un’elevata competenza finanziaria e coprono praticamente qualsiasi strumento finanziario...
Il crowdfunding è fatto di persone: non soltanto investitori che credono in un progetto e lo supportano, ma anche imprenditori che trovano il coraggio di fondare una startup...
Le piccole e medie imprese che vogliono crescere devono valutare la strada dell’internazionalizzazione fra le varie strategie a disposizione. Internazionalizzare...
L’equity crowdfunding è uno strumento di finanza alternativa molto versatile, che riesce ad adattarsi a diverse tipologie di realtà...
La tokenizzazione è una pratica di cui probabilmente sentiremo molto parlare nei prossimi anni anche in ambito finanziario. Le opportunità aperte dalla digitalizzazione di dati, informazioni e asset consentiranno...
Il crowdfunding è uno strumento di finanziamento che si adatta molto bene alle esigenze e alle dinamiche delle startup innovative, che hanno dimestichezza...
Il 13 marzo 2024 il Parlamento europeo ha approvato l’Artificial Intelligence Act, il primo regolamento sull’AI al mondo. Se ne parlava da tempo, dopo il clamore che...
La rapidità con cui si evolve il mercato odierno rappresenta una sfida per gli imprenditori di domani. Infatti, chi vuole proporre modelli di business distintivi non può...
Eliminare gli ostacoli all’imprenditoria femminile è un tassello fondamentale per costruire una società più vicina alla parità di genere, aumentando...
Una parte minoritaria delle idee innovative che nascono ogni giorno diventa effettivamente startup e solo una porzione ancora più piccola di queste sopravvive e...
L’intelligenza artificiale negli ultimi anni è tornata alla ribalta nelle discussioni istituzionali e nella quotidianità delle persone grazie all’implementazione e al miglioramento...
L’advertising online è uno degli strumenti più efficaci per la promozione di una campagna di crowdfunding, perché consente di raggiungere un vasto pubblico con i canali...