Innovare

Innovare con la ricerca e l'introduzione di nuove soluzioni, per fornire capitali all’economia reale e offrire opportunità di investimento alternative e diversificate agli investitori, è uno degli obiettivi fondanti di Opstart.

Lavorando in questa direzione, abbiamo apportato nel mercato le principali innovazioni del settore. Tra queste ci sono il regime alternativo di intestazione delle quote ex art.100 ter Tuf con Directa Sim, la possibilità di pagare in bitcoin, Crowdarena, la prima bacheca online europea dedicata alla pubblicazione di annunci di acquisto e vendita di quote e azioni di Startup e PMI, e Crowdlisting®, marchio registrato concesso in licenza esclusiva a Opstart s.r.l., che contraddistingue l'omonima piattaforma di equity crowdfunding e il percorso attraverso la quale è possibile replicare con tempi e costi estremamente contenuti, le costose IPO in borsa.

Ad oggi, nell'ottica di innovare, con l’apertura delle divisioni dedicate a Real Estate, Green Economy, Crowdbond, minibond e titoli di debito delle PMI e con Crowdlender che si occuperà di finanziamenti in lending crowdfunding, Opstart ha dato il via al progetto Crowdbase. Si tratta di un unico hub che offre soluzioni di finanziamento alternative per le PMI e in cui gli investitori possono avere accesso a una vasta gamma di strumenti d’investimento innovativi basati sul crowd.

Polo Tecnologico Alto Adriatico: ricerca, imprese e territorio al servizio dell’innovazione tecnologica

Fare impresa è un mestiere complesso, che richiede la sinergia di idee, competenze e risorse, e questo vale ancora di più se si parla di fare impresa...

Maggiore trasparenza per gli investitori del crowdfunding: le ultime novità da Consob

Dal 29 settembre 2025 entrano in vigore nuove disposizioni della Consob pensate per aumentare la trasparenza e rafforzare le tutele per gli investitori che partecipano...

L’equity crowdfunding per il cinema moderno: il progetto di CULT!

Il settore audiovisivo italiano sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta da diversi fattori. La crescita delle piattaforme digitali ha rivoluzionato il panorama, costringendo...

Che cos’è la due diligence?

La due diligence è un processo di analisi cruciale in qualsiasi operazione finanziaria, commerciale o societaria che comporti un impegno di capitale o l’assunzione di un rischio. Ha la funzione di fornire tutti i dati...

Rimborsato oltre un milione di euro su Crowdlender: il caso di successo di Marmo Idea 4.0

Caso di successo per la nostra divisione di lending crowdfunding! Con la restituzione integrale del finanziamento agli investitori, Marmo Idea 4.0 ha chiuso anticipatamente...

Crowdfunding e nuove generazioni: come investono i giovani?

Il mondo degli investimenti nell’ultimo decennio ha conosciuto una trasformazione profonda, spinta non solo dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione, ma anche da un cambiamento...

Giornata Mondiale dell’Imprenditore: grandi imprenditori e imprenditrici che hanno lasciato il segno

La Giornata Mondiale dell’Imprenditore è il 21 agosto, data scelta nel 2010 dalle Nazioni Unite per promuovere la cultura imprenditoriale, riflettere...

Equity crowdfunding e settore agroalimentare: intervista a Osvaldo De Falco di Biorfarm

Negli ultimi anni, il settore agroalimentare sta attraversando un periodo di grande fermento e rapida evoluzione. La crescente attenzione verso la sostenibilità e...

LifeGate Way: promuovere l’innovazione sostenibile “una startup alla volta”

Opstart si inserisce all’interno di una rete di partner che crea un ecosistema favorevole allo sviluppo delle startup sostenibili innovative, fornendo servizi di sostegno...

Che cos’è il work for equity?

Il work for equity è un’opzione intelligente e flessibile per remunerare il lavoro dei collaboratori di un’azienda in una forma diversa rispetto alla retribuzione in denaro. Questo strumento, infatti, permette di attrarre...

Economia italiana e prospettive: le previsioni di Confcommercio per il biennio 2025-2026

L’incertezza economica e politica internazionale rende particolarmente importante e al tempo stesso difficile analizzare l’andamento dell’economia italiana e...

Startup innovative a vocazione sociale: che cosa sono?

Nel mondo dell’innovazione, esiste una categoria di imprese con la volontà di coniugare tecnologia e impatto sociale e ambientale positivo: le startup innovative a vocazione sociale. Queste realtà...

Un incubatore a impatto sociale e ambientale: intervista ad a|cube, tra sostenibilità e innovazione

Incubatori e acceleratori d’impresa sono soggetti che fanno parte ormai stabilmente della rete di attori che costituisce il tessuto imprenditoriale di...

Piccole e medie imprese italiane per la transizione sostenibile: le nostre società sono in prima linea

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano più del 90% del nostro sistema produttivo. Sono imprese familiari, artigianali, industriali, digitali,...

Da grande voglio… essere CEO! Sognare senza stereotipi per le donne di domani

Gli stereotipi sulle donne influenzano le ambizioni tanto delle femmine quanto dei maschi fin dall’infanzia. Fin dai primi anni di vita, le bambine sono incoraggiate...

Fintech e imprenditoria femminile: come sta cambiando il panorama italiano? Intervista a Clelia Tosi

Molto è stato fatto per colmare il gender gap negli ultimi anni, però nel settore della finanza questa disparità rimane ancora particolarmente accentuata....

Gender Lens Investing: che cos’è il GLI e perché è importante per il futuro della finanza

Le scelte di investimento hanno un impatto che va oltre il singolo portafoglio: influenzano profondamente il modo in cui la società e l’economia si evolvono....

Donne imprenditrici: quali sono le opzioni per la crescita della tua azienda?

Un Paese ricco di donne imprenditrici è un Paese in cui l’economia è più inclusiva, dinamica, produttiva, in cui c’è una maggiore parità di genere e in cui cresce la...

Crowdarena: il portale di scambio quote equity crowdfunding di Opstart

La piattaforma Opstart si evolve: Crowdarena è ora completamente integrata all’interno del sito, rendendo ancora più immediato l’accesso al portale di scambio quote equity crowdfunding...

Hai mai pensato di… fondare una start up innovativa?

Fondare una start up innovativa è una sfida stimolante e ardua, che con le giuste informazioni e strumenti può diventare un percorso accessibile e ricco di opportunità. Per alcuni è la realizzazione...

L’era delle benefit company: che cosa sono e perché investirci

In un’epoca in cui la salvaguardia del pianeta e il rispetto dei diritti umani sono temi all’ordine del giorno, le benefit company rappresentano un nuovo concetto di azienda che può...

Un altro anno insieme: il 2024 di Opstart fintech hub

Con la fine del 2024 si chiude un anno di trasformazioni, sinergie e novità per il mondo del crowdfunding e per Opstart Fintech Hub. Dicembre è un’occasione per guardarsi alle spalle e fare bilanci,...

Misurare la profittabilità di un mercato: gli indicatori TAM, SAM, SOM

Tre termini che, a prima vista, possono sembrare incomprensibili: TAM, SAM, SOM. In realtà sono tre acronimi di indici utilizzati per misurare la profittabilità di...

Imprese innovative alla ricerca di capitali: la parola a Francesca Catalano di BizPlace

L’ecosistema delle imprese innovative è popolato da tanti attori che devono lavorare insieme per creare un ambiente favorevole allo sviluppo di idee e alla competitività...