Gli investimenti online rappresentano una preziosa opportunità di ampliare le possibilità di investimento offerte da player tradizionali come banche e imprese assicurative e investire in autonomia. In un precedente articolo abbiamo presentato una carrellata dei principali strumenti a disposizione per investire online; oggi ci concentriamo sui vantaggi di partecipare a una campagna di equity crowdfunding online.
Investire in equity crowdfunding significa acquistare quote di una società attraverso un portale sul quale essa presenta il proprio progetto e le condizioni della proposta di investimento.
Acquistando le quote di una società, gli investitori ne diventano soci: ciascuno ne detiene una porzione proporzionale all’entità dell’investimento effettuato, da cui dipendono anche i diritti patrimoniali e amministrativi associati alle proprie quote. Nell’articolo su come calcolare la quota spettante a un investitore in equity crowdfunding abbiamo spiegato più nel dettaglio questi meccanismi.
A questo punto gli investitori possono partecipare agli utili dell’azienda, nel momento in cui quest’ultima procede alla distribuzione dei dividendi, oppure guadagnare dalla rivendita delle proprie quote a prezzo maggiorato, in seguito alla crescita dell’azienda e all’aumento del suo valore: si parla di profit strategy o exit strategy.
Fare investimenti online in equity crowdfunding è innanzitutto una scelta economica. Da questo punto di vista si possono osservare i vantaggi più intuitivi dell’investimento:
Investendo in equity crowdfunding si accede alla possibilità di investire a partire da piccole somme in realtà dall’elevato potenziale nel momento migliore, ovvero quando sono agli albori del loro sviluppo o del lancio di un particolare progetto di business, di cui si potranno cogliere i frutti.
Per incentivare le persone a investire in una campagna di equity crowdfunding online, le aziende offrono ai potenziali investitori anche vantaggi più immediati di quelli economici, che sono tutti piuttosto lontani nel tempo. I reward sono “premi” che gli utenti ricevono contestualmente all’investimento nella campagna (se questa ha esito positivo): per esempio, sconti sul prodotto/servizio della società, membership dedicate, servizi di consulenza o personalizzazione, un incontro con il team, una visita in azienda ecc.
I reward sono premi esclusivi che non sono accessibili in altro modo se non partecipando alla campagna di equity crowdfunding e rappresentano quindi un vantaggio prezioso.
Fare investimenti online in equity crowdfunding è alla portata di tutti e offre numerosi vantaggi anche sul piano pratico:
Gli investimenti in equity crowdfunding sono estremamente accessibili perché si svolgono interamente online in pochi passaggi, non è necessario avere competenze finanziarie avanzate e le informazioni sul crowdfunding e su ogni singolo progetto vengono fornite in modo chiaro e semplice. I diritti degli investitori, inoltre, sono tutelati dalla normativa Consob e dal Regolamento Europeo per il crowdfunding.
Le società che lanciano una campagna di equity crowdfunding hanno bisogno di una forte spinta iniziale per far salire il contatore e attirare sempre più investitori nel loro progetto. Ecco perché chi investe nei primi giorni della campagna riceve più vantaggi di chi arriva dopo.
È il meccanismo detto “early bird”: per incentivare gli utenti a investire appena aperta la campagna, le società riconoscono ai primi investitori sconti sull’acquisto delle quote rispetto alla valutazione pre-money, reward differenziati o altri benefici di varia natura.
Reward e early bird sono i vantaggi più immediati e concreti degli investimenti online in equity crowdfunding, che vanno valutati nel complesso delle loro prospettive di guadagno, delle caratteristiche del progetto e dei rischi.
Sei alla ricerca di nuove opportunità d’investimento per diversificare il tuo portafoglio? Scopri tutte le campagne disponibili su Opstart!
Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto...
L’innovazione tecnologica nel mondo della finanza ha portato trasformazioni profonde in direzione di una crescente trasparenza e accessibilità e di un maggiore controllo diretto da parte degli utenti....
Il settore dei trasporti sta vivendo una fase di profonda trasformazione, favorevole alle startup innovative, sospinto dall’urgenza della transizione ecologica che impone l’adozione di tecnologie...
Dal 29 settembre 2025 entrano in vigore nuove disposizioni della Consob pensate per aumentare la trasparenza e rafforzare le tutele per gli investitori che partecipano...