Traguardi dopo l’equity crowdfunding: si è quotata Cube Labs, la Holding di Biodiapers

Blog di Crowdfunding

Traguardi dopo l’equity crowdfunding: si è quotata Cube Labs, la Holding di Biodiapers

Aprile 13, 2023 Equity Crowdfunding

A pochi giorni dall’intervista a Gianpietro Pasquon – il CFO della PMI innovativa RAW che nel 2021 ha raccolto oltre 300.000 euro su Opstart – torniamo a parlare di un caso di successo nel periodo che segue l’equity crowdfunding. Si è quotata Cube Labs, la holding di livello internazionale di cui fa parte Biodiapers.

Per ogni portale che si rispetti, infatti, è tanto importante celebrare le raccolte di successo, quanto lo è seguire gli sviluppi successivi delle imprese innovative finanziate grazie all’equity crowdfunding. Non solo perché da Regolamento Consob è obbligatorio tenere informati gli investitori con report semestrali sull’andamento delle società, ma anche perché il fine ultimo di questo lavoro è proprio apportare capitali all’economia reale e consentire a progetti validi di svilupparsi e raggiungere il successo.

Insomma, un traguardo delle società transitate sui portali dell’hub è sempre un traguardo sentito da tutto il team di Opstart.

Chi è Biodiapers, la partecipata

Biodiapersstartup innovativa che nel 2022 ha raccolto su Opstart circa 200.000 euro – propone soluzioni innovative nell’ambito dell’assorbenza infantile, femminile, adulta e senile.
Punto chiave del suo progetto è il materiale utilizzato: una tecnologia brevettata che impiega nano-materiali costituiti da argilla organica e intessuti su fibre naturali tramite un procedimento brevettato.
Il risultato è inedito, sia per le caratteristiche, sia per l’efficacia d’uso: applicabile a qualsiasi tipo di pannolino, pannolone o assorbente, il materiale è antiallergicoecosostenibilepiù assorbente della media e capace di prevenire i cattivi odoriin assenza di fragranze chimiche.

Chi è Cube Labs, la holding

Come dicevamo, Biodiapers è uno spin-off del portfolio di Cube Labs, prima holding nell’ecosistema health-care Italiano che dal 2014 si pone come ponte tra le eccellenze in ambito di ricerca e sviluppo medico-scientifico e il mercato sanitario. Negli anni, Cube Labs ha stretto partnership nazionali e internazionali, garantendosi un accesso esclusivo a opportunità innovative da portare sui mercati, a partire soprattutto dai centri universitari di ricerca.
In concreto, la holding trasforma la scienza pionieristica in soluzioni sanitarie, supportando poi le società nelle diverse fasi di crescita.

La quotazione della holding

Allo scopo di acquisire maggiore credibilità sul mercato, Filippo Surace – CEO e Founder di Cube Labs – ha lavorato insieme al suo team per portare la società alla quotazione. Questa si è concretizzata alla fine di marzo 2023, quando il Venture Builder ha fatto il suo ingresso sul segmento professionale di Euronext Growth Milano.
La quotazione è un importante traguardo non solo per la holding, ma per tutte le partecipate, tra cui anche la Biodiapers: un passo di questo livello comporta un vantaggio competitivo molto forte e può attrarre nuovi potenziali investitori.

Ogni traguardo raggiunto ha avuto un punto di partenza: vuoi scoprire i progetti in raccolta su Opstart?

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Realtà virtuale ed equity crowdfunding: il successo di Vitruvian VR

Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?

Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...