L’investimento nel mattone è considerato da sempre il tipo di investimento più concreto e, molto spesso, anche sicuro. I soldi messi da parte dagli italiani vanno spesso nell’acquisto di immobili, che però comportano molta burocrazia, costi alti per concludere l’investimento e, per forza di cose, limitano l’acquisto a pochi immobili.
Il crowdfunding in real estate, però, ha spostato l’asse di rivoluzione di questo modo di investire denaro, rendendolo più flessibile: un investitore, anche con poco denaro, può differenziare gli investimenti svincolandoli da tutta la burocrazia legata all’acquisto di una casa. Oggi, grazie ad appositi portali online, investire in campo immobiliare grazie al crowdfunding è un’opportunità importante anche a partire da piccole cifre. Ora vedremo in che modo.
Qui dobbiamo fare una prima differenziazione: ci sono due modi molto pratici per investire nel mattone, quindi in qualcosa di concreto e ‘tangibile’, e sono altrettanto validi. Si tratta di due tipi di crowdfunding, quindi di finanziamento collettivo ma cambiano le modalità. Il pro di avere due strumenti diversi di crowdfunding in real estate non è tanto quello di scegliere, ma ancora di più di diversificare gli investimenti, in modo da tenere più al sicuro il portafoglio e minimizzare il rischio di eventuali perdite.
Ne abbiamo già accennati alcuni nel descrivere la differenza tra equity crowdfunding e lending crowdfunding, ma elenchiamoli tutti:
Portali come CrowdRe coinvolgono sia professionisti del settore del crowdfunding, che quindi conoscono bene il settore degli strumenti finanziari alternativi, sia professionisti del settore immobiliare, che valutano ogni progetto di realizzazione o ristrutturazione che verrà pubblicato sulla piattaforma prima di proporlo ai potenziali investitori. Vuoi saperne di più? Continua ad approfondire il panorama italiano nell’ambito di real estate crowdfunding, o contatta il nostro team per scoprire di più!
Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...
Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...
Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...
The Bridge è una realtà che opera nel mercato real estate italiano, con un particolare focus sul crowdfunding immobiliare. La società si pone l’obiettivo...