Servizi contabili innovativi con FlexTax: intervista a Fabio Pennella, Amministratore delegato

Blog di Crowdfunding

Servizi contabili innovativi con FlexTax: intervista a Fabio Pennella, Amministratore delegato

FlexTax, startup attualmente in campagna di equity crowdfunding su Opstart, si occupa in modo innovativo e tecnologico di consulenza contabile, strumenti per l’amministrazione e strumenti finanziari. Abbiamo chiesto a Fabio Pennella, Amministratore delegato dell’azienda, di rispondere a qualche domanda, per delineare passato, presente e futuro di FlexTax.

  • Qual è il tuo percorso professionale e cosa ti ha portato a costituire FlexTax? 

Da più di 20 anni mi occupo di marketing. Ho lavorato sia in Italia che all’estero e proprio dopo un periodo di 3 anni in Asia, tornato in Italia, mi sono trovato ad aprire una partita Iva, notando la carenza di offerta di servizi contabili innovativi e con la possibilità di una gestione 100% online. È nata così l’idea di creare FlexTax – Consulenza, Amministrazione e Finanza, piattaforma che permette la gestione della propria attività totalmente da remoto.  

  • Chi c’è al tuo fianco in questo percorso? Come si compone il tuo team?  

Ho presentato la mia idea a studi di consulenti fiscali e del lavoro a Giancarlo Oneglio, attuale CTO, e Anna Buffon, attuale COO. Questi professionisti, specializzati in settori diversi e complementari ai fini del progetto, hanno compreso fin da subito il potenziale dell’iniziativa e hanno deciso di investire nello sviluppo della piattaforma FlexSuite, il cuore tecnologico di FlexTax. Il team è oggi composto da 9 risorse interne che si occupano di sviluppo, marketing, amministrazione e servizio clienti. A questi si aggiungono i nostri consulenti fiscali, aziende esterne che si occupano di gestire la contabilità dei nostri utenti. 

  • Quali sono state le sfide principali che hai dovuto affrontare durante il lancio dell’azienda?  

Quando si lavora a un servizio che porta i clienti a cambiare le tradizionali modalità di accesso e utilizzo di quel servizio, il muro più grande da affrontare è quello della fiducia. Lo è stato per gli e-commerce di prodotti e lo è ancor più nel nostro settore. Abbiamo quindi lavorato molto e continuiamo a farlo per far conoscere la nostra proposta e scalare il muro della fiducia ogni giorno.  

  • In che mercato si inserisce FlexTax?  

In Italia ci sono 4 milioni di micro e piccole imprese: professionisti e aziende con fatturati inferiori a 200k e alla ricerca di servizi contabili innovativi.  

  • Cosa differenzia FlexTax dai suoi principali competitor?  

Tecnologia: stiamo sviluppando interamente soluzioni di Intelligenza Artificiale, con modelli di Machine Learning, Natural Language Processing, Data Minning e Data Scraping, che permetteranno l’implementazione di soluzioni per semplificare la gestione e l’amministrazione dei nostri clienti.  

Mercato: siamo l’azienda considerata leader del mercato, quella con più recensioni positive online e riconosciuta come miglior partner da Airbnb e Just Eat.   

Team: avere internamente professionisti in Sviluppo, Marketing e Amministrazione ci permette una migliore organizzazione e tempistiche ridotte in tutti i rami importanti dell’azienda.  

  • Come mai hai scelto l’equity crowdfunding?  

Abbiamo scelto l’equity crowdfunding perché volevamo che i nostri utenti potessero investire in FlexTax e, allo stesso tempo, esaudire le richieste di molti altri piccoli investitori che nel corso dello scorso anno hanno chiesto di avere la possibilità di investire.  

  • Quali sono gli obiettivi futuri di FlexTax?   

Il passaggio dalla versione Beta alla versione 01 di FlexSuite, il cuore tecnologico di FlexTax, e l’accesso per gli utenti a nuove consulenze in aggiunta a quelle fiscali (consulenza sul lavoro, legale, sicurezza, privacy ecc) e servizi finanziari e assicurativi.  

  • Perché investire in FlexTax?   

Perché la vendita di servizi di consulenza online è un settore con un inevitabile crescita futura. Perché siamo i leader in questo mercato e i nostri fatturati sono in continua crescita. Perché tutto il team è focalizzato e motivato al raggiungimento degli obiettivi e perché dal lancio a oggi più di 50 investitori hanno già creduto in noi.  

  • Cosa consiglieresti ad altri imprenditori che vogliono avviare la loro impresa?   

La cosa fondamentale, secondo me, è circondarsi di persone competenti che credono nel progetto e che vogliono crescere professionalmente: creare impresa è un gioco di squadra.  

Se sei arrivato a leggere fin qui e l’intervista ti ha incuriosito, visita la campagna di equity crowdfunding di Flextax oppure approfondisci l’argomento dei servizi contabili innovativi e online guardando questo video: durante l’incontro registrato si è parlato di e-commerce dei servizi e di Flextax.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Minibond: vantaggi e svantaggi per gli investitori

I Minibond rappresentano una nuova opportunità di investimento per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafogli puntando sugli strumenti più innovativi della finanza alternativa....

Startup innovative a vocazione sociale: che cosa sono?

Nel mondo dell’innovazione, esiste una categoria di imprese con la volontà di coniugare tecnologia e impatto sociale e ambientale positivo: le startup innovative a vocazione sociale. Queste realtà...

Cosa si intende per “economia reale”? Ecco la definizione

Quando si parla di economia esistono diverse classificazioni utili a comprendere le caratteristiche del settore di riferimento. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione di economia...

Crowdfunding per tutti: cosa si intende per equity?

L’equity crowdfunding è fra le prime tipologie di raccolta di capitali online che si sono diffuse in Italia, ma sapere cosa si intende per equity non è importante solo nell’ambito del crowdfunding,...