Minibond: investire nella storica azienda bergamasca Percassi

Blog di Crowdfunding

Minibond: investire nella storica azienda bergamasca Percassi

Aprile 09, 2021 La redazione Investimenti alternativi / Minibond

All’interno del network di Crowdbase c’è Crowdbond, portale di Debt Crowdfunding specializzato in Bond e Minibond.

Nello specifico questa divisione consente alle piccole e medie imprese che hanno emesso obbligazionititoli di debito e cambiali finanziarie, di raccogliere capitali da investitori professionali e da particolari categorie di investitori retail.

I MINIBOND DI IMMOBILIARE PERCASSI

Dopo la chiusura della campagna di ARC Real Estate Spa, info-provider indipendente per banche e fondi d’investimento nel mercato italiano del credito e del credito problematico, ha preso il via il secondo periodo d’offerta per il Minibond di Immobiliare Percassi, società che da oltre 50 anni opera nel mercato Real Estate italiano.

Immobiliare Percassi è stata costituita il 23 novembre 1982 come srl e fino al 2010 ha operato come investitore, promotore e costruttore in conto proprio. Nel 2010 la Società ha deciso di separare le proprie aree di business, concentrandosi su progetti di sviluppo real estate a Milano e Bergamo, anche attraverso la costituzione di partnership con altri operatori immobiliari e finanziari. Nel 2018 è stata creata una business unit, con un team di esperienza, per lo sviluppo di una pipeline di progetti immobiliari. Risale al 28 luglio 2020 la trasformazione in Società per azioni (Spa). 

Immobiliare Percassi opera direttamente e tramite le proprie controllate. Le attività del Gruppo si articolano nell’area dello sviluppo immobiliare e in quella delle costruzioni generali; a queste si affiancano anche le attività di servizio e lo sviluppo di partnership strategiche e investimenti diversificati.

Il prestito obbligazionario tramite Minibond supporterà il ramo dello sviluppo Real Estate nelle aree di Milano e di Bergamo.

Tutte le società su Crowdbond vengono preventivamente analizzate da Easyfintech, società partner di Opstart che si occupa di analisi e profilazione finanziaria di soggetti economici, e che effettua un’approfondita valutazione del merito creditizio e della sostenibilità finanziaria delle aziende che si candidano. Anche Immobiliare Percassi è stata analizzata da Easyfintech, con uno score complessivo che colloca la società in area di solvibilità. La relazione finale è consultabile sulla pagina della campagna.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Polo Tecnologico Alto Adriatico: ricerca, imprese e territorio al servizio dell’innovazione tecnologica

Fare impresa è un mestiere complesso, che richiede la sinergia di idee, competenze e risorse, e questo vale ancora di più se si parla di fare impresa...

Dalle meme coin agli investimenti nell’economia reale: cosa spinge le persone a rischiare (o a scegliere con criterio)

Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto...

Che cos’è la Defi, la finanza decentralizzata?

L’innovazione tecnologica nel mondo della finanza ha portato trasformazioni profonde in direzione di una crescente trasparenza e accessibilità e di un maggiore controllo diretto da parte degli utenti....

Startup innovative e futuro del settore dei trasporti

Il settore dei trasporti sta vivendo una fase di profonda trasformazione, favorevole alle startup innovative, sospinto dall’urgenza della transizione ecologica che impone l’adozione di tecnologie...