Blockchain e lotta alle fake news: due temi apparentemente diversi, ma legati a Notarify, una delle prime piattaforme al mondo a permettere la registrazione in data certa su blockchain per qualsiasi tipo di documento.
Proprio di blockchain e lotta alle fake news si è parlato nel corso del webinar Notarify e Forbes. L’importanza di essere partner, insieme a Federico Monti (CEO di Notarify) e Federico Morgantini (Socio e Consigliere di Forbes Italia).
L’incontro è iniziato con una panoramica su Notarify, piattaforma proprietaria di B-Zero Srl e una delle prime il cui sistema consente di registrare qualsiasi tipo di documento rendendolo immutabile, tramite 3 distinte Blockchain contemporaneamente. Non solo: un’ulteriore possibilità rilasciata da Notarify è quella di firmare a distanza i documenti registrati, con una firma video-biometrica in grado di garantire l’identità certa.
Il Webinar è poi proseguito concentrandosi sul successo della partnership tra Notarify e BFC media – Forbes Italia, una collaborazione incentrata sulla protezione della proprietà intellettuale, del diritto d’autore e sulla lotta alle fake news.
Infatti, grazie a questa partnership, BFC media ha potuto impiegare per la prima volta la tecnologia blockchain allo scopo di preservare l’integrità dei contenuti rispetto alle fake news. La prima testata a usufruirne è stata il mensile Forbes Italia, ma BFC Media e Notarify prevedono di applicare la tecnologia ad altre testate del gruppo e di proporsi ad altri editori.
Scopri di più sulla campagna di equity crowdfunding di Notarify su Opstart.
L’obbligazione è uno degli strumenti finanziari più diffusi per raccogliere capitali. La utilizzano sia gli Stati sia le aziende private e il funzionamento è sempre lo stesso: emettere obbligazioni...
Il crowdfunding immobiliare in Italia rappresenta l’opportunità di investire in un settore redditizio come quello del mattone a partire da cifre molto contenute. Tradizionalmente,...
Il 2024 ha visto crescere gli investimenti degli angel investor in Italia: lo dicono i dati del rapporto dell’associazione IBAN, Italian Business Angels Network, che ogni anno analizza...
Tra gli strumenti di investimento più noti nel panorama italiano figurano i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), che sono i titoli di Stato italiani che il nostro Paese mette...