Blockchain e lotta alle fake news: Notarify in partnership con Forbes

Blog di Crowdfunding

Blockchain e lotta alle fake news: Notarify in partnership con Forbes

Gennaio 27, 2021 Equity Crowdfunding

Blockchain e lotta alle fake news: due temi apparentemente diversi, ma legati a Notarify, una delle prime piattaforme al mondo a permettere la registrazione in data certa su blockchain per qualsiasi tipo di documento.

Proprio di blockchain e lotta alle fake news si è parlato nel corso del webinar Notarify e Forbes. L’importanza di essere partner, insieme a Federico Monti (CEO di Notarify) e Federico Morgantini (Socio e Consigliere di Forbes Italia).

L’incontro è iniziato con una panoramica su Notarify, piattaforma proprietaria di B-Zero Srl e una delle prime il cui sistema consente di registrare qualsiasi tipo di documento rendendolo immutabile, tramite 3 distinte Blockchain contemporaneamente. Non solo: un’ulteriore possibilità rilasciata da Notarify è quella di firmare a distanza i documenti registrati, con una firma video-biometrica in grado di garantire l’identità certa. 

Il Webinar è poi proseguito concentrandosi sul successo della partnership tra Notarify e BFC media – Forbes Italia, una collaborazione incentrata sulla protezione della proprietà intellettuale, del diritto d’autore e sulla lotta alle fake news.

Infatti, grazie a questa partnership, BFC media ha potuto impiegare per la prima volta la tecnologia blockchain allo scopo di preservare l’integrità dei contenuti rispetto alle fake news. La prima testata a usufruirne è stata il mensile Forbes Italia, ma BFC Media e Notarify prevedono di applicare la tecnologia ad altre testate del gruppo e di proporsi ad altri editori.

Scopri di più sulla campagna di equity crowdfunding di Notarify su Opstart.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Imprese innovative e raccolta di capitali online: intervista a Giancarlo Vergine di Over Ventures

Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...

Realtà virtuale ed equity crowdfunding: il successo di Vitruvian VR

Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...

Domande sul crowdfunding: quando hai poche risposte e tanti dubbi… chiedilo a Camilla!

Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...

Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?

Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...