crowdlisting

Crowdlisting è un marchio registrato concesso in licenza esclusiva a Opstart s.r.l., che ha ideato e sviluppato un’apposita piattaforma web, con la quale attraverso uno specifico programma da essa ideato, denominato appunto Crowdlisting, è possibile replicare in economia le costose IPO in borsa, mediante il technical listing su una piattaforma di negoziazione europea, rendendo così liquide e liquidabili le azioni di una società che ha raccolto capitali attraverso una campagna di equity crowdfunding su Opstart.

Il Crowdlisting permette a qualsiasi società di capitali comunitaria di offrire proprie quote o azioni alla platea di investitori e di raccogliere capitali in equity crowdfunding su Opstart.

Il progetto si sviluppa in 4 step:

1. Opstart effettua le opportune verifiche sui requisiti di quotazione per attestarne la fattibilità.

2. La società effettua una campagna di offerta sul portale Opstart

3. Una volta raggiunto il target minimo di raccolta, al termine della campagna di offerta Opstart sottopone il progetto alle verifiche del Listing Sponsor e dei gestori del mercato selezionato.

4. Una volta approvato il progetto, la società è ammessa a negoziazione sul mercato scelto.

Exit strategy o profit strategy in equity crowdfunding: che cosa sono e perché sono importanti

Exit strategy e profit strategy sono le due possibili modalità di guadagno da un investimento in equity crowdfunding. Si tratta di due strategie con logiche...

Crowdlisting: Glass to Power arriva alla quotazione su Euronext Parigi

Dopo una raccolta su Opstart di oltre 2 milioni di euro in equity crowdfunding, Glass to Power conclude il suo percorso di Crowdlisting e approda in Borsa: la quotazione è...

EYE SPORT e Double A approderanno su Euronext: intervista ad Alessandro Ariu, CEO della società in Crowdlisting

EYE Sport è un marchio del settore settore teamwear e sportswear ormai noto sul panorama nazionale e internazionale. La società che ne è...

Crowdlisting per un marchio di abbigliamento sportivo: EYE Sport di Double A

Crowdlisting è ormai noto come il percorso studiato da Opstart per startup e PMI che hanno caratteristiche e struttura idonee per intraprendere percorsi di quotazione su un mercato...

Entra nel mondo del Crowdlisting in 10 piccoli passi

Cosa succede quando si fa impresa e si cresce, e si arriva al punto di volersi quotare in Borsa?Serve una IPO, ovvero una Initial Public Offer. Una vera e propria offerta al pubblico in un mercato regolamentato,...

Glass to Power: le domande del webinar

Glass to Power è l’ormai nota startup che sta seguendo su Opstart un percorso di Crowdlisting: studiato da Opstart, Crowdlisting è un marchio registrato ed è pensato per startup e PMI che hanno caratteristiche...

Bilancio di Sostenibilità e rating ESG: il caso Glass to Power

Glass to Power Spa rilascia il suo primo Bilancio di Sostenibilità: stiamo parlando della società che sta seguendo il percorso Crowdlisting. Quest’ultimo, studiato da Opstart, unisce...

Un Crowdlisting per l’energia rinnovabile: intervista a Emilio Sassone Corsi di Glass to Power

Un Crowdlisting per l’energia rinnovabile: è su Opstart Glass to Power, spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca che produce vetrate...

Crowdlisting – Come replicare un’IPO con una campagna di crowdfunding: tutto ciò che c’è da sapere.

Un webinar su tutto quello che c’è da sapere relativamente a Crowdlisting Come si può replicare un’IPO con una campagna di...