La piattaforma web OLZEMUSIC, la cui campagna è in overfunding su Opstart, ha predetto con incredibile precisione, per il terzo anno consecutivo chi, uscito dal Festival di Sanremo, sarebbe balzato in cima alle classifiche di vendita. A 10 giorni dalla fine della manifestazione, la classifica stilata dalle decine di migliaia di utenti di OLZEMUSIC ha indicato, prima della finale del Festival di Sanremo, Achille Lauro, Diodato, Francesco Gabbani ed Elodie come i preferiti da parte del pubblico dei fruitori di musica. Questi nomi, infatti, campeggiano in vetta alle classifiche di vendita e di streaming di tutti i maggiori portali, come Spotify e iTunes. La precisione nel definire chi sia il preferito dal pubblico, sempre più azzeccata rispetto alle classifiche ufficiali fornite durante le serate del Festival di Sanremo, deriva dal fatto che OLZEMUSIC si affida unicamente al giudizio della persone. Niente giurie demoscopiche, niente addetti ai lavori e niente algoritmi. Solo il piacere delle persone di votare ciò che piace e bocciare ciò che non gradisce. Alberto Casanova, CEO di OLZEMUSIC che ha scelto l’artista Irene Fornaciari quale portavoce della piattaforma e inviata al Festival della Canzone Italiana, dichiara:
“La scelta di Irene è stata naturale. Un’artista trasversale, capace di imporsi con i propri brani e di confrontarsi sia con mostri sacri come i Nomadi che con la musica dei giovanissimi. Come portavoce di chi si intende di “Tutta la musica/OLZEMUSIC” lei è semplicemente perfetta”.
Irene Fornaciari, reduce dalla positiva esperienza festivaliera dichiara:
È stata una bella esperienza e del tutto nuova per me! Mi sono messa alla prova come portavoce della piattaforma di OLZEMUSIC potendo costatare in prima persona, come sia importante per la musica avere un dialogo diretto col proprio pubblico. Essere al Festival con OLZEMUSIC, come inviata e ospite di “Vieni da me” da Caterina Balivo, mi ha dato l’opportunità di vivere Sanremo in una veste assolutamente inedita. Devo ammettere che me la sono gustata, divertendomi. Giorno dopo giorno, il numero dei votanti è cresciuto in maniera esponenziale confermando, per l’ennesima volta, come il Festival sia seguito e di come OLZEMUSIC piaccia a uomini e donne di qualunque età. Ogni anno si attende l’ascolto delle nuove canzoni che diventeranno la colonna sonora dei mesi a venire e che alla fine canticchieremo tutti. La nostra piattaforma ha centrato anche quest’anno quali sarebbero stati i brani che avrebbero dominato le classifiche di vendita e streaming dei più importanti portali, raccontandoci in anticipo quali sarebbero state le preferenze del pubblico. Per me è stata anche l’occasione di riflettere e comprendere tali preferenze, dal red carpet e non dal palco!
Vai alla pagina della campagna, registrati e scopri come diventare socio di Olzemusic!
Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...
Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...
The Bridge è una realtà che opera nel mercato real estate italiano, con un particolare focus sul crowdfunding immobiliare. La società si pone l’obiettivo...
Molti italiani pensano che investire sia un’attività riservata solo a chi ha grandi capitali o a esperti di finanza. La buona notizia è che, grazie alla tecnologia e alla diffusione delle piattaforme...