lending crowdfunding

Il lending crowdfunding, anche conosciuto come social lending o P2P (peer-to-peer) lending, non è altro che una particolare forma di prestito a persone fisiche o aziende, che si realizza tramite appositi portali web.

Si tratta di una delle diverse tipologie di investimento alternativo che sono nate negli ultimi anni e che, grazie alla loro flessibilità e rapidità di esecuzione, hanno riscosso un sempre maggiore consenso. Come l’equity crowdfunding, anche il lending avviene interamente online. Tra i due esistono però alcune differenze.

Tra le diverse forme di crowdinvesting che si sono diffuse negli ultimi anni nel nostro Paese, il lending crowdfunding è il segmento che sta crescendo maggiormente. Secondo i dati di Starteed, gli italiani che scelgono di finanziare il proprio progetto tramite lending sono sempre più numerosi. Non stupisce quindi che, in un mercato che nel 2019 ha raggiunto in Italia un valore di 192 milioni di euro, i prestiti online in crowdfunding ne abbiano ricoperto la fetta più consistente: ben 108 milioni (il 55% del totale).

Le aziende (o gli individui) che optano per il lending crowdfunding lo fanno principalmente per la sua velocità di erogazione, ovvero per la possibilità di ottenere la liquidità di cui hanno bisogno in tempi molto più brevi rispetto a quelli che caratterizzano gli interlocutori tradizionali. Ad essere apprezzati sono anche la trasparenza e la facilità di realizzazione.

Quanti tipi di crowdfunding esistono

Il crowdfunding ha, in sé, un obiettivo molto nobile: mettere insieme persone che hanno voglia di supportare le idee di altre persone, permettendo loro di realizzarle. Quando i mezzi non permettono di realizzare sogni,...

Chi può fare una campagna di lending crowdfunding?

Una campagna di lending crowdfunding è un’opportunità di finanziamento tramite un prestito raccolto da una moltitudine di prestatori e può essere una preziosa alternativa al più tradizionale prestito...

Real estate crowdfunding in Italia: nel 2022 si investe ancora nel mattone? 

Il real estate crowdfunding in Italia è stato uno dei primi settori di sviluppo di questa tipologia di finanziamento alternativo, dimostrando che tradizione e innovazione...

Edison Crowd per Quassolo: la campagna di lending crowdfunding è su Crowdlender

Su Crowdlender è live la campagna di lending crowdfunding EDISON CROWD PER QUASSOLO: vediamo di che cosa si tratta. Che cos’è Edison Crowd Edison Crowd è l’iniziativa...

Il futuro delle energie rinnovabili parte dal crowdfunding

Il crowdfunding e le energie rinnovabili hanno molti punti in comune, in particolare la sostenibilità, il futuro e l’innovazione: elementi che li caratterizzano entrambi e ne sono i punti di...

Il Real Estate incontra il Lending Crowdfunding: il caso Meco

Il Real Estate incontra il Lending Crowdfunding sul nuovo portale di Crowdbase: stiamo parlando di Crowdlender e, nello specifico, della campagna di MECO Srl per il progetto Monza, Civico 26....

Perché investire in un crowdfunding real estate

L’investimento nel mattone è considerato da sempre il tipo di investimento più concreto e, molto spesso, anche sicuro. I soldi messi da parte dagli italiani vanno spesso nell’acquisto di immobili,...

Equity o Lending: quali sono le differenze tra le due tipologie di crowdfunding

Il crowdfunding è uno strumento finanziario innovativo ormai diffuso che può declinarsi in diverse tipologie, in particolare equity crowdfunding oppure lending crowdfunding....

Crowdlender – il nuovo portale di lending crowdfunding di Opstart

Abbiamo lanciato Crowdlender: finanzia le imprese in modo facile, veloce e sicuro Opstart nasce come portale di equity crowdfunding e, dopo l’apertura del portale Crowdbond per...