Il Real Estate incontra il Lending Crowdfunding: il caso Meco

Blog di Crowdfunding

Il Real Estate incontra il Lending Crowdfunding: il caso Meco

Luglio 01, 2021 Lending Crowdfunding / Real Estate

Il Real Estate incontra il Lending Crowdfunding sul nuovo portale di Crowdbase: stiamo parlando di Crowdlender e, nello specifico, della campagna di MECO Srl per il progetto Monza, Civico 26. Abbiamo ospitato un webinar di presentazione della prima campagna di lending: hanno dialogato con noi Marco Locatelli, per Crowdre e Crowdlender, e Giacomo Erba, CEO di MECO Srl e rappresentante del progetto di Real Estate.

CIVICO 26 è il nuovo progetto di Real Estate a firma CMILANO per la città di Monza: un complesso all’avanguardia sia da un punto di vista tecnologico che nella vision architettonica; una smart home integrata con la migliore tecnologia in circolazione, con una particolare attenzione rivolta a due elementi oggi fondamentali, la privacy e la sicurezza

La zona in cui si colloca il progetto è la Brianza, di pregio e molto ambita per l’immobiliare. Non solo, il progetto è a Monza, a pochi passi da Villa Reale e a 300 metri dal parco, uno tra i più grandi e noti d’Europa. 

La campagna è un lending crowdfunding in ambito immobiliare: su Crowdlender è possibile finanziare in maniera diretta e disintermediata le aziende presenti, investendo anche a partire da piccole cifre e diversificando il proprio capitale su più progetti. La restituzione del capitale investito avviene poi insieme agli interessi maturati. Nel caso di MECO Srl, il tasso di interesse è dell’8,5%, l’investimento minimo è di 50€ e l’obiettivo di raccolta di 250.000 euro.

MECO Srl ti ha incuriosito? Scopri di più, visita la campagna sul portale!

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Obbligazione (in finanza): tutto quello che devi sapere

L’obbligazione è uno degli strumenti finanziari più diffusi per raccogliere capitali. La utilizzano sia gli Stati sia le aziende private e il funzionamento è sempre lo stesso: emettere obbligazioni...

Crowdfunding immobiliare in Italia: investire nel mattone con la finanza alternativa

Il crowdfunding immobiliare in Italia rappresenta l’opportunità di investire in un settore redditizio come quello del mattone a partire da cifre molto contenute. Tradizionalmente,...

Dove investono gli angel investor? I settori più redditizi del 2024

Il 2024 ha visto crescere gli investimenti degli angel investor in Italia: lo dicono i dati del rapporto dell’associazione IBAN, Italian Business Angels Network, che ogni anno analizza...

Buono del tesoro poliennale e altri investimenti tradizionali: come scegliere?

Tra gli strumenti di investimento più noti nel panorama italiano figurano i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), che sono i titoli di Stato italiani che il nostro Paese mette...