Equity crowdfunding per il benessere dei nostri amici a quattro zampe: intervista a Francesco ed Erica di Slurpy

Blog di Crowdfunding

Equity crowdfunding per il benessere dei nostri amici a quattro zampe: intervista a Francesco ed Erica di Slurpy

Marzo 11, 2025 Equity Crowdfunding

Equity crowdfunding e Slurpy, due mondi che si incontrano per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. L’azienda – ideatrice di un prodotto con grandi prospettive – ha deciso di aprire le sue porte agli investitori interessati al progetto e ai suoi valori con una campagna su Opstart.

La società è inserita in un mercato che sta vivendo un trend positivo, infatti il settore del pet food vale oltre 3 miliardi di euro solo in Italia e continua a crescere con un CAGR del 5-6% annuo in Europa.

Abbiamo intervistato Francesco Mattei – Co-Founder di Slurpy- ed Erica Cremonesini – Co-Founder & CEO – parlando della genesi del progetto, delle prospettive di crescita e non solo.

Ciao Francesco ed Erica, ci raccontate chi è Slurpy e com’è nata l’idea di creare questa azienda?

Ciao a tutti! Slurpy è il primo vero “fito” gelato a 4 zampe creato con ingredienti di origine 100% naturale (erbe officinali, spezie e frutta) che hanno proprietà fitoterapiche e nutraceutiche e che vanno a supportare il benessere dei nostri amici pelosi nelle problematiche che li colpiscono e che tutti i giorni i loro proprietari riscontrano. L’idea nacque quando io, Francesco, mentre mi trovavo nella spiaggia attrezzata per cani in Toscana che avevo fondato con altri due ragazzi e gestito per 18 anni, notai una ragazza che condivideva il suo gelato con il proprio amico a quattro zampe per rinfrescarlo dalla calura estiva. Da lì mi balenò in mente l’idea di studiare e proporre un gelato dedicato esclusivamente ai cani e, vedendo l’entusiasmo della ragazza, iniziai a creare un prodotto che potesse dare sollievo ai nostri amici pelosi nelle giornate più calde.

Il prodotto piaceva tantissimo e, dopo qualche anno, insieme a Erica, ci siamo chiesti: perché non creare un gelato che, oltre a rinfrescare, apporti anche benefici alla salute dei nostri amici a quattro zampe? Così, nel 2020, abbiamo avviato la ricerca e sviluppo di Slurpy. Grazie alla collaborazione con un team di veterinari esperti in nutrizione e un tecnologo alimentare specializzato in gelateria, siamo arrivati a un prodotto veterinario certificato e brevettato, destinato a rivoluzionare il mondo del pet food.

Slurpy è molto più di un semplice marchio di alimenti per cani: è il risultato della passione condivisa per il benessere degli animali e dell’innovazione nella nutrizione canina. L’idea è nata dall’esigenza di offrire ai nostri amici a quattro zampe snack non solo gustosi, ma anche funzionali, capaci di apportare benefici reali alla loro salute quotidiana.

Abbiamo avuto la visione di creare un prodotto che rivoluzionasse il concetto di snack per cani, trasformando il momento del pasto in un gesto di cura e attenzione. A supportare questa visione, la dott.ssa Alessia Candellone con il suo team e Michele Rotolo, tecnici fondamentali del Team Ricerca e Sviluppo Slurpy, hanno messo a punto formule innovative, seguendo rigorosi standard scientifici e ispirandosi anche alle linee guida internazionali sulla palatabilità dei prodotti veterinari.

Come viene prodotto il fito-gelato e quali sono le sue caratteristiche distintive? Ci sono competitor diretti che fanno la stessa cosa?

Slurpy viene prodotto seguendo la normativa che regola la produzione di alimenti pet-food. Come abbiamo già accennato, utilizziamo ingredienti di origine 100% naturale – erbe officinali, frutta e spezie – ognuno dei quali è scientificamente dimostrato che porti un beneficio all’organismo del cane. Senza latte e derivati, zuccheri dannosi e additivi chimici, il nostro gelato è ipoallergenico, altamente appetibile, grain free e cruelty free.

Cosa lo rende unico? Il fatto che non è un semplice snack, è un vero e proprio alimento con alti valori nutrizionali, che aiuta i nostri amici a quattro zampe nel supporto delle problematiche quotidiane che spesso ci portano a chiedere consigli al veterinario. Quante volte ci ritroviamo con l’amico peloso che ha disturbi gastrointestinali, soffre di dermatite o di problemi a livello articolare? Oppure quante volte capita che abbia semplicemente bisogno di una maggiore idratazione o di un maggiore apporto di nutrienti? Ecco, Slurpy risponde a questi temi, rendendo il gelato un alimento molto gradito dall’animale e destinato esclusivamente al suo benessere. Per questo può essere consumato non solo d’estate, ma tutto l’anno.

Con il programma di ricerca e sviluppo abbiamo creato cinque linee di gelato:

  • Slurpy easy digestion è il gusto pensato per i cani che hanno bisogno di un supporto extra per la digestione. Arricchito con fibra di mela, favorisce il normale processo digestivo e l’assorbimento dei nutrienti, rendendolo ideale per i cani con sensibilità gastroenterica. La fibra di mela fornisce un mix bilanciato di fibre insolubili e solubili, che grazie alle proprietà post-biotiche supportano il microbiota intestinale e il benessere generale del cane.
  • Slurpy skin and coat, formulato per mantenere la lucentezza del manto e l’integrità della cute. Con semi di lino che, ricchi di omega 3, aiutano a ridurre le infiammazioni cutanee e favoriscono la rigenerazione della barriera cutanea. Inoltre l’albicocca, ricca di beta-carotene e precursore della vitamina A, supporta il turnover cellulare per una pelle sana e luminosa.
  • Slurpy hip and joint è il gusto pensato per aiutare i cani che hanno bisogno di un sostegno extra per le articolazioni. Arricchito con ingredienti fitoterapici naturali, aiuta a migliorare la mobilità, ridurre le infiammazioni e mantenere i nostri amici a 4 zampe attivi e felici. L’artiglio del diavolo rappresenta infatti un potente antinfiammatorio naturale; la banana invece è ricca in vitamina B6, che coadiuva la rigenerazione tessutale, e di potassio, a supporto del metabolismo muscolare.
  • Slurpy Booster è un concentrato di energia e vitalità! Pensato per i cani che hanno bisogno di una marcia in più, offre un apporto extra di vitamine e minerali, ed è perfetto sia per i cani sportivi che per quelli dai gusti più difficili. I suoi ingredienti principali sono la curcuma e il kiwi: la prima è un potente antiossidante naturale, mentre il secondo è ricco di vitamina C e potassio, contribuendo al benessere cellulare.
  • Slurpy hydration è la soluzione perfetta per rinfrescare e idratare il tuo cane in modo sano e gustoso. Ananas e aloe vera formano una combinazione naturale che aiuta a mantenere l’idratazione ottimale, supportare la digestione e donare freschezza ad ogni leccata.

Dopo una ricerca di mercato sui possibili competitor diretti, per quanto ci risulta siamo attualmente gli unici che propongono un prodotto certificato ad uso veterinario, brevettato e che rispetta a pieno la normativa di produzione di prodotti pet food.

Equity crowdfunding e Slurpy: cosa vi ha portato a scegliere questo strumento di raccolta capitali?

Abbiamo scelto l’equity crowdfunding per finanziare Slurpy perché in qualità di startup con un progetto innovativo e molto ambizioso ci è sembrato la via più adatta per trovare soci finanziatori. Puntiamo a coinvolgere un gran numero di persone, partendo dal proprietario e amante del cane fino ad arrivare al più preparato ed esperto in investimenti in imprese innovative. Inoltre, l’utilizzo dei reward è molto interessante per il nostro prodotto, perché ci permette di fidelizzare l’investitore per una futura collaborazione o acquisizione in veste di cliente.

Quali traguardi vi siete posti per il futuro dell’azienda?

Dopo l’apertura dello stabilimento e la commercializzazione delle prime cinque linee di prodotto, avvieremo una nuova ricerca e sviluppo per creare altre linee di gelato con ulteriori funzionalità e proprietà; inoltre daremo vita a una linea per gatti, che è una sorprendente richiesta ricevuta da numerosi interessati. Tutto svolto tenendo sempre al primo posto il benessere dei nostri amici a quattro zampe.

Slurpy presta particolare attenzione al sociale e alla sostenibilità: quali iniziative avete messo in campo? E ce ne sono ulteriori in programma per il futuro?

Certo! SLURPY ha un programma di Charity che prevede la donazione dell’1% delle raccolte crowdfunding e dei successivi ricavi aziendali, verso associazioni nel mondo del pet sociale: dai rifugi e canili, alle associazioni per aiutare gli animali e ai programmi di pet therapy, che hanno bisogno di fondi per continuare le loro attività e sostenersi. Quello che ci auguriamo è anche di riuscire ad aiutare i proprietari che hanno difficoltà nel curare i propri animali, dando un contributo alle spese veterinarie, ad esempio tramite la creazione di un’associazione che offra visite gratuite o a prezzo ridotto.

Insomma, con il programma Slurpy Charity vorremmo dare sostegno a chi come noi ama e cerca di fare di tutto per garantire il benessere dei propri amici a quattro zampe.

Ti incuriosisce l’equity crowdfunding di SLURPY? Scopri la campagna in corso su Opstart!

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Donne e finanza: come l’educazione finanziaria può ridurre il gender gap negli investimenti

Nonostante i progressi in tema di parità di genere, il mondo degli investimenti continua a essere dominato dagli uomini. Le donne, infatti, investono meno e...

Il ruolo delle donne nel Fintech italiano: sfide e opportunità. Intervista a Camilla Cionini Visani

Il settore finanziario è uno dei comparti economici in cui si sta dimostrando più difficoltoso colmare il gender gap e avvicinarsi alla parità di genere....

Gender Gap in Italia: ma quanto manca alla parità di genere?

La risposta dell’ultimo Global Gender Gap report del World Economic Forum alla domanda “quanto manca alla parità di genere” è 134 anni. La stima fa riferimento a una parità di genere...

Partnership Invitalia – Opstart: una collaborazione strategica per sostenere le imprese

Nel 2024 Opstart ha siglato una partnership con Invitalia per costruire una sinergia tra finanza alternativa e finanza agevolata con l’obiettivo di contribuire...