Se vuoi investire sui portali del fintech hub di Opstart come investitore non sofisticato, prima di effettuare l’investimento dovrai compilare il questionario di verifica delle conoscenze. Durante la compilazione, ti verranno poste alcune domande circa la tua conoscenza, la tua esperienza, la comprensione dei rischi di base e i tuoi obiettivi di investimento. Questo passaggio non è richiesto se vuoi operare con un profilo di investimento validato come investitore sofisticato (tutte le informazioni a questa sezione). Attraverso le risposte fornite al questionario, il portale valuta l’appropriatezza del potenziale investitore non sofisticato: nel caso in cui l’utente non possieda sufficienti conoscenze, competenze o esperienza, il portale lo informa che gli strumenti proposti potrebbero essere inappropriati per lui e l’investitore sarà tenuto ad accettare espressamente una specifica segnalazione di rischio fornita dal portale. Inoltre, gli investitori non sofisticati considerati non appropriati potrebbero essere sottoposti a dei limiti sull’ammontare dell’investimento, pari a 1.000€ o al 5% del loro patrimonio netto calcolato attraverso il simulatore della capacità di sostenere le perdite (tutte le informazioni al capitolo successivo). Il questionario di verifica delle conoscenze deve essere eseguito prima di sottoscrivere un investimento attraverso la sezione dedicata all’interno della propria area utente. Il questionario dovrà essere ripetuto per ciascun profilo di investimento profilato come investitore non sofisticato ed ha validità per un periodo di due anni.
Per supportare gli investitori nella decisione di investimento, il portale mette a disposizione uno strumento dedicato a calcolare la capacità di sostenere le perdite. Puoi trovare questo strumento direttamente sulla prima pagina del processo di investimento. Ti verrà richiesto di inserire i dati relativi al tuo reddito netto e alla tua situazione patrimoniale, oltre che all’ammontare dei tuoi impegni finanziari. In automatico, il simulatore calcolerà il 10% del patrimonio netto risultante: questa cifra è la tua capacità massima di sostenere le perdite. Ti verrà quindi richiesto se intendi condividere questo risultato con il portale, ai fini di completare la corretta valutazione del tuo profilo. Il simulatore è uno strumento a supporto della tua decisione di investimento, la sua compilazione non è obbligatoria e, qualora il dato venga condiviso con il portale, la validità è di un anno.