Parla il team: 7 motivi per investire in Rascala boats!

Blog di Crowdfunding

Parla il team: 7 motivi per investire in Rascala boats!

Giugno 30, 2020 Equity Crowdfunding

Il 19 giugno si è tenuto il live webinar di Rascala Boats per presentare nel dettaglio i motivi per investire nell’equity crowdfunding dello storico marchio di nautica da diporto e nel suo progetto di rilancio sul mercato con tredici nuovi modelli di imbarcazioni.

L’obiettivo era spiegare ai partecipanti perché quello in Rascala Boats è un investimento con alto potenziale, il quale offre un ROI atteso molto interessante a fronte di fattori di rischio contenuti. Nel corso dell’intervento, in particolare, sono stati esaminati nel dettaglio i sette motivi per cui investire in Rascala Boats.

Vuoi approfondire i vari punti e scoprire di più sull’opportunità di investire in Rascala Boats? Ecco la registrazione del webinar! Di seguito troverai anche la sintesi dei principali punti discussi.

  1. Rascala Boats è un marchio conosciuto e amato in tutto il mondo, che non richiede quindi grossi investimenti iniziali di marketing.
  2. Il suo know-how è frutto di un’esperienza ultra ventennale, che offre un’immediata maggiore competitività ed efficienza e, di conseguenza, minori costi e maggiori profitti.
  3. Gli stampi vengono costruiti in maniera innovativa, grazie a una tecnologia esclusiva.
  4. Le imbarcazioni presentano numerose e rilevanti innovazioni, a partire da quelle relative ai materiali fino ai motori.
  5. La produzione avviene in Albania, un paese vicino all’Italia, con disponibilità di tecnici e maestranze qualificate, costi di lavori nettamente inferiori e normative meno restrittive.
  6. Il rapporto qualità-prezzo è eccezionale: Rascala produrrà barche di qualità superiore rispetto a quelle della concorrenza, ma con listini tra il 25% e il 50% al di sotto della media.
  7. La strategia graduale della startup permetterà di avere un cash flow fortemente positivo fin dal primo mese, fino a raggiungere il risultato atteso di 13,5 milioni di euro nel 2024.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Obbligazione (in finanza): tutto quello che devi sapere

L’obbligazione è uno degli strumenti finanziari più diffusi per raccogliere capitali. La utilizzano sia gli Stati sia le aziende private e il funzionamento è sempre lo stesso: emettere obbligazioni...

Crowdfunding immobiliare in Italia: investire nel mattone con la finanza alternativa

Il crowdfunding immobiliare in Italia rappresenta l’opportunità di investire in un settore redditizio come quello del mattone a partire da cifre molto contenute. Tradizionalmente,...

Dove investono gli angel investor? I settori più redditizi del 2024

Il 2024 ha visto crescere gli investimenti degli angel investor in Italia: lo dicono i dati del rapporto dell’associazione IBAN, Italian Business Angels Network, che ogni anno analizza...

Buono del tesoro poliennale e altri investimenti tradizionali: come scegliere?

Tra gli strumenti di investimento più noti nel panorama italiano figurano i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), che sono i titoli di Stato italiani che il nostro Paese mette...