Per dare il proprio contributo nella lotta al COVID-19, Opstart, insieme agli amici di Ener2crowd, Gimme5 e a numerosi altri partner del mondo della finanza alternativa e tradizionale, ha lanciato Fintech4life, una speciale raccolta fondi in favore di Cesvi. L’obiettivo finale è quello di sostenere l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo – una delle città maggiormente colpite dalla crisi sanitaria – e offrire assistenza domiciliare agli over 65 delle città di Milano e Bergamo.
In questi giorni gli ospedali di tutta Italia sono alle prese con l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Corona Virus, che causa la malattia respiratoria Covid-19. Si tratta di una crisi senza precedenti, che sta mettendo a dura prova l’intera nazione e che ha il suo epicentro nella regione Lombardia. Di fronte a una situazione di questo genere in tanti – privati e aziende – sentono il bisogno e il dovere di dare il proprio contributo per sostenere le strutture e gli operatori impegnati in questa faticosa lotta.
E il settore della finanza non fa eccezione: nasce così Fintech4life e l’iniziativa #aiutiamocidacasa, la raccolta fondi straordinaria a favore dell’organizzazione umanitaria CESVI con lo scopo di supportare le zone più colpite dall’emergenza connessa al Coronavirus, tra cui in primo luogo l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
I promotori dell’iniziativa sono la piattaforma di equity crowdfunding Opstart, il portale di lending crowdfunding per investitori green Ener2Crowd e l’innovativo salvadanaio digitale Gimme5 by AcomeA.
I fondi raccolti sul portale vengo direttamente versati sul conto corrente di CESVI, l’organizzazione umanitaria laica e indipendente fondata a Bergamo nel 1985 e attiva da oltre 30 anni in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili. L’organizzazione è specializzata nell’intervento in situazioni di grave emergenza.
Per partecipare al crowdfunding solidale puoi accedere alla piattaforma Fintech4life ed effettuare la tua donazione a favore di Cesvi, pagando con bonifico o carta di credito. La raccolta è aperta a tutti, aziende e privati, che potranno scegliere di contribuire in forma anonima oppure pubblica, con donazioni a partire da 1 euro.
La totalità degli importi ricevuti è trasmessa direttamente al conto corrente bancario di Cesvi e non viene trattenuta alcuna commissione.
Le donazioni sono interamente deducibili sia per le persone fisiche che per le aziende.
Cesvi suddividerà i fondi raccolti nel modo seguente:
– l’80% verrà devoluto all’Ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII, per rafforzare la terapia intensiva, in cui mancano ventilatori, dispositivi di ventilazione non invasiva, monitoraggio emodinamico, cuffie, camici e occhiali monouso.
– il 20% sarà utilizzato da Cesvi e dalla Cooperativa Spazio Aperto Servizi per implementare il progetto di assistenza domiciliare agli anziani “Veniamo noi da te”. Tra le diverse attività a sostegno si prevedono interventi di affiancamento socio-assistenziale volti alla cura delle persone e al mantenimento delle autonomie, e supporto per rispondere alle esigenze della vita quotidiana, come l’acquisto di generi di prima necessità e piccole commissioni.
La raccolta è già stata condivisa da numerose testate e magazine online del settore, tra cui Il sole 24 ore, StartupItalia, CrowdfundingBuzz e Gazzetta di Milano.
Tutti coloro che desiderano diffondere tra i propri contatti possono condividerla utilizzando gli hashtag dedicati #fintech4life e #aiutiamocidacasa.
Per un’impresa raccogliere capitali è un’attività fondamentale, un lavoro vero e proprio che affianca il core business, non un’operazione marginale...
Vitruvian VR è un rivoluzionario simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al genio di Leonardo da Vinci e al suo iconico “Uomo Vitruviano”. Con la sua sofisticata struttura...
Fare investimenti in crowdfunding è una scelta importante, come tutte quelle che riguardano la destinazione dei propri risparmi. Allo stesso modo, o forse ancora...
Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding. Insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo...