Equity crowdfunding index: quello di Opstart è superiore alla media!

Blog di Crowdfunding

Equity crowdfunding index: quello di Opstart è superiore alla media!

Luglio 14, 2020 La redazione Equity Crowdfunding

Investire tramite equity crowdfunding è un’operazione semplice, a basso rischio e alla portata di tutti, grazie alla possibilità di realizzarla anche senza grosse disponibilità di capitali, procedendo interamente online tramite una delle piattaforme specializzate autorizzate da Consob. Scegliere Opstart per il proprio investimento offre un’ulteriore garanzia di successo rispetto ai concorrenti: il portale presenta infatti un Equity Crowdfunding Index pari a 154,45, ben superiore alla media di mercato che è di 134,20. Vediamo insieme in che cosa consiste questo indice e a quanto corrisponde quello di Opstart.

L’indice dell’equity crowdfuding: che cos’è?

L’Equity Crowdfunding Index, elaborato dall’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, è un indicatore che misura l’apprezzamento del valore delle quote sottoscritte dal crowd, ovvero da chi investe in campagne di equity crowdfunding. In sostanza, è un indicatore che misura quanto in media si sono rivalutate le società proposte dal portale.

La metodologia per il calcolo si basa su un algoritmo che rivaluta le azioni/quote sottoscritte dagli investitori nei diversi round, in funzione delle rivalutazioni dei round successivi e degli eventi societari osservati.

Un esempio pratico*:

  • Un’impresa conduce un primo round di finanziamento raccogliendo € 200.000 in cambio del 10% del capitale. La valutazione post-money è € 2.000.000, quella pre-money è 1.800.000. 
  • La stessa impresa conduce un secondo round, stavolta raccogliendo € 240.000 in cambio del 6% del capitale. La valutazione post-money è € 4.000.000, quella pre-money € 3.760.000. 
  • Di conseguenza, la raccolta del primo round è come se si fosse ‘rivalutata’ secondo questa formula: 

€ 200.000 * ( € 3.760.000 / € 2.000.000) = € 376.000 (+88%) 

Infatti, chi ha aderito alla prima campagna, dopo la seconda avrà una quota diluita del capitale (il 10% del 94%, ovvero il 9,4%) di un’impresa che vale ora sulla carta € 4.000.000. Il valore della partecipazione è dunque € 376.000, come volevasi dimostrare.

*Fonte: www.osservatoriocrowdinvesting.it

L’Equity crowdfunding Index di Opstart

L’indice, che viene misurato e ridefinito periodicamente dal PoliMi, si attesta mediamente a 134,20, ma quello calcolato per Opstart è di 154,45: un valore di ben 20 punti superiore agli standard di mercato. Questo significa che le società valutate dal comitato di Opstart e proposte sul portale sono mediamente più valide e con maggiori potenziali di crescita. Rispetto al mercato, le offerte del portale hanno un rendimento atteso molto più alto rispetto al mercato: +54,45%, secondo quanto calcolato dal Politecnico di Milano

Investendo in equity crowdfunding tramite Opstart si possono quindi ottenere ritorni più alti: un vantaggio che si somma a quello offerto dagli incentivi fiscali che, a seguito del recente Decreto Rilancio, sono passati per le persone fisiche dal 30% al 50%.

POTREBBE ANCHE PIACERTI

Dalle meme coin agli investimenti nell’economia reale: cosa spinge le persone a rischiare (o a scegliere con criterio)

Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto...

Che cos’è la Defi, la finanza decentralizzata?

L’innovazione tecnologica nel mondo della finanza ha portato trasformazioni profonde in direzione di una crescente trasparenza e accessibilità e di un maggiore controllo diretto da parte degli utenti....

Startup innovative e futuro del settore dei trasporti

Il settore dei trasporti sta vivendo una fase di profonda trasformazione, favorevole alle startup innovative, sospinto dall’urgenza della transizione ecologica che impone l’adozione di tecnologie...

Maggiore trasparenza per gli investitori del crowdfunding: le ultime novità da Consob

Dal 29 settembre 2025 entrano in vigore nuove disposizioni della Consob pensate per aumentare la trasparenza e rafforzare le tutele per gli investitori che partecipano...