Sostenibilità, tecnologia e tradizione possono convivere nello stesso luogo?
Il progetto di APP Village ci racconta che è possibile.
Abbiamo ospitato un webinar di approfondimento su questi temi, ponendo l’accento sul mix di tradizione, innovazione e attenzione alla sostenibilità che caratterizza APP Village.
Hanno dialogato con noi:
Ha moderato l’incontro il giornalista Dario Corradino, ex caporedattore de “La Stampa”.
APP Village è la prima catena italiana di fusion food & services court che unisce aree di ristorazione ad altri servizi, con nuove tecnologie e attenzione al design, senza dimenticare la sostenibilità: è infatti pensata a sostegno dell’agenda 2030, prevedendo azioni concrete per rendere il mondo più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Come sottolinea Corradino, uno dei concetti che APP Village mette al centro è quello del tempo: in una realtà come quella progettata, è possibile conciliare impegni diversi in uno stesso luogo, di concezione nuova e moderna.
APP Village nasce da 14 anni di esperienza del team nel settore retail (con Lautomatica). Ospita 21 format in un solo luogo, in cui si ha tempo da trascorrere e se non lo si ha lo si può ottimizzare grazie al tipo di realtà proposta.
Quali sono le possibilità in APP Village? Per citarne solo alcune: co-working, area fitness, food&beverage, area verde, bed&breackfast, parcheggio custodito per le biciclette, Amazon locker, shower room, salotto laundry, vano bagagli, aree per i bambini presidiate da persone qualificate,… Non manca nulla, si è pensato a soddisfare tutte le esigenze.
La tecnologia ha permesso di portare la tradizione in un’applicazione: il cliente può, ad esempio, consumare il caffè che ha precedentemente prenotato dall’app, mentre aspetta il meeting che ha organizzato in una sala riunione. Oppure può fare sport, mentre i suoi bambini giocano nelle aree per loro, seguiti da educatrici specializzate nel metodo Montessori. Il tutto sempre gestibile e organizzabile tramite l’app.
E la sostenibilità? APP Village è studiata a sostegno dell’agenda 2030, prevedendo azioni concrete allo scopo di rendere il mondo più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Questo a partire innanzitutto dal canale laundry: infatti verrà utilizzato, grazie al Politecnico di Milano, un sistema che trattiene tra il 70 e il 90% delle microplastiche rilasciate dal lavaggio durante la fase di scarico.
Per quanto riguarda food&beverage, APP Village permette da un lato di essere vicini agli affiliati, dall’altro lato di controllare il prodotto, calmierando i costi grazie a un sistema di catena di montaggio in cucina, pre-organizzato. Ogni store replicherà lo stesso modello e un laboratorio più grande permetterà di produrre in un solo luogo per la stessa regione, valorizzando i prodotti locali laddove possibile.
I capitali raccolti durante il primo round della campagna di equity crowdfunding verranno utilizzati per ricercare e ristrutturare il locale adibito ad ospitare APP Village e costruire il primo esemplare, con i 21 moduli; sviluppare la parte più innovativa, la tecnologia, senza dimenticare la sostenibilità; effettuare attività di marketing e comunicazione; selezionare il personale e curare gli aspetti legati al running business.
Scopri di più su APP Village: visita la campagna su Opstart e leggi l’intervista ad Angelo Leo Buscaglia, CEO e Founder.
Fare impresa è un mestiere complesso, che richiede la sinergia di idee, competenze e risorse, e questo vale ancora di più se si parla di fare impresa...
Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto...
L’innovazione tecnologica nel mondo della finanza ha portato trasformazioni profonde in direzione di una crescente trasparenza e accessibilità e di un maggiore controllo diretto da parte degli utenti....
Il settore dei trasporti sta vivendo una fase di profonda trasformazione, favorevole alle startup innovative, sospinto dall’urgenza della transizione ecologica che impone l’adozione di tecnologie...