equity crowdfunding

Tra le diverse tipologie di crowdfunding esistenti, l’equity crowdfunding è una di quelle che ha subito il maggiore sviluppo, molto apprezzata dalle imprese in cerca di capitali con cui accelerare la propria crescita.

Questa tipologia di crowdfunding prevede che il finanziamento avvenga sotto forma di capitale di rischio: chi investe conferisce il proprio denaro in cambio di quote partecipative della società con diritti di tipo patrimoniale e, in alcuni casi, anche amministrativo.

In altre parole, l’investitore che sceglie di sostenere un’azienda – startup o PMI innovativa – tramite equity crowdfunding diventa a tutti gli effetti socio della stessa. Questo avviene esclusivamente nel caso in cui la campagna di equity crowdfunding vada a buon fine, vale a dire quando il capitale raccolto dalla “folla” di investitori supera l’obiettivo minimo prestabilito, anche conosciuto come soglia inscindibile. Oltre al target minimo, per ogni campagna di equity crowdfunding viene fissato anche un target massimo, raggiunto il quale la campagna si conclude.

L’Italia è stato il primo Paese a regolamentare l’equity crowdfunding e le piattaforme che se ne occupano, tramite un’apposita normativa emanata da Consob nel 2013.

Il regolamento è stato poi aggiornato nel 2018, introducendo la possibilità per le piattaforme autorizzate di pubblicare campagne di raccolta di capitale di tutte le società offerenti qualificate come piccole e medie imprese (PMI). Nella categoria di PMI rientrano:

  • Le startup innovative e a vocazione sociale (con particolari deroghe al diritto societario).

  • Le PMI Innovative (con particolari deroghe al diritto societario).

  • Le Piccole Medie Imprese non incluse nelle due categorie sopra elencate.

L’equity crowdfunding per il turismo in bicicletta: intervista ad Alessandro Pagliai di Godoit

In campagna di equity crowdfunding c’è Godoit, startup innovativa e attualmente unico operatore che progetta e organizza a marchio proprio vacanze...

Food delivery e innovazione: il webinar con Jafood

Il settore del food delivery In tutta Italia continua a crescere, registrando risultati positivi. Parallelamente aumenta l’interesse per la cucina gourmet, grazie anche agli chef stellati protagonisti...

In campagna di equity crowdfunding la prima catena italiana di fusion food & services court: intervista ad APP Village.

In campagna di equity crowdfunding su Opstart c’è APP Village, la prima startup innovativa a dare vita a...

Management Company per supportare accelerare Startup e PMI innovative: il caso Redelfi

Management Company (o Holding di investimenti): sai che cosa sono? E sai che cosa fanno? Durante questo webinar abbiamo approfondito proprio la tematica delle Management...

Green crowdfunding: investire nell’energia rinnovabile con GES

In questo momento storico il mercato delle energie rinnovabili offre ottime opportunità, che spesso però sono prerogativa di grandi investitori e fondi di investimento. Abbiamo parlato...