LE NOSTRE CAMPAGNE:

LE NOSTRE CAMPAGNE:

Vuoi investire in debt crowdfunding? Su Crowdbond, la divisione specializzata di Opstart, trovi minibond emessi da PMI italiane, valutati da un team esperto e con rendimenti a cedola periodica.

In questa forma di crowdfunding possono investire:

– tutti, se i minibond sono emessi da Spa;
– solo investitori professionali vigilati da Banca d’Italia, se emessi da Srl.

Consulta sempre la documentazione completa prima di investire in debt crowdfunding.

Mediceram S.r.l.-Secondo Periodo di Offerta

Arredamenti delle migliori marche, l'emissione finanzierà il progetto Novaotto!

CAPITALE RACCOLTO: € 400.000,00

Tasso: 8,25%

Durata: 60 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

5 - Rischio Medio alto

Erre Zeta S.r.l. – 2024 - 2029

Da 30 anni leader nel settore delle porte e della ferramenta.

CAPITALE RACCOLTO: € 1.500.000,00

Tasso: VARIABILE

Durata: 60 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

3 - Rischio Medio basso

Plissè S.p.A.

Il Gruppo Plissé SPA è un’azienda di moda italiana proprietaria dei marchi prêt-à-porter Beatrice .b, Sfizio e Smarteez, che da più di trent’anni ricerca la bellezza attraverso una filiera produttiva Made in Italy.

CAPITALE RACCOLTO: € 500.000,00

Tasso: VARIABILE

Durata: 72 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: UNSECURED

5 - Rischio Medio alto

Mediceram S.r.l.

Arredamenti delle migliori marche, l'emissione finanzierà il progetto Novaotto!

CAPITALE RACCOLTO: € 550.000,00

Tasso: 8,25%

Durata: 60 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

Axore S.r.l.

Leader nel settore dei prodotti tecnologici rigenerati

CAPITALE RACCOLTO: € 600.000,00

Tasso: 7,50%

Durata: 36 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

Rete Fidi Liguria S.c.p.a.

Rete Fidi Liguria è il maggiore Consorzio di garanzia ligure, che da decenni agevola l’accesso al credito alle imprese

CAPITALE RACCOLTO: € 750.000,00

Tasso: VARIABILE

Durata: 96 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: UNSECURED

GAMEVISION S.R.L.

ll punto di riferimento per i principali negozi di carte, giocattoli, hobby stores, edicole e catene della distribuzione organizzata che vogliono commercializzare i più importanti brand ludici

CAPITALE RACCOLTO: € 500.000,00

Tasso: VARIABILE

Durata: 60 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

EDILECO S.c.p.A.

La cooperativa Edileco propone in Valle d’Aosta i vantaggi della bioedilizia: materiali naturali e traspiranti garantiscono ambienti sani ed estremamente confortevoli.

CAPITALE RACCOLTO: € 1.020.000,00

Tasso: 5,00%

Durata: 60 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

CASEIFICIO PUGLIESE FRATELLI RADICCI S.P.A.

Il Caseificio Pugliese dei F.lli Radicci produce e trasferisce valore grazie alla capacità di coniugare la tradizione casearia pugliese e piemontese con la qualità del latte italiano, anticipando le sfide per una società ed un’economia sostenibili.

CAPITALE RACCOLTO: € 800.000,00

Tasso: 5,40%

Durata: 96 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

Belletti & Baroni Costruzioni Srl

Azienda specializzata nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione di civili abitazioni, alberghi e edifici artigianali.

CAPITALE RACCOLTO: € 900.000,00

Tasso: 5,00%

Durata: 18 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

REDFISH LONGTERM CAPITAL S.P.A.

Un affidabile partner finanziario che investe nelle PMI per supportare un processo di managerializzazione ed accelerarne la crescita.

CAPITALE RACCOLTO: € 1.730.000,00

Tasso: 6,00%

Durata: 12 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie:

Izzi Group S.r.l.

il grande centro per il fai da te

CAPITALE RACCOLTO: € 300.000,00

Tasso: 4,00%

Durata: 30 mesi

Tipo prodotto: MINIBOND

Garanzie: SECURABLE 80% MCC

Investire in debt crowdfunding significa sottoscrivere minibond - obbligazioni (se emesse da S.p.a.), titoli di debito (se emessi da S.r.l.) o cambiali finanziarie a medio-lungo termine di importi contenuti - emessi da imprese non quotate, in particolare da PMI italiane. Questo strumento consente quindi di finanziare lo sviluppo delle aziende in cambio di un rendimento, sotto forma di cedole periodiche e con un piano di rimborso definito.

Crowdbond è la divisione di Opstart specializzata nel collocamento di minibond. In questa sezione puoi esplorare tutte le operazioni, valutare la documentazione e decidere in autonomia se e quanto investire.

Cos'è il debt crowdfunding e come funziona

Il debt crowdfunding è una modalità regolamentata di finanziamento diretto alle imprese tramite l'emissione di titoli obbligazionari – in particolare minibond – sottoscritti dagli investitori attraverso una piattaforma online.

A differenza dell’equity crowdfunding, in cui si acquisisce una partecipazione nel capitale della società, il debt crowdfunding prevede un rapporto creditizio tra investitore e impresa: chi investe diventa creditore, non socio, e riceve un rendimento stabilito durante la campagna di crowdfunding.

Su Crowdbond, tutte le operazioni vengono analizzate da un team specializzato, che valuta merito creditizio, piano di rimborso, solidità dell’impresa e sostenibilità del debito. Solo le operazioni che superano il processo di selezione vengono pubblicate sulla piattaforma.

A chi sono rivolte le campagne

Le campagne di debt crowdfunding possono essere rivolte a diverse tipologie di investitori, in base alla natura giuridica dell’emittente:

  • se l’emittente è una S.p.A. possono investire sia investitori retail sia professionali;
  • se l’emittente è una S.r.l. possono investire solo soggetti qualificati, ovvero investitori professionali vigilati da Banca d’Italia.

Questa distinzione è fondamentale per comprendere i requisiti di accesso alle singole operazioni. In ogni campagna vengono chiaramente specificati gli importi minimi, le modalità di sottoscrizione, la tipologia di emittente e le categorie di investitori ammesse.

Quali vantaggi offre il debt crowdfunding

Scegliere di investire in minibond tramite debt crowdfunding con Crowdbond può portare diversi benefici:

  • rendimenti definiti - ogni minibond prevede cedole fisse con scadenze programmate, solitamente trimestrali o semestrali;
  • piani di ammortamento chiari - il capitale viene rimborsato secondo tempistiche note fin dall’inizio;
  • imprese selezionate - ogni operazione è accompagnata da analisi finanziaria, documenti ufficiali e valutazione del rischio.

Inoltre, rispetto a strumenti più complessi, i minibond rappresentano una soluzione più comprensibile per chi desidera integrare il proprio portafoglio con strumenti alternativi.

Cosa trovi in ogni campagna

Ogni campagna della divisione Crowdbond include una serie di materiali indispensabili per prendere decisioni informate:

  • regolamento del prestito e caratteristiche del minibond;
  • piano di rimborso e scadenze delle cedole;
  • rating creditizio (se presente) e indicazioni sul rischio;
  • informazioni sull’azienda emittente, il settore, i progetti finanziati e le eventuali garanzie.

Grazie a questa documentazione, l’investitore può valutare la bontà dell’operazione, il profilo dell’impresa e la coerenza con i propri obiettivi finanziari.

Anche il debt crowdfunding comporta dei rischi, come ogni investimento. Il principale è rappresentato dalla possibilità che l’impresa non sia in grado di rimborsare capitale e interessi alla scadenza.

Inoltre, si tratta di strumenti illiquidi, ovvero non liberamente negoziabili su mercati regolamentati, se non in casi specifici (ad esempio, se l’emissione è quotata su ExtraMOT PRO, segmento speciale di Borsa Italiana).

È quindi importante:

  • leggere attentamente tutta la documentazione;
  • valutare la presenza di eventuali garanzie (reali o personali);
  • diversificare l’investimento su più emittenti per contenere il rischio complessivo.

Conclusione

Investire in debt crowdfunding con Crowdbond ti permette di finanziare imprese italiane in modo diretto e strutturato, ottenendo rendimenti periodici e contribuendo allo sviluppo dell’economia reale.

Consulta le operazioni disponibili, valuta le condizioni e scegli con consapevolezza dove e quanto investire. Ogni minibond è un’opportunità per far crescere il tuo capitale in modo trasparente, regolamentato e con il supporto di una piattaforma affidabile.