Il crowdfunding offre diverse opportunità di rendimento, a seconda della tipologia di campagna in cui si sceglie di investire. Che si tratti di equity, lending o debt crowdfunding, ogni strumento ha un proprio meccanismo di guadagno. Conoscere in dettaglio le modalità attraverso cui si genera un ritorno economico è fondamentale per costruire una strategia d’investimento consapevole e coerente con il proprio profilo di rischio.
L’equity crowdfunding consente di acquistare una quota del capitale sociale di una startup o PMI innovativa. L’investitore diventa quindi socio a tutti gli effetti e potrà ottenere un guadagno in due principali modi:
È importante ricordare che i ritorni economici in equity crowdfunding sono generalmente di lungo periodo e legati alla crescita della società. Per approfondire il funzionamento delle strategie di uscita, leggi l’approfondimento su: exit strategy e profit strategy.
Nel caso del lending crowdfunding (prestiti tra privati e imprese) o del debt crowdfunding (obbligazioni e minibond), l’investitore non diventa socio ma creditore della società. Il guadagno deriva quindi dal pagamento degli interessi maturati sul capitale prestato.
Le modalità di remunerazione prevedono:
Questa tipologia di investimento si rivolge a chi cerca ritorni più prevedibili e orizzonti temporali più brevi rispetto all’equity. Per un confronto completo tra i modelli puoi consultare anche: Equity, lending e debt: differenze e vantaggi.
I rendimenti attesi variano in base al tipo di offerta, al settore dell’azienda, al suo stadio di sviluppo e al livello di rischio. In linea generale:
È essenziale valutare con attenzione il proprio profilo d’investitore e costruire un portafoglio diversificato per bilanciare rischio e rendimento.
Le modalità di guadagno nel crowdfunding dipendono dalla natura dell’investimento scelto: equity per chi punta su crescita e plusvalenze future, debito per chi cerca redditività più immediata e programmata. In ogni caso, Opstart offre agli investitori gli strumenti e le informazioni necessarie per orientarsi nel panorama del crowdinvesting e prendere decisioni consapevoli e informate.