Non tutte le campagne di crowdfunding si concludono con successo. Quando una raccolta non raggiunge l’obiettivo minimo previsto, si attiva una procedura di restituzione che tutela pienamente l’investitore. In questo articolo scopriamo cosa accade in questi casi, quali sono i tempi e le modalità per il rimborso dei fondi e perché il crowdfunding resta un sistema sicuro e trasparente anche quando le campagne non vanno a buon fine.
Ogni campagna di crowdfunding prevede due soglie di raccolta:
Se, al termine della durata della campagna, non è stato raggiunto l’obiettivo minimo, la raccolta viene considerata non riuscita. In questo caso, per legge, l’operazione viene annullata e nessuna delle somme raccolte viene trasferita alla società offerente.
Sì, in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo minimo, tutti i fondi versati vengono integralmente restituiti agli investitori, senza applicazione di commissioni o costi di alcun genere.
Questo è possibile grazie al meccanismo del conto vincolato, su cui le somme vengono depositate durante la durata della campagna. Fino al raggiungimento degli obiettivi e alla chiusura formale dell’offerta, l’importo non è nella disponibilità dell’azienda.
Una volta accertato che la campagna non ha raggiunto il target minimo entro i termini, Opstart attiva la procedura di rimborso. I fondi vengono riaccreditati sul conto corrente dell’investitore che ha effettuato il bonifico, in un tempo tecnico generalmente breve.
L’utente riceve comunicazione formale dell’annullamento dell’ordine, accompagnata da una nota di conferma dell’avvenuta restituzione. Il tutto avviene in maniera automatica, senza che l’investitore debba effettuare richieste o compilare moduli.
Assolutamente no. Il crowdfunding è strutturato per offrire la massima protezione all’investitore in ogni fase, anche quando un progetto non decolla. Il mancato raggiungimento dell’obiettivo non comporta alcuna perdita di capitale né costi amministrativi. L’investitore riceve esattamente quanto versato, senza decurtazioni.
Per approfondire tutte le tutele previste, ti consigliamo anche di leggere: Come investire in crowdfunding in modo sicuro e Rischi e opportunità del crowdfunding.