Olzemusic - 2° Round
150.000,00
minimo
40.000,00 €
massimo
150.000,00 €
DENOMINAZIONE AZIENDA: OLZEMUSIC Srl
TIPOLOGIA SOCIETÀ: STARTUP
INVESTIMENTO MINIMO SOTTOSCRIVIBILE: € 250,00
INVESTIMENTO MASSIMO SOTTOSCRIVIBILE DA INVESTITORI RETAIL E CORPORATE ( PERSONE FISICHE E GIURIDICHE) NON PROFESSIONALI: € 237.500,00
QUOTA RISERVATA A INVESTITORI PROFESSIONALI : 5% del capitale raccolto con un minimo di € 12.500,00 in caso di raggiungimento del target 2
TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO : Tipo 'B'
VALORE PRE MONEY DELL'AZIENDA : € 1.200.000,00
BENEFICI FISCALI: per le persone fisiche, 50% del capitale investito fino ad un massimo annuo di 100.000€; per le persone giuridiche e per le persone fisiche che superano la soglia di 100.000€, 30% sul capitale investito
% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA : min 3,226% in caso di raggiungimento del target 1, max 11,111% in caso di raggiungimento del target 2
PIR ELIGIBLE : Sì
PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI: - Diritto di recesso - Diritto di co-vendita senza limiti temporali (tag along)
IDEA
Nel web esiste un’area di enorme potenziale, che abbiamo cominciato a sfruttare con successo: quella del coinvolgimento attivo degli utenti nel mondo della musica. Il progetto OLZEMUSIC (cioè All The Music in modo giovane e assonante) è costruito per occuparla. Gli utenti di tutto il mondo non hanno, oggi, un portale di riferimento per esprimere il proprio giudizio su cantanti e canzoni: tutti i siti musicali si occupano principalmente di registrare il numero di ascolti, di pubblicare recensioni di esperti e di raccogliere commenti, spesso in modo incontrollato. Nessuno permette alle persone di giudicare brani e canzoni in modo comparabile; non esiste uno strumento capace di elaborare i giudizi espressi dagli utenti in un singolo voto, chiaro, leggibile e univoco. Quello che è possibile per un film, un ristorante, un hotel, un videogioco, un'applicazione non si può fare per una canzone. Grazie ad OLZEMUSIC, ora si può. Fonti del progetto sono YOUTUBE, che fornisce i video; WIKIPEDIA per le descrizioni; GOOGLE, come partner per le indicizzazioni e la raccolta pubblicitaria. Preaccordi sono stati stretti con SPOTIFY. L'enorme attrattiva di una piattaforma del genere ha il potenziale per generare un continuo afflusso di utenti registrati e attivi, enorme risorsa OLZEMUSIC può monetizzare attraverso la vendita di spazi pubblicitari. L’obiettivo della società è quello di costruire una piattaforma capace di attrarre l’interesse dei grandi player del mondo della musica.RISULTATI
In pochi anni di attività, Olzemusic ha raggiunto risultati sorprendenti:- oltre 650.000 pagine visitate (fonte: Google Analytics)
- 161.000 accessi singoli
- 3:07 minuti di tempo medio di permanenza degli utenti (la media dei siti social è di 45 secondi)
- solo il 32% degli utenti non interagisce al primo contatto 32% (la media di mercato è 90%)
- oltre 30.000 iscritti di cui circa il 90% al di sotto dei 24 anni
- 1.600.000 voti ricevuti
- 10 progetti già programmati nel 2020
VALUE PROPOSITION
OLZEMUSIC nasce attraverso una articolata fase di progettazione e sviluppo iniziale, che le consentono di aver identificato dei chiari punti di forza. È infatti un progetto che ha svolto passaggi operativi importanti, quali:- Sviluppo del sito e dell’applicazione, gratuita per gli utenti, che, dopo il rilascio di una versione beta, è ora scaricabile nella sua versione definitiva. La percentuale di utenti che non riesce ad interagire con l’app è al di sotto dello 0,5%.
- I principali costi sono già stati sostenuti in massima parte
- Sono stati coinvolti professionisti esperti ed affermati che lavorano unicamente a percentuale
- Mercato potenziale di oltre 12.000.000 di followers potenzialmente interessati a OLZEMUSIC
- Decine di migliaia di utenti già iscritti
- Centinaia di blogger interessati a diffondere i servizi di OLZEMUSIC
TEAM
OLZEMUSIC è di proprietà di OLZE Srl, holding creata appositamente, e dei soci aderenti al Round 1 di Equity Crowdfunding. La compagine societaria di OLZEMUSIC ricalca quella della holding e consta di professionisti affermati e riconosciuti, che costituiscono uno dei punti di forza dell'intero progetto:- Alberto Casanova, manager e imprenditore di livello da più di 20 anni, è ideatore e coordinatore del progetto;
- Daniele Riganti, imprenditore in importanti progetti innovativi, è fondatore e CEO di Coriweb, agenzia web GOOGLE Partner, in grado di raggiungere capillarmente utenti in ogni Paese del mondo;
- Susanna Chiesa e Massimo Tettamanti, esperti mondiali in diritto d'autore, sono il collegamento privilegiato di OLZEMUSIC con il mondo della musica italiano ed internazionale;
- Paolo Toniolo, esperto di hosting internazionale, è fondatore e CEO di Epinet, provider dalla struttura modulare, in grado di fornire "potenza internet" ad un social network di livello globale;
- Emilio Franzi, commercialista e consulente d'impresa per società di
MOSTRA ALTRO
- Alberto Casanova, CEO e founder di Olzemusic, spiega agli investitori come la società sta affrontando l'emergenza causata dal corona virus. Guarda il video.
- Leggi la rassegna stampa su Olzemusic: Spettacolo, musica, sport