CAPITALE RACCOLTO:
RIMANGONO 16 GIORNI e 20 ORE
Obiettivo min: € 100.000,00
Obiettivo max: € 500.000,00
VVR S.R.L.
PMI Innovativa
€ 250,00
4 GIORNI
Vitruvian VR è un innovativo simulatore di realtà virtuale (VR) ispirato al celebre "Uomo Vitruviano" di Leonardo da Vinci. Grazie alla sua avanzata struttura giroscopica, offre agli utenti esperienze di realtà virtuale estremamente realistiche e in totale autonomia, rappresentando non solo un’attrazione, ma una porta d’accesso a mondi virtuali con applicazioni potenzialmente illimitate.
Uno degli aspetti innovativi di Vitruvian VR è la sua capacità di risolvere il principale problema dei dispositivi VR: la motion sickness, un malessere che si manifesta quando i movimenti percepiti dagli occhi non corrispondono a quelli avvertiti dal corpo. Il simulatore, infatti, dispone di una tecnologia brevettata che introduce un quarto asse, permettendo movimenti illimitati e superando i problemi meccanici tipici dei sistemi giroscopici tradizionali. Questo approccio garantisce esperienze di realtà virtuale più fluide, intense e coinvolgenti. Vitruvian VR si propone come un collegamento tra il mondo reale e il mondo virtuale, una permeabilità sempre più rilevante in moltissimi settori.
Grazie alla perfetta sincronia tra i movimenti percepiti e l’ambiente virtuale, gli utenti che hanno provato il dispositivo hanno manifestato opinioni positive. La flessibilità del sistema consente di passare agevolmente tra diverse esperienze - come volare su un aereo o viaggiare su una navicella spaziale - senza compromettere il realismo o la fluidità del movimento.
Con un vantaggio competitivo derivante dal suo brevetto e da un prezzo accessibile, Vitruvian VR si propone come una soluzione ideale per l’intrattenimento immersivo, con ampie potenzialità commerciali:
Vitruvian VR riesce a intercettare con un unico prodotto tre mercati differenti: intrattenimento per sale giochi e parchi divertimento (Location Based Entertainment - LBE), edutainment e addestramento professionale.
Location Based Entertainment (LBE): questo segmento si rivolge a gestori di centri interamente dedicati alla realtà virtuale (centri VR) e grandi parchi divertimento che stanno investendo in attrazioni basate su tecnologie immersive. Nel 2022, il mercato globale del LBE è stato valutato 1,4 miliardi di dollari, con una crescita prevista del 12,4% annuo e un valore di quasi 3 miliardi di dollari entro il 2028. Anche in Italia i settori della realtà virtuale e degli e-sport (competizioni videoludiche professionali) sono tra i più dinamici. Quest'ultimo, in particolare, si sta affermando come una nuova forma di intrattenimento con tornei internazionali e arene dedicate, dove i giocatori competono davanti a migliaia di spettatori dal vivo e milioni da remoto. Vitruvian VR, grazie alla possibilità di collegare più simulatori sia localmente che a distanza, mira a promuovere attività interattive ed entusiasmanti in queste arene, coinvolgendo il pubblico anche attraverso la sua piattaforma per dispositivi mobile Tifo 4.0. L'azienda punta inoltre a espandere il proprio merchandising fisico e digitale, introducendo la sua moneta proprietaria (VVR Coin) per l'acquisto di abilità personalizzabili dai videogiocatori.
Edutainment: segmento spartiacque tra educazione e intrattenimento, il settore dell'edutainment sta crescendo rapidamente. Oggi esistono circa 5.500 musei dedicati a scienza e tecnologia e 3.000 planetari nel mondo, con un aumento degli ambienti che offrono esperienze immersive in realtà virtuale. Il valore globale del mercato Edutainment è salito da 4,7 miliardi di dollari nel 2021 a 5,4 miliardi nel 2022 e dovrebbe superare i 9 miliardi entro il 2026.
Addestramento professionale (Professional Training): in futuro, Vitruvian VR si espanderà anche nel campo dell'addestramento aerospaziale, avendo già suscitato l’interesse della divisione simulatori di Leonardo S.p.A. e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il mercato globale dei simulatori di volo per l'addestramento di piloti civili e militari vale 7 miliardi di dollari, con una crescita prevista fino a 10 miliardi entro il 2027. L’integrazione tra simulatori fisici e realtà virtuale rappresenta un importante fattore di espansione in questo ambito.
Nel breve termine, i principali mercati di riferimento di Vitruvian VR sono quelli dell' intrattenimento per sale giochi e parchi divertimento e dell'edutainment (parchi divertimento, centri VR, musei della scienza, planetari). Nel medio-lungo termine, l’espansione del progetto si completerà con l’ingresso nel settore della formazione civile, militare e aerospaziale, incluse scuole di volo, centri di addestramento sportivo, addestramenti per piloti militari e missioni spaziali.
VVR S.R.L.
PMI Innovativa
€ 250,00
Tipo C da €250; tipo B da €20.000
€ 7.500.000,00
30%
min 1,25% in caso di raggiungimento del target 1
max 8,33% in caso di raggiungimento del target 2
Si
diritto di co-vendita, liquidation preference
Si, per investimenti ≥ di € 20.000,00
Si
L'investimento in Vitruvian VR offre diverse opzioni di monetizzazione in un orizzonte temporale di 3-5 anni:
Non ci sono aggiornamenti.