Keep Out bracelets - 2° periodo d'offerta


Keep Out bracelets - 2° periodo d'offerta

Logo campagna equity crowdfunding Keep Out bracelets - 2° periodo d'offerta Logo campagna equity crowdfunding Keep Out bracelets - 2° periodo d'offerta

CAPITALE RACCOLTO:

€ 74.316,00

Obiettivo min: € 10.000,00

Obiettivo max: € 175.549,00

PERCHÉ INVESTIRE IN BREVE

  • Gli investitori possono beneficiare degli incentivi fiscali del 30%, previsti per chi investe in società innovative
  • Keep Out ha strutturato degli interessanti reward per tutti i sottoscrittori
  • L'azienda conta di triplicare il fatturato entro il 2024 e di arrivare fino a 2,5 milioni nel 2025
  • Interessanti scenari di exit/profit strategy
  • Mercato in forte crescita: secondo le analisi effettuate dalla Federpreziosi, il gioiello inteso come accessorio e non come bene di lusso ha visto una ripresa durante l’ultimo trimestre del 2022 (+25% rispetto al 7/8% del 2019)

La società ha già svolto una campagna di equity crowdfunding chiusa con successo raccogliendo oltre 120.000 euro (a questo link maggiori info). La presente campagna è il secondo periodo della medesima offerta.

DENOMINAZIONE AZIENDA:

HANG LOOSE SRL

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

PMI Innovativa

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 250,00

PERIODO DI RIFLESSIONE:

4 GIORNI

Business idea

Keep Out bracelets è un brand italiano di gioielli e accessori moda. È l’unico marchio registrato che può produrre e commercializzare gioielli con il ciondolo a forma di ditale. Questo simbolo è ispirato a una leggenda molto diffusa nei paesi dell’America Latina secondo cui le nonne donavano un ditale a figli, nipoti e amici come augurio di protezione e fortuna. La similitudine deriva dal fatto che, come il ditale protegge il dito della sarta mentre cuce i tessuti, allo stesso modo idealmente indossare un gioiello Keep Out protegge da tutto ciò che punge nella vita. Da qui il pay-off: e la vita non ti punge

L’unicità del prodotto, già distribuito in 350 negozi in Italia e 40 negli Stati Uniti, rende i gioielli unici e senza competitor di prodotto. Il punto di forza dei bracciali Keep Out è l’universalità e l'obiettivo è quello di entrare in ogni casa al fine di diventare un vero e proprio simbolo di fortuna globale al pari del quadrifoglio, delle coccinelle e del cornetto rosso. Semplicità, eleganza, made in Italy: sono i punti di forza della società e il tutto è unito a investimenti continui in ricerca e sviluppo, sensibilità sociale, impiego di materiali green, utilizzo di manodopera socialmente utile.

La società ha già svolto una campagna di equity crowdfunding chiusa con successo raccogliendo oltre 120.000 euro (a questo link maggiori info).

L'impegno sociale dell'azienda

Il bracciale Lady Jaipur, realizzato in pura seta indiana acquistata personalmente da Keep Out, è il prodotto-manifesto di questo sodalizio: per ogni bracciale venduto, l’azienda destina un contributo finanziario concreto alla manutenzione e all’ampliamento della Keep Out School of Love.

La storia di questo bracciale nasce da Keep Out School of Love che, come tutti i progetti speciali, ha avuto una gestazione lunga. Nel 2017 la società ha instaurato i primi rapporti con la città di Jaipur, città tradizionalmente dedita all’artigianato tessile: è lì che Stefania Gagliardone, founder di Keep Out, si era recata alla ricerca di seta per la creazione di una collezione di bracciali. In occasione di questo viaggio, era entrata in contatto con Rajukmar, padre e insegnante desideroso di fondare nel suo villaggio una scuola per bambini in condizioni di disagio e fragilità. Una volta individuato il terreno idoneo, l’impegno aziendale è divenuto quello di sostenere economicamente la costruzione della scuola, inaugurata poi nell’ottobre 2019. Nell’ottobre 2021 la Keep Out School of Love si è trasferita in un locale più grande, in grado di ospitare fino a 120 allievi: si tratta di bambini orfani dai 4 ai 12 anni che vivevano per strada, senza accesso all’istruzione. L’istituto offre anche un servizio di boarding dedicato ai bambini che non hanno parenti presso i quali vivere: tre insegnanti, infatti, si prendono cura dei ragazzi anche dopo l’orario scolastico vivendo con loro all’interno della scuola.

Informazioni di trasparenza

Nella sezione documenti è possibile trovare il kiis aggiornato in quanto modificato il codice campagna.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

I dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA:

HANG LOOSE SRL

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

PMI Innovativa

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 250,00

TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO

Tipo B da €25.000; tipo C da €250

VALORE PRE MONEY DELL’AZIENDA

€ 4.374.451,00

BENEFICI FISCALI

30% (o 50% se la società offerente ne fa richiesta)

% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA

min 0,23% in caso di raggiungimento del target 1
max 3,86% in caso di raggiungimento del target 2

PIR ELIGIBLE

Si

PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI

diritto di co-vendita

DIRITTO DI VOTO

Si, per investimenti ≥ di € 25.000,00

REGIME ALTERNATIVO TRASFERIMENTO QUOTE EX 100TER

Si

Perché investire

  1. Investire in Keep Out bracelets permette di ricevere le agevolazioni fiscali al 30% in quanto società innovativa;
  2. aumento della consapevolezza verso l'etica e la sostenibilità: i consumatori sono sempre più preoccupati dell'origine dei materiali utilizzati per la produzione dei gioielli. La sostenibilità ambientale e l'etica nella catena di approvvigionamento stanno diventando temi importanti, spingendo i produttori a dimostrare trasparenza e responsabilità sociale;
  3. crescita del mercato dei gioielli di moda accessibili: oltre ai gioielli di lusso, c'è una crescente domanda di gioielli di moda più accessibili dal punto di vista dei prezzi. Questi gioielli si rivolgono a un pubblico più ampio, offrendo design trendy a prezzi più convenienti;
  4. l'azienda ha iniziato delle collaborazioni con grandi marchi del lusso internazionale creando appositamente per ciascuno delle limited edition dedicate;
  5. l'obiettivo di Keep Out è quello di triplicare il fatturato nel corso del 2024, fino ad arrivare a 2,5 milioni nel 2025, introducendo nuove tecnologie per produrre gioielli utilizzando materiali di riciclo e avvalendosi di manodopera sociale per il reinserimento di categorie svantaggiate nel mondo del lavoro.

Reward

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Roadmap

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Il team

Stefania Gagliardone

Amministratore delegato

 

Giulia Cincotta

Direzione vendite

 

Katyusha Tonello

Direzione ecommerce e logistica

 

Michela Sboarina

Amministrazione

 

Michela Meloni

Store Manager

 

Ilaria Bargero

Produzione

 

Luciana Callieri

Direzione Acquisti

 

Alessandra Di Marco

Logistica

 

I partner

Contatta il team

Aggiornamenti

Non ci sono aggiornamenti.