RedFish LongTerm Capital 3


RedFish LongTerm Capital 3

Logo campagna equity crowdfunding RedFish LongTerm Capital 3 Logo campagna equity crowdfunding RedFish LongTerm Capital 3

CAPITALE RACCOLTO:

€ 375.000,00

Obiettivo min: € 25.000,00

Obiettivo max: € 1.100.000,00

DENOMINAZIONE AZIENDA:

REDFISH LONGTERM CAPITAL SpA

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Holding di partecipazioni industriali

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 25.000,00

BUSINESS IDEA

RedFish LongTerm Capital nasce per risolvere lo squilibrio tra l’offerta di capitali privati e la domanda di supporto da parte delle PMI.

La risposta dei Private Equity classici come strumento per FINANZIARE le PMI non è ottimale sia per le Aziende che per gli Investitori, Da questa lettura nasce RFLTC una Management Company che investe in economia reale.

 

A) ESIGENZE INVESTITORI PRIVATI

  1. Rendimenti elevati >10%;
  2. Scelta degli investimenti in cui diversificare il rischio;
  3. Trasparenza dei costi applicati;
  4. Possibilità di liquidare parte o tutto il capitale in 3-5 anni.

B) ESIGENZE PMI (non quotate)

  1. Governance stabile in ottica industriale e strategica e non “solo” finanziaria;
  2. Strategie di investimento di lungo periodo (>10 anni);
  3. Supporto attivo alla crescita per acquisizioni con aumenti di capitale quando necessario.

C) RISPOSTA FONDI/OICR

  1. Periodo di durata lock up investitore 10-12 anni;
  2. Mantenimento azienda in portafoglio 3-5 anni;
  3. Molto difficile fare aucap successivi specie perché si opera con veicoli a leva bloccati da covenant bancari.

Per risolvere questa situazione, RedFish LongTerm Capital (RFLTC) opera quale Management Company industriale con lo scopo di realizzare strategie imprenditoriali per contribuire all'aumento del valore nel lungo termine delle società acquisite, attraverso l’apporto di capitali e competenze.
Dall'esperienza della Red-Fish Kapital quale management company di club deal e Innovative-RFK holding dedicata alle aziende innovative e quotata alla borsa di Parigi, nasce una struttura di investimento capace di massimizzare i vantaggi di creazione di valore industriale nel lungo periodo sulle PMI* (< € 10M EBITDA) dando la possibilità di scegliere gli investimenti ulteriori deal-by-deal ai Soci della Management Company.
La nuova iniziativa amplierà le capacità di selezionare, strutturare e gestire PMI di successo aumentando la scelta per i suoi investitori attraverso il rafforzamento dell’attuale team di gestione inserendo manager di comprovata esperienza e professionalità secondo le esigenze di ogni singola target.

CROWDARENA

È attivo Crowdarena.it, il portale dedicato allo scambio di quote di startup e PMI che hanno effettuato con successo una campagna su Opstart. Crowdarena è il primo portale a livello europeo a offrire un servizio di bacheca elettronica a tutti gli investitori interessati a vendere o acquistare quote di società che hanno effettuato una raccolta in equity crowdfunding. Ti ricordiamo che sul portale, potrai trovare esclusivamente aziende che hanno già concluso una campagna di raccolta con successo. Visita Crowdarena.it, scopri gli annunci già presenti oppure registrati per pubblicare il tuo annuncio.

 

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

I dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA:

REDFISH LONGTERM CAPITAL SpA

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Holding di partecipazioni industriali

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 25.000,00

TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO

Tipo B da 25.000 euro; tipo A da 1.000.000 di euro

VALORE PRE MONEY DELL’AZIENDA

€ 12.781.956,00

BENEFICI FISCALI

Non previsti

% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA

min 0,19521% in caso di raggiungimento del target 1
max 7,92 % in caso di raggiungimento del target 2

PIR ELIGIBLE

Si

PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI

Diritto di co-vendita; diritto di recesso

DIRITTO DI VOTO

Si, per investimenti ≥ di € 999.999,99

REGIME ALTERNATIVO TRASFERIMENTO QUOTE EX 100TER

No

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

TEAM

Paolo Pescetto

Founder & CEO

E’ stato Advisor esclusivo per Evolution Investments SpA, una holding del lusso di Milano con investimenti principalmente in Francia e Italia. E stato Direttore Generale di una media azienda e da anni opera al fianco di Imprenditori, supportandoli nelle più importanti scelte strategiche, dalla ricerca di investitori/partner a complesse operazioni societarie.

Laureato in Economia Aziendale alla Bocconi, opera anche come Commercialista e Revisore dei Conti, ed è Sindaco in alcune importanti Società per Azioni Italiane.

Francesca Bazoli

Founder/Consigliere

Gregorio Gitti

Founder

Luigi Pacella Grimaldi

Socio/Consigliere

Laureato in Economia Aziendale e Management all’Università Bocconi, ha conseguito un Master in Management presso l’IE Business School di Madrid con specializzazione in Finanza d’Impresa presso la Tongji University di Shanghai.

Ha lavorato in Mediobanca, nella divisione Debt Capital Markets, a Milano e successivamente a Londra. Ha maturato esperienza in shipping internazionale, operando presso broker e terminalisti marittimi a Shanghai ed Anversa.

Attualmente è Senior Executive del Gruppo Grimaldi ed è membro del CDA di diverse società di logistica.

Andrea Rossotti

Founder & Portfolio Manager

Laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Genova, ha conseguito una specializzazione in M&A e Project Financing presso la LUISS Guido Carli di Roma. Advisor della holding di investimenti Evolution Investments nella acquisizione del brand Maitre Parfumeur et Gantier e della società Parfums et Sillages SA, di cui è stato anche Direttore Generale Delegato. Ricopre il ruolo di CFO nella Lucitalia Milano e Ghidini Lighting, è stato fondatore e senior manager di Arkios Italy e nel 2011 ne è diventato Socio. Esperienza consolidata su tematiche di Analisi Finanziaria, Analisi di Business e Modelli Finanziari.

Massimo Tartaro

Supporto al Comitato Investimenti

Professionista con un importante background in consulenza strategica e finanza, lo ha utilizzato per implementare attività di sviluppo, cambiamento e riorganizzazione aziendale.

Dottore commercialista e revisore contabile, esperto di Compliance e anticorruzione.

A proprio agio con l’assegnazione interfunzionale, è esperto nella realizzazione di progetti complessi quando è essenziale allineare le aspettative di più stakeholder e abituarsi a lavorare in organizzazioni a matrice, all’interno di un ambiente internazionale.

Laureato all’Università Bocconi ha conseguito una specializzazione in Business Tax Law.

Andrea Priora

Senior Analyst

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università del Piemonte Orientale. Ha conseguito una specializzazione in Amministrazione, Controllo e Professione presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara.

Massimo di Ruggero

Analyst

Laureato in Economia alla Bocconi, è specializzato nell’analisi finanziaria e di modelli previsionali.

Joanna Gualano

Legal Director

Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano, nell’anno 1996 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato presso la Corte di Appello di Genova, conseguendo successivamente anche l’Examen d’aptitude réservé aux ressortissants de la Communauté Economique Européenne presso E.F.B. di Parigi.

Nel 2018 ha conseguito un Master di formazione forense in diritto ambientale.; Nel corso del 2019 ha completato il Master di perfezionamento in diritto dei mercati finanziari. Nel 2016 ha conseguito un Master di perfezionamento in FASHION LAW – Le problematiche giuridiche della filiera della moda e nel 2013 – 2014 un master cd Officina di fiscalità internazionale presso la Scuola superiore dell’economia e delle finanze.

Ha collaborato con primari studi legali in Italia, Londra e Parigi, nei settori societario, finanza e corporate finance ed è stata Responsabile Ufficio Legale d’Azienda di Gruppo multinazionale.

Tra le principali esperienze quelle legate alla consulenza in materia di M&A, diritto societario, finanziario e commerciale verso società italiane e straniere, tra cui Holding di investimenti e PMI Innovative; gruppi societari internazionali nel settore della distribuzione e franchising anche internazionale, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, modelli organizzativi d’azienda, Privacy, Codice del Consumo, Diritto dell’Ambiente.

Lavora in Italiano, Inglese e Francese.

Maurizio Arcari

Industry Expert 

Piero D'Agri

Industry Expert

Pietro vanta una più che ventennale esperienza di Management – nelle aree commerciale e general management – e di Consulenza Direzionale. Ha conseguito la laurea a pieni voti in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Pisa e l’MBA presso la SAA di Torino; esperto del “go-to-market” e delle strategie conseguenti, a supporto dell’investitore e/o dell’imprenditore, vanta una consolidata esperienza nello start-up e nello sviluppo di new business e nell’organizzazione e gestione aziendali, con particolare focus nei settori health-care e retail, nonchè nell’attività di fundrising e gestione delle relazioni con i fondi di Private Equity a livello nazionale ed internazionale.

Contatta il team

AGGIORNAMENTI

Non ci sono aggiornamenti.