Red Fish Long Term Capital
6.120.000,00
DENOMINAZIONE AZIENDA: REDFISH LONGTERM CAPITAL SpA
TIPOLOGIA SOCIETÀ: MANAGEMENT COMPANY
INVESTIMENTO MINIMO SOTTOSCRIVIBILE: € 50.000,00
INVESTIMENTO MASSIMO SOTTOSCRIVIBILE DA INVESTITORI RETAIL E CORPORATE ( PERSONE FISICHE E GIURIDICHE) NON PROFESSIONALI: € 7.600.000,00
QUOTA RISERVATA A INVESTITORI PROFESSIONALI : 5% del capitale raccolto con un minimo di € 400.000,00 in caso di raggiungimento del target 2
TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO : Azioni Tipo “A” per sottoscrizioni ≥ € 1.000.000,00 Azioni Tipo “B” per sottoscrizioni < € 1.000.000,00
VALORE PRE MONEY DELL'AZIENDA : € 50.000,00
% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA : min 90,909% in caso di raggiungimento del target 1, max 99,379% in caso di raggiungimento del target 2
PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI: - Diritto di recesso - Diritto di co-vendita senza limiti temporali
CAMPAGNA VALIDATA DALLA PRESENZA DI UN INVESTITORE PROFESSIONALE.
BUSINESS IDEA
RedFish LongTerm Capital nasce per risolvere lo squilibrio tra l’offerta di capitali privati e la domanda di supporto da parte delle PMI.
La risposta dei Private Equity classici come strumento per FINANZIARE le PMI non è ottimale sia per le Aziende che per gli Investitori, Da questa lettura nasce RFLTC una holding di partecipazioni che investe in economia reale.
A) ESIGENZE INVESTITORI PRIVATI
- Rendimenti elevati >10%;
- Scelta degli investimenti in cui diversificare il rischio;
- Trasparenza dei costi applicati;
- Possibilità di liquidare parte o tutto il capitale in 3-5 anni.
- Governance stabile in ottica industriale e strategica e non “solo” finanziaria;
- Strategie di investimento di lungo periodo (>10 anni);
- Supporto attivo alla crescita per acquisizioni con aumenti di capitale quando necessario.
- Periodo di durata lock up investitore 10-12 anni;
- Mantenimento azienda in portafoglio 3-5 anni;
- Molto difficile fare aucap successivi specie perché si opera con veicoli a leva bloccati da covenant bancari.

RISULTATI RAGGIUNTI
Case Study: Websolute S.p.A.: Crescita per acquisizioniMOSTRA ALTRO