Glass to Power - Crowdlisting
571.000,00
minimo
1.000.000,00 €
massimo
4.992.000,00 €
DENOMINAZIONE AZIENDA: Glass to Power SpA
TIPOLOGIA SOCIETÀ: STARTUP
INVESTIMENTO MINIMO SOTTOSCRIVIBILE: € 1.000,00
INVESTIMENTO MASSIMO SOTTOSCRIVIBILE DA INVESTITORI RETAIL E CORPORATE ( PERSONE FISICHE E GIURIDICHE) NON PROFESSIONALI: € 4.842.240,00
QUOTA RISERVATA A INVESTITORI PROFESSIONALI : 3% del capitale raccolto con un minimo di € 149.760,00 in caso di raggiungimento del target 2
TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO : Tipo
VALORE PRE MONEY DELL'AZIENDA : € 19.015.880,14
BENEFICI FISCALI: fino al 50% sul capitale investito
BONUS: Early bird booking: fino al 31 marzo è previsto uno sconto del 16% sul valore pre-money di 22.819.056,00; abbinati gratuitamente alle azioni in Offerta dei warrants di sottoscrizione: 1 warrant ogni 4 azioni possedute
% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA : min 4,198% in caso di raggiungimento del target 1, max 20,793% in caso di raggiungimento del target 2
PIR ELIGIBLE : Sì
PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI: Diritto di recesso; diritto di co-vendita
BUSINESS IDEA
I cambiamenti climatici sono uno dei temi all’ordine del giorno a livello mondiale e in UE sono state implementate numerose direttive volte alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra. Tra queste vi è la Energy Performance of Buildings Directive, che ha stabilito l’obbligo di emissioni pari a zero per gli edifici di nuova costruzione a partire dal 1° gennaio 2020 (Zero-Energy buildings). Proprio gli edifici commerciali e residenziali costituiscono infatti il settore più energivoro, con livelli di consumo che in alcune regioni si attestano all’80% del totale dei consumi energetici. In questo contesto, Glass to Power contribuisce al raggiungimento degli obbiettivi energetici definiti dalla UE per gli edifici, fornendo una soluzione tecnologica innovativa unica, con alte performance, con un elevato livello di qualità ed estetica e a costi contenuti.

RISULTATI RAGGIUNTI
- 5 brevetti internazionali depositati, tra cui quello per le nanoparticelle.
- Partnership strategiche per la produzione dei pannelli in plexiglass e con vetrai in ambito nazionale e internazionale
- Strisce fotovoltaiche progettate ad hoc e fatte produrre in outsourcing da fornitori di grandi dimensioni per garantire volumi e qualità
- R&D 100 Award e SetteGreen Award (2016)
- Medaglia d’oro al Salone Internazionale delle Invenzioni di Ginevra e Premio Gaetano Marzotto nella categoria Marzotto Venture (2017)
- Segnalazione come startup a più alto potenziale di innovazione dalla Camera di Commercio Americana in Italia (2018)
- Innovation Business Award nella categoria energia e ambiente da ANGI (2019)
- Premio “Change the World” Startup nella categoria Energia da Fortune Italia (2020)
MOSTRA ALTRO