CAPITALE RACCOLTO:
RIMANGONO 46 GIORNI e 17 ORE
Obiettivo min: € 1.000,00
Obiettivo max: € 500.000,00
SELINVEST25 SRL
PMI
€ 1.000,00
4 GIORNI
SeLinvest25 rappresenta un’opportunità
strategica e orientata al futuro per contribuire attivamente alla trasformazione
del panorama energetico italiano.
Attraverso SeLinvest25 è possibile
accedere alla Piattaforma SeLea, un modello di business innovativo
dedicato allo sviluppo e alla gestione di impianti per la produzione di
energia da fonti rinnovabili. Gli investitori entrano a far parte di una
realtà impegnata nella realizzazione di questi progetti attraverso la costituzione
di veicoli societari dedicati, integrati all’interno della piattaforma.
Il capitale raccolto da SeLinvest25
viene investito pressoché totalmente in impianti di produzione di energia
rinnovabile. In particolare fino a un massimo del 15% sarà allocato a spese di gestione, mentre a partire dall'85% del capitale raccolto sarà investito, al nominale, nelle Società veicolo (SPV) che saranno create o partecipate, ciascuna
delle quali è proprietaria di uno o più impianti rinnovabili. Si
tratta quindi di investimenti mirati e concreti, finalizzati alla realizzazione e
alla gestione degli impianti della Piattaforma SeLea.
Questi impianti variano sia
per tecnologia - tra cui solare, eolico e idroelettrico - sia
per distribuzione geografica, essendo collocati strategicamente su
tutto il territorio nazionale con il fine di ottimizzare il
mix energetico e l'efficienza produttiva all’interno del modello della
Piattaforma SeLea.
I progetti coprono varie fasi di
sviluppo, da quelli pronti per la costruzione (Readt To Built) a quelli
greenfield o brownfield o già in esercizio, garantendo diversificazione
e flessibilità al portfolio. La distribuzione degli impianti offre un
vantaggio fondamentale: collocando gli impianti in aree con irraggiamento
solare, esposizione al vento e disponibilità idrica ottimali, il sistema è
costruito per una fornitura continua e una produzione
resiliente a eventi esterni.
Questa struttura diversificata e
interconnessa svolge un ruolo fondamentale nel mitigare il rischio e migliorare
il tasso di rendimento interno (TIR).
Tre attori principali sono coinvolti nello sviluppo
degli impianti di produzione della piattaforma SeLea:
Gli investimenti effettuati tramite
SeLinvest25 sono prevalentemente destinati alla costruzione e
alla gestione di infrastrutture per l’energia pulita,
contribuendo a:
Al seguente link è possibile visionare un video in cui Sergio Leali, CEO & Founder di Green, spiega il ruolo di SeLinvest all’interno del sistema SeLea. https://www.youtube.com/watch?v=GhQ0lcURoyA
SeLea rappresenta un sistema
unico nel panorama energetico italiano, sviluppato per ottimizzare
investimenti nel settore dell’energia rinnovabile in termini di
produzione e consumo. Il suo scopo è trasformare l'attuale paradigma
energetico, offrendo un modello integrato e scalabile in
grado di superare le inefficienze e la frammentazione dei
sistemi tradizionali. SeLea rappresenta un’opportunità
di investimento flessibile e strategico, pensato per soddisfare
diverse necessità e obiettivi. C’è chi sceglie di partecipare per accedere
ai vantaggi dell’energia rinnovabile autoprodotta, ottenendo un
doppio beneficio: riduzione dei costi energetici e contributo
concreto alla sostenibilità ambientale. Altri investitori,
invece, sono attratti dal potenziale rendimento dell’iniziativa:
SeLea offre un'interessante prospettiva di ritorno economico, con un profilo di
rischio attentamente gestito e trasparente. Con l'ingresso nel mondo di SeLea, gli
investitori hanno l'opportunità di partecipare ad uno o più impianti di
energia rinnovabile appartenenti alla piattaforma, beneficiando di
rendimenti di mercato ottimizzati. Allo stesso tempo, il sistema, consente agli
utenti finali di svolgere un ruolo attivo nella transizione energetica investendo
nella produzione di energia rinnovabile; assicurandosi la stabilità del costo
della materia energia e l'indipendenza energetica di medio-lungo termine. SeLea è strutturata per soddisfare
le esigenze di un'ampia gamma di soggetti coinvolti. Per quanto riguarda
gli utenti, comprende soluzioni su misura come SeLea - Piccoli Utenti, SeLea -
Business e SeLea - Welfare Green. Per quanto riguarda gli investitori,
SeLinvest25 è la soluzione dedicata al finanziamento delle
infrastrutture per le energie rinnovabili.
Tutte le applicazioni SeLea convergono nel quadro
più ampio della prima Comunità Energetica Nazionale in Italia,
contribuendo a una transizione energetica di sistema e inclusiva.
Infine, vale la pena sottolineare che il sistema SeLea opera senza fare
affidamento su incentivi e agevolazioni, evidenziando l'intrinseca solidità
finanziaria e flessibilità strategica del modello.
Fondata nel 1993 da Sergio Leali, imprenditore nato nel settore delle telecomunicazioni, Green Srl si è affermata come punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili, sia come consulente che come integratore di sistemi.
Nel corso di due decenni, l'azienda si è concentrata sul supporto alle piccole e medie imprese nell'implementazione di misure di efficientamento energetico volte a ridurre il consumo e la spesa energetica. Grazie a questa esperienza, Green Srl ha identificato un'esigenza del mercato: nonostante la riduzione del fabbisogno energetico, la maggior parte delle PMI non è in grado di autoprodurre energia rinnovabile sufficiente a soddisfare il 100% della propria domanda. Di conseguenza, esse continuano a dipendere dai fornitori elettrici e sono quindi esposte alla volatilità dei prezzi.
Questa sfida è particolarmente sentita in Italia, dove i prezzi dell'elettricità sono tra i più alti d'Europa a causa della significativa dipendenza del Paese dalle importazioni di energia e delle sue fonti. La conseguenza è una diminuzione della competitività delle imprese italiane, che si ripercuote in ultima analisi sulle più ampie prospettive di crescita dell'economia nazionale ed europea.
Pertanto Green Srl, nel 2021, dopo cinque anni di sviluppo interno, ha lanciato la pionieristica piattaforma SeLea con una visione chiara:
Al seguente link è possibile visionare un video in cui Sergio Leali, CEO & Founder di Green, illustra la storia di Green e di SeLea. https://youtu.be/ZJLoCloM6JQ?si=Ph53WXm1qD06CpzT
SELINVEST25 SRL
PMI
€ 1.000,00
Tipo B da €1000
€ 1.250,00
NO
min 44,44% in caso di raggiungimento del target 1
max 99,75% in caso di raggiungimento del target 2
Si
Diritto di co-vendita
No
No
Nell’ambito della campagna di equity crowdfunding promossa da SeLinvest25, non risultano attualmente indicate strategie di uscita o piani di ritorno economico per l’investitore.
SeLinvest25 opera all'interno della più ampia piattaforma SeLea, insieme ad altre funzioni dedicate che, nel loro insieme, costituiscono la prima Comunità Energetica Nazionale in Italia.
Ad oggi, la Comunità Energetica Nazionale include una base diversificata di utenti finali, composta prevalentemente da famiglie, piccole e medie imprese (PMI) ed energivori. Sul versante della produzione e dello sviluppo, la piattaforma gestisce e lavora attualmente su oltre 12 GWh di energia rinnovabile, sostenendo un ecosistema energetico in crescita e sempre più integrato.
Nel corso dei prossimi tre-cinque anni, la piattaforma SeLea punta a gestire una produzione compresa tra i 150 GWh e i 300 GWh.
Al momento non ci sono aggiornamenti.