CAPITALE RACCOLTO:
Obiettivo min: € 42.000,00
Obiettivo max: € 262.000,00
DIGITALREHAB SRL
Startup
€ 500,00
DigitalRehab srl è una startup innovativa che si dedica alla ricerca, sviluppo e commercializzazione di Terapie Digitali (Digital Therapeutics) per la Tele Riabilitazione Digitale motoria e cognitiva che è strutturata nel seguente modo:
Il team di ricerca include sia medici, fisioterapisti e ingegneri biomedici con esperienza pluriennale nella riabilitazione motoria e nelle terapie digitali sia pazienti esperti.
AuReha è una Terapia Digitale per la Tele Riabilitazione Digitale motoria (Digital PhysioTherapeutic) che consente al paziente di accedere - in modalità sincrona o asincrona e con supervisione del terapista - a sessioni di riabilitazione motoria prescritte dal fisiatra dopo un trattamento iniziale in ambito ospedaliero o ambulatoriale di diverse patologie neurologiche e ortopediche. I principali aspetti innovativi di AuReha sono:
L’efficacia dei serious games di AuReha è gia stata dimostrata con una sperimentazione clinica condotta all’Ospedale Bambin Gesù di Roma e pubblicata sul Journal of Clinical Medicine nel 2022. È attualmente in fase di pianificazione lo studio di fattibilità, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, al quale seguirà una nuova sperimentazione clinica randomizzata e controllata.
DigitalRehab srl è titolare di licenza esclusiva del brevetto WIPO/PCT concesso a livello internazionale il 22.05.2020 con Numero W0 2020/100049AI, che copre il metodo innovativo di riabilitazione digitale e analisi del movimento alla base di terapie digitali per la tele riabilitazione motoria.
Ad oggi DigitalRehab srl ha completato la fase di ricerca di AuReha, una Terapia Digitale per la Tele Riabilitazione Digitale motoria (Digital PhysioTherapeutic) costituita da:
È attivo Crowdarena.it, il portale dedicato allo scambio di quote di startup e PMI che hanno effettuato con successo una campagna su Opstart. Crowdarena è il primo portale a livello europeo a offrire un servizio di bacheca elettronica a tutti gli investitori interessati a vendere o acquistare quote di società che hanno effettuato una raccolta in equity crowdfunding. Ti ricordiamo che sul portale potrai trovare esclusivamente aziende che hanno già concluso una campagna di raccolta con successo. Visita Crowdarena.it, scopri gli annunci già presenti oppure registrati per pubblicare il tuo annuncio.
DIGITALREHAB SRL
Startup
€ 500,00
Tipo A da €37.100; tipo B da €500
€ 1.855.000,00
30% (o 50% se la società offerente ne fa richiesta)
min 14,70% in caso di raggiungimento del target 1
max 23,74% in caso di raggiungimento del target 2
Si
diritto di co-vendita
Si, per investimenti ≥ di € 37.100,00
Si
Investire in DigitalRehab permette di usufruire degli incentivi fiscali al 30% in quanto startup innovativa.
I principali elementi di innovatività di AuReha sono:
Il mercato è inoltre, come riportato in uno dei paragrafi precedenti, in grande espansione. L’OMS ha promosso il programma “Rehabilitation 2030” per migliorare l’accesso dei pazienti alla riabilitazione e migliorare le prestazioni. Secondo quest'istituto oltre un miliardo di persone, ovvero circa il 15% della popolazione mondiale, ha una qualche forma di disabilità motoria o psichica. A livello globale, circa 190 milioni di adulti hanno avuto nell’ultimo anno notevoli difficoltà di funzionamento motorio.
La grande mole dei casi di disabilità, l’aumento previsto di popolazione geriatrica e la difficoltà di offerta di riabilitazione in presenza accrescerà sicuramente la domanda di teleriabilitazione, che sarà sempre più orientata a sistemi digitali basati su sensori inerziali a motivo della necessità di gestire la riabilitazione sulla base di dati oggettivi.
L'utilizzo di sistemi digitali di riabilitazione risulta essere meno costoso sia per gli operatori sanitari che per i pazienti rispetto alla tradizionale riabilitazione in clinica. Secondo l’American Congress of Rehabilitation Medicine (ACRM), l'intervento in clinica comporta spese aggiuntive rispetto all'intervento di tele-riabilitazione pari a circa $654,72 in più a persona.
L'azienda intende completare in questi anni lo sviluppo tecnico, effettuare studio clinico e la sperimentazione clinica per ottenere la certificazione nel 2024 e avviare la commercializzazione nell’ultimo quarter del 2024.
Giuseppe Recchia - CEO
Gabriele Ceruti - CTO
Marialuisa Gandolfi - Responsabile studio clinico
Alice Ravizza - Certification Expert
Camilla Larini - R&D Manager Assistant
Silvia Sciamanna - R&D Manager Assistant
12 dicembre 2022
Su Digital Health Italia è uscito un interessante articolo che parla di DigitalRehab, scopri di più!
6 febbraio 2023
Si parla di Digital Rehab su un importante portale dedicato all'informazione e divulgazione sulle terapie avanzate, leggi l'approfondimento a questo link!
17 febbraio 2023
Sul nostro blog è live l'intervista a Giuseppe Recchia, leggi l'articolo per scoprire di più!