NetH2O


NetH2O

Logo campagna equity crowdfunding NetH2O Logo campagna equity crowdfunding NetH2O

CAPITALE RACCOLTO:

€ 63.683,00

Obiettivo min: € 30.000,00

Obiettivo max: € 650.000,00

DENOMINAZIONE AZIENDA:

Elements Works srl

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

PMI Innovativa

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 300,00

Business idea

Elements Works introduce, grazie alla piattaforma netH2O, innovazioni dirompenti in diversi settori dell’ingegneria marina: sensoristica remota avanzata, droni acquatici e componenti chiave di macchine per la produzione di energia elettrica dalle onde marine. Unificando queste diverse aree in un’unica piattaforma, lo sviluppo tecnologico viene accelerato e il rischio di impresa viene abbattuto. Inoltre, i mercati di riferimento (acquacoltura, porti e marine, spiagge e resorts, comunità costiere) sono contigui per le varie linee di business, permettendo una continua contaminazione e amplificazione tecnologica e commerciale.

Le boe netH2O Buoy portano sensoristica acquatica remota di ultima generazione al settore della acquacoltura, dei laghi da pesca, di porti e marine, a prezzi accessibili e con una gestione estremamente semplice. I droni acquatici netH2O Swimmbo permettono di svolgere ispezioni e misure ad una frazione del costo e della complessità delle soluzioni precedenti. I sistemi di estrazione dell’energia netH2O Power permettono alle macchine per le onde che li utilizzano di essere efficienti, a bassa manutenzione ed estremamente robuste ed affidabili.

La Elements Works offre anche servizi avanzati di predisposizione, installazione, gestione e manutenzione di sistemi marini complessi, come ad esempio impianti per la produzione di energia delle onde: è una delle poche società al mondo ad avere esperienza diretta di questo tipo.

Scenario di mercato

Il mercato di riferimento è in crescita esplosiva e si appresta a entrare in una fase di crescita esponenziale, grazie all'avvento delle rinnovabili marine, alla accelerazione della transizione ecologica, allo sviluppo della acquacoltura e alla espansione del cosiddetto "Urban Ocean".

I principali player che presidiano il mercato vengono dal settore dell'Oil and Gas o della ricerca scientifica, e sono quindi male equipaggiati per servire i nuovi utenti delle aree marine costiere.

Crowdarena

Crowdarena è la bacheca elettronica dedicata allo scambio di quote di startup e PMI che hanno effettuato con successo una campagna di equity crowdfunding su Opstart.

L’integrazione di questo portale all’interno del nostro sito semplifica la gestione delle operazioni e centralizza tutte le funzionalità in un unico ambiente. Gli utenti registrati possono ora accedere a Crowdarena direttamente dal proprio profilo su Opstart e pubblicare, consultare o rispondere agli annunci in pochi clic.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

I dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA:

Elements Works srl

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

PMI Innovativa

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 300,00

TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO

Tipo A da €15.000; tipo B da €300

VALORE PRE MONEY DELL’AZIENDA

€ 5.850.000,00

BENEFICI FISCALI

30% (o 50% se la società offerente ne fa richiesta)

% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA

min 0,46% in caso di raggiungimento del target 1
max 10,00% in caso di raggiungimento del target 2

PIR ELIGIBLE

Si

PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI

diritto di co-vendita; diritto di trascinamento

DIRITTO DI VOTO

Si, per investimenti ≥ di € 15.000,00

REGIME ALTERNATIVO TRASFERIMENTO QUOTE EX 100TER

Si

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Il team

Michele Grassi

CEO & Founder

 

Alessandra Licciardello

COO

Contatta il team

Aggiornamenti

Guarda l'intervista a Michele Grassi (CEO) di Elements Works su Mediaset: qui il video!

 

5 ottobre 2022

Si parla di Elements Works su La Nazione: leggi l'articolo!

 

29 ottobre 2022

Michele Grassi, CEO di Elements Works, è stato intervistato su Radio 24 da Il Sole 24 Ore: ascolta qui per saperne di più!