INDISPENSA SRL
Startup
€ 250,00
DRIIIN è la prima piattaforma digitale dedicata ai Negozi della Città che nasce con l'obiettivo di creare un nuovo mercato per la spesa, rendendo reperibile online l’offerta dei Negozi di vicinato.
Per fare questo abbiamo sviluppato una tecnologia innovativa e proprietaria, nonchè servizi di delivery, specializzati e caratteristici per il settore retail alimentare.
Il Mercato di riferimento è quello della spesa alimentare che in Italia valeva €170 miliardi nel 2017 con proiezione a €220 miliardi nel 2022. Il segmento riferito alle vendite online di generi alimentari rappresentava nel 2019 lo 0,83% con un trend di crescita che porterà nel 2027 le transazioni online a rappresentare il 10% del settore spesa alimentare (Fonte Confcommercio). Un mercato potenziale di circa €20 miliardi l’anno nel quale operano 115.593 negozi a livello nazionale di cui 17.381 nel Nord-Est (CLIENTI POTENZIALI – ISTAT 2019).
Lo sviluppo delle vendite online, accelerato dalla pandemia, ha innescato importanti cambiamenti nelle abitudini di acquisto riguardo la spesa alimentare.
A settembre 2020:
Per i Negozi si pone quindi il tema dell’omnicanalità e affiancare all’attività tradizionale, una presenza anche digitale per intercettare questa nuova esigenza di servizio.
Per molti negozianti è tuttavia molto difficile effettuare una transizione verso l’online a causa di limitate competenze digitali e degli alti costi di implementazione e gestione di una propria soluzione. Basti pensare che a fine 2020 solo l’1,2% dei Negozi Alimentari dispone di un sito online per lo più di rappresentanza e senza una reale proposta di vendita online (fonte Casaleggio Associati).
DRIIIN è allora la risposta a questo nuovo bisogno.
DRIIIN per il Negozio abbatte i costi della creazione di una vetrina online, azzerando i tempi del go-to-market.
La piattaforma offre ai Negozi una soluzione digitale completa e modulabile allo sviluppo della vendita online:
Allestendo la Vetrina digitale del Negozio con creazione dei Contenuti (immagini prodotti e testi descrittivi ottimizzati per la SEO)
Effettuando attività di Marketing per intercettare nuovi Consumatori alla ricerca della spesa online e promuovendo il Brand del Negozio
Velocizzando e organizzando le connessioni tra domanda e offerta grazie ai processi di intelligenza artificiale che analizzano ogni informazione di navigazione elaborando opportunità dinamiche in tempo reale
Organizzando e gestendo il servizio di ritiro e consegna delle spese anche su distanze normalmente al di fuori del perimetro dell’attività tradizionale del Negozio
Verso i Consumatori DRIIIN si propone come la prima piattaforma che riunisce i migliori Negozi dell'Enogastronomia della città, in cui è possibile fare una spesa qualitativamente ed eticamente diversa rispetto a quella attualmente disponibile online.
DRIIIN infatti sostiene e accompagna l’evoluzione commerciale verso il digitale di quei negozi legati al tessuto sociale delle città e che ne rappresentano l’anima alimentare.
Su DRIIIN il Consumatore può acquistare in negozi diversi, allo stesso prezzo del Negozio, effettuando un unico pagamento e ricevendo un’unica consegna. Un nuovo modello di delivery quindi che differenzia DRIIIN da qualsiasi altra realtà.
DRIIIN si compone di:
un Software as a Service;
programmi di machine learning e AI integrati;
una piattaforma marketplace multilivello.
Grazie a questa tecnologia il Negozio dispone di una infrastruttura informatica e un database di (1) contenuti testuali e (2) immagini con più di 120k elementi con i quali realizzare facilmente il proprio store on-line senza investimenti economici e senza particolari competenze informatiche.
L’introduzione di nuove facilitazioni come il COMANDO VOCALE e l’ASSISTENTE VIRTUALE rappresentano un ulteriore elemento di innovatività tecnologica che renderà DRIIIN di ancor più semplice utilizzo e user friendly anche per persone con disabilità.
Completerà il processo di acquisto online la funzionalità ORDINE VELOCE: un sistema che permetterà all’utente di inquadrare con la telecamera di cellulare, tablet ecc.. un prodotto (per es. all’interno del proprio frigorifero) che, se presente nel Data Base di DRIIIN, verrà riconosciuto e inserito direttamente nel carrello in base alle preferenze di acquisto registrate dagli algoritmi di AI.
Il servizio di DELIVERY CENTRALIZZATO (una consegna unica anche per prodotti acquistati da differenti negozi) rappresenta un’altra innovazione nel Servizio verso il Consumatore poichè elimina il problema delle singole consegne a domicilio e permette al Consumatore di replicare on-line l’esperienza di acquisto fisica, entrando ed uscendo da Negozi diversi, con la comodità però di ricevere le diverse spese a casa con una sola consegna cumulativa.
INDISPENSA SRL
Startup
€ 250,00
Tipo B da €250; tipo A da €10.000
€ 2.500.000,00
30% (o 50% se la società offerente ne fa richiesta)
min 2,50% in caso di raggiungimento del target 1
max 10,71% in caso di raggiungimento del target 2
Si
Diritto di co-vendita; diritto di recesso
Si, per investimenti ≥ di € 10.000,00
Si
Alessandra Anguillari
CEO
Specializzata nel settore del food grazie all’esperienza decennale all’interno di aziende di alimenti e bevande con funzioni differenti tra loro, ma profondamente integrate: direzione generale, strategia, sviluppo di prodotti, operazioni commerciali, marketing di prodotto, pianificazione aziendale e finanziaria. Ruoli che hanno permesso di acquisire competenze strategiche rivelatesi fondamentali nel costruire una solida credibilità in DRIIIN.
Luca Marchesi
CSO
Solida esperienza nel ruolo esecutivo di AD all’interno di un’azienda operante nel settore del food, grazie alla quale ha maturato una profonda versatilità dei ruoli, unita a una spiccata competenza organizzativa. Responsabile nel ruolo attuale dell’attuazione della politica commerciale di DRIIIN, unitamente alla definizione degli obiettivi strategici.
Roberto Melloni
CMO - Sviluppo Marketing
Ha maturato un'esperienza pluriennale nel settore Enogastronomico in ruoli sempre strategici. Si distingue per l'ampio ventaglio di competenze multidisciplinari, ottime doti di comunicazione interpersonale e abilità di mentoring del personale con una salda leadership, versatilità e capacità di ottimizzare costantemente i processi aziendali potenziando il workflow e l'efficienza organizzativa grazie all’esperienza diretta nella gestione di strutture e reti commerciali.
E’ Presidente Sindacato Grossisti Alimentari Confcommercio Bologna, Delegato nel Consiglio di Bologna FIPE EMILIA ROMAGNA, Membro del Consiglio Direttivo Mutua Salsamentari 1876, Vice Presidente di una squadra di Basket di Lega A.
Francesca Fazioli
Creative Advisor
Dopo varie esperienze in agenzie di comunicazione e marketing, concentrandosi quindi sulla parte più commerciale delle realtà aziendali con cui è in contatto, è founder di uno studio grafico che sviluppa progetti in campo moda, web design, collaborando con imprese italiane e internazionali, nella creazione e consolidamento della brand identity.
Manuele Fanti
CTO
Cofondatore dal 2004 di una web agency unisce la competenza di ingegnere informatico con l’esperienza in crescita e sviluppo tecnologico, web marketing e web design grazie all’esperienza ventennale nel campo.
Mirco Fanti
Project Manager
Project Manager con solida esperienza in ambito Information Technology grazie anche al background ottenuto dal percorso universitario. Completano il profilo l’approfondita conoscenza professionale e operativa di Ambienti di Sviluppo di programmazione avanzata quali Python per intelligenze artificiali ed la diretta esperienza progettuale pluriennale nell’ impiego di librerie scikit-learn per quanto riguarda il ML e TensorFlow per il DL.
Angela Marchesi
Marketing Operations
Ha competenze informatiche e digitali con una forte specializzazione in scrittura contenuti e testi SEO oriented che ha permesso di indicizzare velocemente la piattaforma e le sue pagine sui motori di ricerca.
Garantisce la realizzazione di contenuti di valore anche culturale per integrare la comunicazione e produrre informazioni sui prodotti e sulla tradizione enogastronomica che si differenziano da ciò che normalmente viene proposto per il mercato di riferimento rappresentando con i testi e le informazioni, l’ambizione del progetto di realizzare una novità nel settore non solo in ambito tecnologico.
Antonella Russo
Marketing Specialist
La passione per l’ambito food è precoce e dopo un primo contatto con l’ambito giuridico- economico e quindi con la facoltà di giurispudenza, orienta i suoi studi alle scienze gastronomiche. L’ambito economico torna ad affiancare la passione per il food grazie al master in gestione d’impresa, indirizzo wine & food.
Tommaso Fontana
Graphic Designer
Conoscenza elevata dei processi di produzione esecutivi e competenze avanzate di programmi di grafica digitale e video a supporto della comunicazione e stile del progetto DRIIIN è capace di assolvere funzioni diverse rispetto alle competenze specifiche che lo rendono idoneo a presidiare più attività sia in ambito creativo che nella gestione delle attività di customer service.
Giuseppe Benfenati
Senior Web Application Developer
Senior Web Application Developer creativo e perspicace, in grado di creare applicazioni all'avanguardia. Esperto project manager capace di produrre codici efficienti e sicuri opera attivamente sul progetto DRIIIN con il ruolo di Senior Web Application Developer.
Mirko Berardino
Web Application Developer
Professionista del settore IT dotato di uno spiccato interesse per la programmazione e la creazione di piattaforme web personalizzate. Può contare su una conoscenza approfondita degli ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione di ultima generazione ed in grado di condurre progetti in totale autonomia o in team, grazie alle proprie competenze organizzative e gestionali.
Completano il profilo la competenza nella programmazione di Procedure correlate di integrazione continua, l’uso professionale di tecnologie webservices integrato da solide competenze di framework architetturali e Metodologie di sviluppo Agile e Scrum. E’ responsabile nell’area della sicurezza informatica del progetto.
25 Gennaio 2022
Un nuovo modo di fare la spesa con DRIIIN, leggi gli articoli su Tgcom24.
27 Gennaio2022
Il Marketplace sostenibile con DRIIIN, se ne parla su Riparte l'Italia.
9 Febbraio 2022
"Valorizziamo il made in Italy portando le botteghe a casa di tutti", leggi l'articolo su Newsfood.
21 Febbraio 2022
Si parla di DRIIIN e della crescita del food delivery su Il Sole 24 ore e su Italian Food Today.
23 Febbraio 2022
Su Fruitbook Magazine si parla di DRIIIN!