CAPITALE RACCOLTO:
RIMANGONO 12 GIORNI e 18 ORE
Obiettivo min: € 500,00
Obiettivo max: € 160.000,00
QOOBI SRL
PMI Innovativa
€ 500,00
4 GIORNI
Qoobi nasce nel 2015 con l'obiettivo di rendere accessibili a imprese e professionisti una vasta gamma di informazioni, dati e scenari futuri personalizzati e di interesse strategico. La missione è fornire un supporto operativo e consulenziale alle società, permettendo loro di anticipare le tendenze e muoversi in sicurezza nel mercato globale.
La soluzione proposta è QSuite: un innovativo software, basato su strumenti di intelligenza artificiale e processi di raccolta dati, che affronta i principali problemi delle piccole e medie imprese (PMI) come la perdita di quote di mercato, la difficoltà di accesso al credito e la scarsa specializzazione del personale.
Nello specifico, la piattaforma è composta da:
Grazie a QSuite, le aziende possono acquisire una consapevolezza precisa del proprio posizionamento attuale e futuro grazie a un gestionale integrato che racchiude diversi "mondi" (es. mercato/concorrenza, clienti e banche) e che, con un solo dato, permette a imprenditori, aziende e professionisti di prendere decisioni rapide e agire con prontezza.
Le funzionalità offerte da QSuite si basano su complessi algoritmi e coefficienti di intelligenza artificiale proprietari che elaborano dati fondamentali per risolvere i problemi di crescita, competitività e gestione finanziaria. Oltre a essere semplice e sicuro da utilizzare, il software è integrabile con le tecnologie già presenti in azienda come i CRM (Customer Relationship Management) permettendo di effettuare puntuali analisi strategiche nelle aree di interesse.
L'idea concettuale, tecnologica e tecnica è di Angelo Bassi, CEO della società e consulente aziendale che, nel 2023, ha avvertito la necessità di integrare alle proprie conoscenze metodologiche e tecniche l'apporto di persone specializzate nel supporto strategico di startup e PMI innovative con un’estesa rete di relazioni in ambito finanziario. Ora, dopo un'ampia fase di test, QSuite è pronto per essere commercializzato ed entrare nel mercato globale.
Il periodo di collaudo e sperimentazione, che ha visto coinvolte aziende di differenti dimensioni, ha già evidenziato:
La società ha già svolto una campagna di equity crowdfunding chiusa con successo raccogliendo 240.000 euro (a questo link maggiori info) e un Crowdbridge su Crowdlender da circa 70.000 euro (a questo link maggiori info) per il quale sta rimborsando il finanziamento rispettando puntualmente tutte le scadenze di pagamento delle rate.
Qoobi, data la portata del suo progetto, dei suoi prodotti e della sua portabilità internazionale, vuole raggiungere tutte le aziende, soprattutto le PMI che vogliono lavorare sulle proprie carenze e sul basso dinamismo strategico.
Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’intelligenza artificiale avrà un impatto sul 60% dei posti di lavoro. Oggi, esistono piattaforme di IA che aiutano le aziende a velocizzare i processi in tutti i settori: dal commerciale alla produzione, fino ad arrivare alla finanza e all'amministrazione. Software destinati a elaborare contenuti, a interagire con le macchine per aumentarne l’efficienza produttiva, a creare competenze virtuali (agenti, manager ecc.) fanno parte di un processo che aiuta le imprese a crescere, in quanto migliorano l'efficienza operativa e organizzativa, ma possono portare a una graduale sostituzione della manodopera. Qoobi, con tutti i suoi prodotti, si pone in un contesto dove uomo e macchina riescono a integrarsi perfettamente.
Il grafico sottostante rappresenta la distribuzione dell'utilizzo dei capitali raccolti in merito allo scenario di raggiungimento dell'obiettivo massimo.
QOOBI SRL
PMI Innovativa
€ 500,00
Tipo C da €500; tipo B da €20.000
€ 2.577.999,04
30% (o 50% se la società offerente ne fa richiesta)
min 0,02% in caso di raggiungimento del target 1
max 6,54% in caso di raggiungimento del target 2
Si
diritto di co-vendita
Si, per investimenti ≥ di € 20.000,00
Si
Secondo le stime condotte, la società prevede una crescita esponenziale e un’espansione rapida del proprio business. Grazie alla sua strategia innovativa e all'impegno costante verso l'eccellenza, Qoobi si aspetta di suscitare notevole interesse da parte di Venture Capital e grandi player del settore già entro il 2027, che potranno portare a proposte concrete di acquisizione o fusione. Questo scenario dimostra il potenziale di ritorno sugli investimenti, sottolineando la capacità del progetto di attrarre investitori attraverso una solida crescita finanziaria e prospettive di mercato favorevoli.
Non ci sono aggiornamenti.